You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…

Seconda edizione della 6 ore de' Conti, organizzata dalla ASD Poditica Valmisa, sabato 2 luglio 2016 con partenza alle ore 18:00 per terminare alle ore 24:00.

Serra de Conti, incantevole borgo in provincia di Ancona, anche per quest’anno è stata confermata la collaborazione con le Grotte di Frasassi che metterà a disposizione di tutti gli iscritti un buono per visitare le grotte. Tutte le informazioni sul sito www.seioredeconti.it di seguito si racconta uno degli organizzatori Franco Draicchio.

Ti puoi definire ultramaratoneta? “Credo di sì ormai alla soglia delle 111 maratone ed ultra.”

Cosa significa per te essere ultramaratoneta? “Per me essere ultramaratoneta non è solo percorrere una distanza superiore alla maratona ma riuscire a pensare di correre visto i miei 100 kg.”

Qual è stato il tuo percorso per diventare un ultramaratoneta? “Sono partito correndo nel quartiere dove abitavo ma sentivo da subito il richiamo della maratona.”

Anche Franco è stato rapito dalla corsa, in particolare la maratona l’ha sequestrato e non se ne è più liberato, chilometri e chilometri di corsa, ora organizza lui una sei ore di corsa.

Cosa ti motiva ad essere ultramaratoneta? “Riuscire a staccare la spina dalla routine quotidiana, incontrare amici, conoscere posti nuovi.”

Ora, attraverso la sua gara che organizza è lui che permette a tanti di conoscere la sua Serra dei Conti un borgo duecentesco molto pittoresco ed ospitale.

Hai mai pensato di smettere di essere ultramaratoneta? “Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooo.”

Non togliete la corsa a Franco, oramai non se ne può più liberare.

Hai mai rischiato per infortuni o altri problemi di smettere di essere ultramaratoneta? “Si, nel 2012 ho subito un intervento chirurgico al piede sx, sono stato fermo per un anno ma è servito a far crescere la mia passione.”

Più è l’astinenza e più aumenta la voglia di correre.

Hai sperimentato l’esperienza del limite nelle tue gare? “No, corro per il semplice piacere, non mi spingo mai al limite delle mie possibilità.”

Franco sempre solare e con il sorriso, non esiste fatica, la ultracorsa un puro divertimento.

Quali i meccanismi psicologici ritieni ti aiutano a partecipare a gare estreme? “Si dice che l’appetito vien mangiando, forse i 10 km dopo un po non bastano più e cerchi la mezza che ti spinge verso la maratona che diventa una 6 ore il passatore ecc. ecc.”

Franco diventa un buongustaio di corsa a partire dalla 10km man mano assaggia sempre distanze più lunghe fino a competizioni di 100km, una vera goduria.

Quale è stata la tua gara più estrema o più difficile? “La 12 ore di Carapelle, un circuito di 355m ripetuto per 200 volte, dopo 10h30’ non ne potevo più e sono andato a casa.”

Quale è una gara estrema che ritieni non poterci mai riuscire a portarla a termine? “Di quelle che conosco la 6 giorni, troppo lontana da me.”

C’è una gara estremi che non faresti mai? “Una sei giorni.”

Cosa ti spinge a spostare sempre più in avanti i limiti fisici? “Ritengo che ognuno di noi abbia una soglia che ci permette di fare cose che per gli altri possono sembrare assurde, per alcuni è la maratona altri la 100 o la 24h o la sei giorni, l’importante è stare bene con se stessi dall’inizio alla fine.”

Concordo con Franco, è importante scegliere quello che è bene per te.

Cosa pensano i tuoi famigliari ed amici della tua partecipazione a gare estreme? “Se non esagero sono felici, ma se manco spesso di casa un po me lo fanno anche pesare, questo sinceramente mi rende felice è bello sapere che moglie e figli ti vogliono a casa con loro.”

Che significa per te partecipare ad una gara estrema? “Un obbiettivo da raggiungere.”

Cosa hai scoperto del tuo carattere nel diventare ultramaratoneta? “Di essere più forte di quanto pensassi, affronto meglio le difficoltà della vita di tutti i giorni.”

L’ultracorsa rafforza la persona, fa sentire più sicuri, i problemi quotidiani si affrontano con più serenità.

Come è cambiata la tua vita famigliare, lavorativa? “A casa sono più presente di prima nonostante le trasferte domenicali, sul lavoro non è cambiato assolutamente niente.”

Se potessi tornare indietro cosa faresti? O non faresti? “Sono uno che pensa tanto prima di fare una scelta, quindi rifarei tutto ciò che ho fatto.”

Usi farmaci, integratori? Per quale motivo? “Non sono un buon cliente per le case farmaceutiche ed ho smesso anche di usare integratori.”

Ai fini del certificato per attività agonistica, fai indagini più accurate? Quali? “Faccio annualmente la visita medica, inoltre essendo un assiduo donatore di sangue sono perennemente sotto controllo.”

Hai un sogno nel cassetto? “Il mio sogno l’ho realizzato il 2015 ovvero organizzare una manifestazione podistica. Siamo noi che dobbiamo far sì che si sogni si avverino ecco perché per il 4 luglio ho organizzato la sei ore dei Conti a Serra dei Conti in provincia di Ancona. Spero che tu possa dare il tuo contributo alla realizzazione della seconda edizione semplicemente con la tua presenza sabato 2 luglio 2016.”

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items