Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
Torinesi, siete pochi: state a casa!
Mezza di Palmanova in calo: perché?
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017
“La Uisp era tutta la sua vita”, queste le parole di Mirco Carati, qualche ore dopo la notizia della scomparsa di papà Franco.
Podista, dirigente e appassionato, Franco Carati era conosciuto nel mondo dell’atletica locale e nazionale, grazie al suo grande impegno per il movimento podistico.
Da oltre dieci anni era a guida della manifestazione Uisp per eccellenza, che coinvolge da anni migliaia di cittadini bolognesi: la StraBologna.
Franco, classe ’42, ci ha lasciati e sconvolti ancora dal dolore, ci uniamo alla famiglia ed agli amici di sempre nel ricordo di una persona vera, a volte burbera forse, ma sincera e che sapeva entusiasmarsi nel lavoro.
Ce lo ricordiamo ai margini (non gli piaceva apparire), sotto il palco al termine dell’ennesima StraBologna da record quando stanco ma mai contento si lamentava delle sbavature e pensava già a cosa proporre per l’edizione successiva.
Era così Franco, capace di coinvolgere le persone e di creare un bel gruppo di lavoro.
Il mondo dell’atletica Uisp lo ricorda così, in pista, sempre pronto (nonostante gli acciacchi del tempo) a mettersi in gioco.
Ricorderemo Franco in tante occasioni perché anche se le luci della ribalta non lo affascinavano, siamo certi che avrebbe voluto che le cose andassero avanti (e bene) anche senza di lui.
Rispettando le volontà della moglie Laura comunichiamo che le esequie si svolgeranno in forma privata.
Noi di Uisp ricorderemo Franco domenica 28 Febbraio 2016 presso il Centro Sociale Croce Coperta (via Giovanni Papini 28) quando dalle ore 14.30 si terrà la Festa dei Campioni dell’atletica Uisp. Inoltre troveremo anche il modo per onorarne il ricordo nella StraBologna 2016.
Come avrebbe voluto Franco, che siamo sicuri che ovunque sia continuerà la sua maratona!