You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…

La trentatreesima edizione della Half Marathon Firenze è andata in archivio con un bilancio certamente positivo. Una gara ospitata in una città che domenica si è presentata in tutto il suo splendore e leggermente soleggiata, come meglio non sarebbe potuto avvenire nel più proficuo compromesso tra le condizioni ideale per correre e quelle per godere dell'arte e della cultura che si respirano in ogni via. A parte lo spettacolo offerto dai vincitori, il keniano Jonathan Kosgei Kanda e la ruandese Claudette Mukasakindi, ma il vero fascino è stato offerto dal grande flusso di podisti che sono arrivati alle loro spalle. Coloro che anche tagliando al traguardo ben oltre un'ora dopo i vincitori non sono stati privati di quel giusto riconoscimento, sia da parte dello speaker ed anche dal pubblico sempre festante lungo gli oltre 21 chilometri del percorso. É stata una gran bella festa dello sport e gli oltre cinque mila che si sono presentati al via hanno rappresentato un motivo di orgoglio per gli organizzatori, nel vero spirito che anima le manifestazioni promosse della Uisp. Dicevamo dell'organizzazione. Praticamente tutto ha funzionato, a conferma di una struttura rodata e collaudata. Ma si può fare ancora meglio. Come e dove? Qualche accorgimento sarebbe probabilmente gradito. Ad esempio, visto che la manifestazione ha assunto ormai queste dimensioni (e tutto lascia pensare che aumenterà ulteriormente il numero dei partecipanti), il luogo della partenza andrebbe individuato in uno spazio (via o piazza che sia) più ampio, per garantire un'adeguata snellità all'avvio. Anche se va capita la scelta dei responsabili, in quanto iniziare a correre lungo l'Arno rappresenta comunque un valore aggiunto. E poi, rendere più fornito il ristoro finale garantirebbe non solo un servizio più accogliente, ma ne gioverebbe indubbiamente anche l'immagine. Come pure, lungo il percorso avere dei punti di rifornimento più lunghi agevolerebbe la corsa di molti, soprattutto nella pancia del gruppo. Ma si tratta solo di suggerimenti che rappresenterebbero segnali di ulteriore crescita, ma già nelle condizioni attuali, rimanendo tali, la gara merita di essere inserite tra le Mezze maratone italiane di maggior fascino.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items