Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
Torinesi, siete pochi: state a casa!
Mezza di Palmanova in calo: perché?
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017
Nella lettera di Carmelo Vergata è racchiuso lo spaccato di un Paese dove ormai si è perso ogni senso di umana dignità, dove tutto è lecito, dove ogni giustificazione è buona, dove tutti la fanno franca ... anzi la soluzione è in mano a chi è più furbo a trovare scorciatoie. Si comincia copiando i compiti a scuola con innumerevoli stratagemmi, si continua acquisendo false lauree con i soldi di papà, si vincono i concorsi per un posto pubblico con la spintarella di un "Tal dei Tali", si ottengono privilegi e sconti adducendo false certificazioni con la complicità di un altro "Tal dei Tali", ed infine anche l' agognata pensione da qualcuno viene raggiunta o con falsi attestati d' invalidità o con meritocrazie da privilegi della Casta, a discapito di lavoratori onesti e usurati che a volte passano a miglior vita senza raggiungere il sospirato traguardo.
E' curioso osservare la giustificazione addotta da tutti coloro che poi, come Carmelo, vengono presi in castagna: "Ho visto tanti che facevano la stessa cosa, poi sapevo di non rubare niente a nessuno..."
Ricordate i consigli di un noto, imitatissimo politico intervistato con una telecamera nascosta che diceva a bassa voce : "Ma che ti frega... fatti li c... tua, tanto qua dentro rubano tutti!".
Purtroppo, anche in campo sportivo, Carmelo ha ragione, tanti fanno la stessa cosa, barano tagliando i tracciati, passandosi il pettorale, usando sostanze illecite; e se esistessero scarpe con le rotelle ...userebbero anche quelle, pur di trarne vantaggio.
E' vero Carmè, ... se lo fanno lassù in alto, perché non dovremmo farlo anche noi?
Ed allora tutti quelli che si allenano il mattino presto prima di andare al lavoro, togliendo tempo alla famiglia? Quelli che risparmiano con sacrifici i soldi per l' iscrizione ed il viaggio alle maratone pur di realizzare un sogno? Quelli che nelle maratone ci lasciano la pelle... nello sforzo? E soprattutto quelli che in questo maledetto Paese ci stanno mettendo l'anima e il sudore per ridarci un briciolo di dignità... quelli, Carmè, dove li mettiamo? Nella categoria dei fessi o tra gli esempi da seguire una volta per tutte!
.