Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
Torinesi, siete pochi: state a casa!
Mezza di Palmanova in calo: perché?
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017
“Le strade sono troppo piene di buche” e il X Municipio di Roma ha negato l’autorizzazione allo svolgimento della “Trenta del Mare di Roma”, inizialmente nata come Maratona di Ostia e giunta alla 9^ edizione, in programma il prossimo 9 ottobre.
Gli organizzatori della Run Race Management hanno subito emesso il comunicato: “Per cause indipendenti dalla nostra volontà siamo costretti ad annullare la gara”, ma molti atleti erano già iscritti, con conseguenti proteste sul web e sui social e richieste di rimborso della quota di iscrizione già versata.
Il X Municipio di Roma, commissariato per mafia lo scorso anno e attualmente guidato dalla commissione prefettizia, vive un momento di grave crisi e non è in grado al momento di provvedere alla sicurezza stradale, limitandosi agli interventi straordinari.
Nel comunicato inviato agli organizzatori, si legge: “Si rappresenta che le strade interessate dall’evento, gravano attualmente in una condizione manutentiva pericolosa per la pubblica incolumità connessa al transito dei pedoni, auto, cicli e motocicli: pertanto si esprime parere contrario allo svolgimento dell’evento”.
C’è da chiedersi se le strade negli altri 364 giorni giorni dell’anni diventino “sicure” o se più semplicemente è il modo di evitare (ulteriori?) cause per eventuali infortuni contro il Municipio…
Purtroppo, ancora una volta, è lo sport che esce sconfitto dalla cattiva conduzione politica.