You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…

Dalla gioia al dolore, dall’esaltazione al dramma in pochi attimi…

La vittoria nella tappa di Diamond League a Montecarlo con 2.39, record italiano, superando Bondarenko e Barshim, poi si prosegue a 2.41, il secondo tentativo, un abbozzo di salto, sente la caviglia torcersi, cade di peso sul saccone, ma il peggio è quando scende, il piede sinistro tocca terra e il grido lancinante, il pianto disperato, “Perché proprio ora?”, l’uscita in barella…

Poi, il giorno dopo, la visita al Policlinico San Matteo di Pavia, dal prof. Francesco Benazzo, assistito da due componenti dello staff sanitario azzurro, il prof. Franco Combi e la dottoressa Antonella Ferrario.

La risonanza magnetica evidenzia una lesione parziale (di grado "subtotale") del legamento deltoideo della caviglia sinistra: occorre l’intervento, addio ai Giochi di Rio!

Gianmarco “Gimbo” Tamberi twitta: “Svegliatemi da questo incubo... Ridatemi il mio sogno vi prego... Tutti questi anni solo per quella gara, tutti questi sacrifici solo per quel giorno...vorrei dirlo, vorrei urlarlo che tornerò più forte di prima, ma ora davvero riesco solo a piangere! Addio Rio, ADDIO MIA RIO!”

Tanti i messaggi di solidarietà…

Ieri mattina l’intervento, sempre a Pavia, effettuato dal prof. Benazzo, iniziato alle 8.30 del mattino: il professore trova il legamento totalmente scollato dall’intersezione, coperto dall’edema.

Il papà allenatore Marco scrive sui social: "Gimbo è uscito dalla sala operatoria: tutto bene. Il legamento era totalmente staccato e la capsula articolare parzialmente lacerata. Operazione riuscita perfettamente, ora un mese tra gesso e tutore e poi...si ricomincia con la rieducazione".

Gimbo è atteso ora da due settimane di immobilizzazione, due di mobilizzazione parziale e quattro mesi di riabilitazione, ma trova la forza per scrivere: "A breve torneremo a volare e niente potrà fermarci!!".

E, allora, ci associamo agli auguri del presidente Fidal, Alfio Giomi: “"Forza Gimbo, tutta l'atletica italiana è con te e ti aspetta”, sperando di rivedere presto il nostro campione, pulito e sincero, tornare a volare e a farci sognare!

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items