You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…

Gargano Hottas RizzitelliUn lavoro complesso e certosino! Da giapponese! Su un sito nipponico è apparsa la classifica mondiale dei maratoneti/ultramaratoneti che al 31/12/2015 ne hanno totalizzato più di 300 nella loro vita: World Megamarathon Ranking 300+.

E’ a firma di Takatoshi Yoshino, che a fine giugno e fine dicembre di ogni anno si prende la briga di aggiornarla includendo anche i deceduti. Per comprensibili motivi, non può essere completa o esente da errori e critiche, per quanto impegno possa riversarvi. L’autore attinge a piene mani dalle classifiche dei club nazionali.

In tutti i paesi evoluti esistono i “100 Marathon Club”, che raccolgono i maratoneti con almeno 100 gare completate. Anche l’Italia ce l’ha, ma con caratteristiche sue proprie: per accedervi è concesso uno sforzo più piccolo perché ne bastano 50, cui, però, corrisponde una denominazione più altisonante: Club Super Marathon Italia; inoltre, viene concesso loro il tempo stratosferico di 12 ore per completare i 42,195 km, non proprio da super! Più che la creatura partorita da Sergio Tampieri a Forlì venti anni fa, sembra essere diventato un insieme di simpatici buontemponi.

E’ da tener presente che un’ultramaratona viene conteggiata quanto una maratona, sebbene l’estensore si sforzi di distinguere chi corre esclusivamente maratone da chi fa l’una e l’altra.

Sono 481 i maratoneti/ultramaratoneti classificati, di cui 68 donne. Vi compaiono 38 italiani, di cui 4 donne.

 

Le prime donne

1^) SIGRID EICHNER (DEU) 1.958 (mar+ultra)

2^) TOSHIKO WATANABE (JPN) 1.473 (mar)

3^) NORIKO SAKOTA (JPN) 1.106 (mar+ultra)

4^) ROSEMARIE VON KOCEMBA (DEU) 820 (mar+ultra)

5^) ANGELA GARGANO (ITA) 704 (mar+ultra)

16^) MARINA MOCELLIN (ITA) 500 (mar+ultra)

28^) MARIA RITA ZANABONI (ITA) 400 (mar+ultra)

62^) GIOVANNA CARLA GAVAZZENI (ITA) 311 (mar+ultra)

Angela Gargano, 3^ in Europa e 5^ nel mondo, non compare nella classifica italiana; per lei fa fede il 100 Marathon Club Deutschland di cui è socia dal 2002.

 

I primi uomini

1°) CHRISTIAN HOTTAS (DEU) 2.382 (mar+ultra)

2°) KALEVI SAUKKONEN (FIN) 1.944 (mar+ultra)

3°) HORST PREISLER (DEU) 1.806 (mar+ultra)

4°) HANS JOACHIM MEYER (DEU) 1.602 (mar+ultra)

5°) LARRY MACON (USA) 1.596 (mar)

22°) VITO PIERO ANCORA (ITA) 880 (mar+ultra)

36°) WILLIAM GOVI (ITA) 764 (mar) Died 2013

37°) GIUSEPPE TOGNI (ITA) 761 (mar+ultra) Stop 2010

46°) LORENZO GEMMA (ITA) 700 (mar+ultra)

54°) MICHELE RIZZITELLI (ITA) 669 (mar+ultra)

 

Anche Michele Rizzitelli non compare nella classifica italiana, e per lui garantisce il 100 Marathon Club Deutschland di cui è socio dal 2002.

Stupisce il fatto che in una classifica internazionale realizzata nell’estremo oriente compaiono William Govi, Giuseppe Togni, Sergio Tampieri (413), Antonino Morisi (324) e Mario Ferracuti (310), mentre non vengono ricordati nella classifica italiana. E’ un vero peccato che colonne del podismo italiano siano stati relegati nell’oblio!

Nella World Megamarathon Ranking 300+ non compare il nome di Paolo Francesco Gino, al quale la classifica del Club Super Marathon Italia attribuisce 312 maratone al 31/12/2015. Revisione del numero delle sue maratone? Errore materiale? Paolo Francesco Gino, a giudicare dai numeri che riferisce, è il nuovo astro nascente delle gare di lunga lena. Apparso nel firmamento podistico soltanto tre anni fa, ha totalizzato un numero impressionante di gare, che ha raccontato in un voluminoso romanzo di 310 pagine. Di questo passo, il primato italiano di Vito Piero Ancora e quello mondiale di Christian Hottas potrebbero avere vita breve.

Ovviamente, il podista non iscritto ad un club o che non ama esibire i propri numeri non trova posto nella World Megamarathon. E’ mio dovere di cronista menzionare Antonio Grotto di Thiene (VR), che il 28/02/2016 ha corso a Malta la sua 800esima maratona.

Cliccare sotto per la classifica completa di World Megamarathon Ranking 300+

http://www1.vecceed.ne.jp/~ageo/fullhyak/2015-12-31WMMR300%2BTY-R.pdf

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items