Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
Torinesi, siete pochi: state a casa!
Mezza di Palmanova in calo: perché?
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017
La trentatreesima edizione della Half Marathon Firenze è andata in archivio con un bilancio certamente positivo. Una gara ospitata in una città che domenica si è presentata in tutto il suo splendore e leggermente soleggiata, come meglio non sarebbe potuto avvenire nel più proficuo compromesso tra le condizioni ideale per correre e quelle per godere dell'arte e della cultura che si respirano in ogni via. A parte lo spettacolo offerto dai vincitori, il keniano Jonathan Kosgei Kanda e la ruandese Claudette Mukasakindi, ma il vero fascino è stato offerto dal grande flusso di podisti che sono arrivati alle loro spalle. Coloro che anche tagliando al traguardo ben oltre un'ora dopo i vincitori non sono stati privati di quel giusto riconoscimento, sia da parte dello speaker ed anche dal pubblico sempre festante lungo gli oltre 21 chilometri del percorso. É stata una gran bella festa dello sport e gli oltre cinque mila che si sono presentati al via hanno rappresentato un motivo di orgoglio per gli organizzatori, nel vero spirito che anima le manifestazioni promosse della Uisp. Dicevamo dell'organizzazione. Praticamente tutto ha funzionato, a conferma di una struttura rodata e collaudata. Ma si può fare ancora meglio. Come e dove? Qualche accorgimento sarebbe probabilmente gradito. Ad esempio, visto che la manifestazione ha assunto ormai queste dimensioni (e tutto lascia pensare che aumenterà ulteriormente il numero dei partecipanti), il luogo della partenza andrebbe individuato in uno spazio (via o piazza che sia) più ampio, per garantire un'adeguata snellità all'avvio. Anche se va capita la scelta dei responsabili, in quanto iniziare a correre lungo l'Arno rappresenta comunque un valore aggiunto. E poi, rendere più fornito il ristoro finale garantirebbe non solo un servizio più accogliente, ma ne gioverebbe indubbiamente anche l'immagine. Come pure, lungo il percorso avere dei punti di rifornimento più lunghi agevolerebbe la corsa di molti, soprattutto nella pancia del gruppo. Ma si tratta solo di suggerimenti che rappresenterebbero segnali di ulteriore crescita, ma già nelle condizioni attuali, rimanendo tali, la gara merita di essere inserite tra le Mezze maratone italiane di maggior fascino.