You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…

1 agosto 2006 – 1 agosto 2016.

Sono passati 10 anni da quando Mario Pisani, un grandissimo Amico ed Atleta Sottoufficiale delle Fiamme Gialle, mosse i primi passi verso un’avventura da Guinness dei Primati.

Attraversare mezza Europa in 81 giorni, dall’1 agosto al 20 ottobre, per un totale di 4485 kilometri.

“Marioforpeace” il nome dell’iniziativa che ho avuto il piacere e l’onore di veder nascere e alla quale ho dato il mio contributo, in fase organizzativa e di comunicazione, trovando un mondo che sempre più si appassionava all’impresa di Mario.

Ed i ritorni che avevo da Mario erano di un impegno incredibile, ma anche di tanta fatica, ovviamente, in parte attutita dal messaggio di pace che voleva portare; partendo da Zola Predosa, davanti a LolliAuto, sua società di appartenenza che tanto appoggio gli aveva garantito, e attraversando Torino, Parigi, Londra, Bruxelles, Amsterdam, Berlino, Wroclaw, Brno, Vienna, Udine, per rientrare a Bologna

E quando il 20 ottobre lo abbiamo visto, in quella Via Indipendenza che gli presentava l’ultima salitella, nulla per lui che aveva scalato cime ben più dure, la nostra commozione è andata alle stelle.

Mario ce l’aveva fatta!

Grazie Mario per l’Amicizia che ci hai dato, per i tanti e bellissimi momenti passati assieme, per la tua cordialità e semplicità.

Grazie per il messaggio di forza e volontà che ci hai lasciato.

R.I.P. Mario

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items