Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
Torinesi, siete pochi: state a casa!
Mezza di Palmanova in calo: perché?
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017
Sono 39.098 gli italiani che nel corso del 2016 hanno portato a termine almeno una maratona (42,195 km). Si tratta del terzo anno-record consecutivo: i maratoneti italiani avevano oltrepassato quota trentottomila per la prima volta nel 2014 (38.254), per poi aumentare a 38.676 nel 2015 e superare il limite delle trentanovemila presenze nell’anno da poco concluso.
È quanto emerge dal consueto censimento effettuato dal mensile Correre, che sta per pubblicare la sua annuale “Maximaratona”.
Donne in crescita – Come già nel 2015, anche l’incremento registrato nel 2016 è dovuto soprattutto all’aumento della partecipazione femminile. Le signore della maratona risultano essere 6.394, in crescita dell’ 8 % rispetto al 2015, quando ammontavano a 5.922. I loro tempi vanno dal 2:29’44” di Valeria Straneo (Giochi olimpici di Rio de Janeiro, Brasile, 14 agosto) al 8:38’50” con cui la signora Daniela Saturnini ha tagliato il traguardo di New York (6 novembre ). Gli uomini sono 32.704 (erano 32.754 nel 2015) con tempi compresi tra il 2:12’17” di Ruggero Pertile a Padova (17 aprile) e il 8:40’52” di Giancarlo Piccinelli nella maratona del lago d’Orta.
Roma la più frequentata - Dove corrono? Roma (10 aprile 2015) risulta ancora la più frequentata tra le maratone italiane, con i suoi 13.881 classificati, in netta crescita rispetto agli 11.487 del 2015. Seguono Firenze (27 novembre) con 8.215 arrivati e Venezia (23 ottobre), con 4.621.
Viaggiatori con le scarpette – Tra le grandi maratone del mondo, la più amata dagli italiani si conferma ancora una volta la New York City Marathon (6 novembre) con 2.708 nostri connazionali arrivati su un totale di 51.360 “finisher”. Per il secondo anno consecutivo, al secondo posto si piazza la maratona di Valencia (20 novembre) con 1.528 italiani, seguita da Berlino (959, 25 settembre), Parigi (905, 3 aprile), Atene (517, 13 novembre).
Presenze di italiani sono state rintracciate in 102 maratone nel mondo.
Nel 2016, infine, i 39.098 maratoneti italiani hanno prodotto un totale di 61.778 tempi, che equivale a una media di “una maratona e mezza” (1,580) a testa.
Maratone italiane 2016 per numero di arrivati
pos. | Dove e quando |
totale 2016 |
di cui uomini | di cui donne |
totale 2016 |
gap |
1. | Roma (10.04) | 13.881 | 11.100 | 2.781 | 11.487 | + 2.394 |
2. | Firenze (27.11) | 8.215 | 6.734 | 1.481 | 8.275 | - 60 |
3. | Venezia (23.10) | 4.621 | 3.703 | 918 | 6.645 | - 2.024 |
4. | Milano (03.04) | 3.719 | 3.222 | 497 | 4.002 | - 283 |
5. | Reggio Emilia (11.12) | 2.541 | 2.153 | 388 | 3.010 | - 469 |
6. | Verona (20.11) | 2.135 | 1.842 | 293 | 2.694 | - 559 |
7. | Padova (17.04) | 1.741 | 1.467 | 274 | 1.367 | + 374 |
8. | Torino (02.10) | 1.579 | 1.346 | 233 | 1.574 | + 5 |
9. | Ravenna (13.11) | 1.409 | 1.187 | 222 | 1.056 | + 353 |
10. | Pisa (18.12) | 1.392 | 1.154 | 238 | 1.296 | + 96 |
11. | Rimini (17.04) | 1.328 | 1.113 | 215 | 1.117 | + 211 |
12. | Treviso (06.03) | 1.180 | 998 | 182 | 1.551 | - 371 |
13. | Barchi-Fano (PU, 08.05) | 992 | 830 | 162 | 1.014 | - 22 |
14. | Lecce (06.11) | 962 | 859 | 103 | - | |
15. | Parma (16.10) | 907 | 806 | 101 | - | |
16. | Brescia (13.03) | 835 | 730 | 105 | 772 | + 63 |
17. | Ferrara (20.03) | 811 | 690 | 121 | 558 | + 253 |
18. | Pistoia / Abetone (26.06) | 755 | 640 | 115 | 834 | - 79 |
19. | Terni (21.02) | 661 | 565 | 96 | 657 | + 4 |
20. | Russi (RA, 03.04) | 649 | 559 | 90 | 618 | + 31 |
21. | Trieste (08.05) | 622 | 497 | 125 | 665 | - 33 |
22. | Salsomaggiore (PR, 28.02) | 571 | 498 | 73 | 558 | + 13 |
23. | Verbania (06.11) | 548 | 464 | 84 | 375 | + 173 |
24. | Barletta (18.12) | 535 | 469 | 66 | 640 | - 105 |
25. | Sabaudia (LT, 18.12) | 426 | 365 | 61 | 405 | + 21 |
26. | Lucca (23.10) | 419 | 353 | 66 | 557 | - 138 |
27. | Carpi (MO, 09.10) | 413 | 358 | 55 | 529 | - 116 |
28. | Cividale del Friuli (UD, 28.03) | 384 | 320 | 64 | 511 | - 127 |
28. | Borgo San Lorenzo FI, 17.09 | 384 | 328 | 56 | 336 | + 48 |
30. | Abbiategrasso (MI, 23.10) | 383 | 345 | 38 | - |
Seguono: 31. Cesenatico (FC, 18.09) con 331 classificati; 32. Palermo 2 (13.11) con 289; 33. Santhià (VC. 01.05) con 288; 34. Pescara 1 (16.10) con 287; 35. Sorrento (NA, 18.12) con 268; 36. Crevalcore (BO, 06.01) con 264; 37. Trino (VC, 27.11) con 260; 38. Malcesine (VR, 16.10) con 230; 39. Isola d'Elba (LI, 08.05) con 231; 40. Calderara di reno 2 (BO, 31.12) con 205; 41. Messina (24.01) con 191; 42. Rieti (03.01) con 172; 43. Forlì (11.09) con 141; 44. Chiaramonte Gulfi (RG, 07.08) con 139; 45. Ravenna 2 (03.09) con 136; 46. Suviana (BO, 05.06) con 132; 47. Ragusa (10.01) con 124; 48. Ostia (RM, 18.12) con 123; 49. Castiglione del Lago (PG, 06.03) con 119; 50. Pianezza (TO, 19.03) con 102; 51. Orta 9 (NO, 14.08, mattino) con 101; 52. Cagliari (15.05) con 98; 53. Orta 1 (NO, 06.08, mattino) con 93; 54. Orta 8 (NO, 13.08, mattino) con 89; 55. Monza (06.03) con 88; 56. Lavello (PZ, 28.02) con 81; 57. Orta 2 (NO, 07.08, mattino) con 80; 58. Orta 10 (NO, 15.08, mattino) con 73; 59. Orta 3 (NO, 08.08, mattino) con 71; 59. Orta 6 (NO, 11.08, mattino) con 71; 61. Orta 4 (NO, 09.08, mattino) con 70; 61. Orta 7 (NO, 12.08, mattino) con 70; 63. Orta 5 (NO, 10.08, mattino) con 62; 64. Calderara di Reno (BO, 01.01) con 57; 65. Cagnano Varano (FG, 11.06) con 56; 66. Banzi (PZ, 23.04) con 44; 67. Putignano (BA, 18.06) 43; 68. Palermo 1 (02.06) con 38; 69. Caserta (19.03) con 32; 70. Lavello (PZ, “24 ore Telethon”, 03.12) con 22; 71. Foiano della Chiana (AR, 14.05) con 19; 71. Curinga (CZ, 06.08) con 19; 73. San Benedetto del Tronto (AP, 16.07) con 16; 74. Pescara 2 (12.11) con 15; 75. Campobasso (04.06) con 13; 75. Castellaneta (TA, 17.09) con 13; 77. Orta 7 (NO, 12.08, pomeriggio) con 11; 78. Orta 9 (NO, 14.08, pomeriggio) con 10; 79. Orta 1 (NO, 06.08, pomeriggio) con 9; 80. Orta 6 (NO, 11.08, pomeriggio) con 8; 81. Orta 3 (NO, 08.08, pomeriggio) con 6; 81. Orta 5 (NO, 10.08, pomeriggio) con 6; 83. Orta 8 (NO, 13.08, pomeriggio) con 5; 84. Orta 4 (NO, 09.08, pomeriggio) con 4; 85. Orta 10 (NO, 15.08, pomeriggio) con 3;
Le più amate dagli italiani
pos. | Dove e quando | totale italiani | di cui uomini | di cui donne |
1. | New York (USA, 06.11) | 2.708 | 1.988 | 720 |
2. | Valencia (ESP, 20.11) | 1.528 | 1.195 | 333 |
3. | Berlino (GER, 25.09) | 959 | 758 | 201 |
4. | Parigi (FRA, 03.04) | 905 | 715 | 190 |
5. | Atene (GRE, 13.11) | 517 | 431 | 86 |
6. | Barcellona (ESP, 13.03) | 439 | 356 | 83 |
7. | Amsterdam (NED, 16.10) | 418 | 338 | 80 |
8. | Madrid (ESP, 24.04) | 394 | 330 | 64 |
9. | Vienna (AUT, 10.04) | 377 | 310 | 67 |
10. | Monaco di Baviera (GER, 09.10) | 372 | 311 | 61 |
11. | Londra (GBR, 24.04) | 356 | 302 | 54 |
12. | Praga (CZE, 08.05) | 248 | 206 | 42 |
13. | Nizza (FRA, 13.11) | 229 | 189 | 40 |
14. | Lisbona (POR, 02.10) | 216 | 181 | 35 |
15. | Francoforte (GER, 30.10) | 212 | 179 | 33 |
15. | Siviglia (ESP, 21.02) | 212 | 168 | 44 |
17. | Chicago (USA, 09.10) | 198 | 153 | 45 |
18 | Dublino (IRL, 30.10) | 188 | 143 | 45 |
19. | Stoccolma (SWE, 04.06) | 183 | 152 | 31 |
20. | Boston (USA, 18.04) | 174 | 141 | 33 |
21. | Budapest (HUN, 09.10) | 147 | 115 | 32 |
22. | Tokyo (JAP, 28.02) | 141 | 117 | 24 |
23. | Copenhagen (DEN, 22.05) | 120 | 99 | 21 |
24. | Lubiana (SLO, 30.10) | 103 | 88 | 15 |
25. | Porto (POR, 06.11) | 92 | 77 | 15 |
26. | Malta (MLT, 28.02) | 89 | 78 | 11 |
27. | Amburgo (GER, 17.04) | 84 | 69 | 15 |
28. | Rotterdam (NED, 10.04) | 83 | 69 | 14 |
29. | Gran Canaria (ESP, 24.01) | 61 | 50 | 11 |
30. | Cracovia (POL, 15.05) | 60 | 50 | 10 |
Seguono: 31. Salisburgo (AUT, 01.05) con 58;32. Zurigo 2 (SUI, 24.04) con 56;33. San Pietroburgo (RUS, 03.07) con 51;33. Dusseldorf (GER, 24.04) con 51;35. Helsinki (FIN, 13.08) con 48; 36. Lanzarote (ESP, 10.12) con 43;36. Colonia (GER, 02.10) con 43;38. Varsavia (POL, 24.04) con 42;39. Honolulu (USA, 11.12) con 40;40. Reykjavik (ISL, 20.08) con 38;41. Riga (LET, 15.05) con 34;42. Tromso (NOR, 18.06) con 32;43. Bucarest (ROM, 08.10) con 25;43. Dubai (UAE, 22.01) con 25;45. Lussemburgo (LUX, 28.05) con 23;46. Fussen (GER, 24.07) con 19;47. Lucerna (SUI, 30.10) con 18;48. Lione (FRA, 02.10) con 17;49. Portorose (SLO, 10.04) con 16; 49. Sofia (BUL, 09.10) con 16;49. Dorlisheim (FRA, 19.06) con 16;52. Mosca (RUS, 25.09) con 14;53. Bratislava (SVK, 03.04) con 13;54. Oslo (NOR, 17.09) con 11;54. Villefranche sur Saone (FRA, 19.11) con 11;56. Metz Mirabelle (FRA, 09.10) con 10;56. Losanna (SUI, 30.10) con 10;56. Linz (AUT, 03.04) con 10;59. Tallinn (EST, 11.09) con 9;59. Locarno (SUI, 16.10) con 9;61. Connemara (IRL, 10.04) con 8;61. Graz (AUT, 09.10) con 8;61. L'Avana (CUB, 20.11) con 8;64. Bruxelles (BEL, 02.10) con 7;64. Friburgo (GER, 03.04) con 7;64. Karlsruhe (GER, 25.09) con 7;67. Zurigo 1 (SUI, 01.01) con 6;67. Beirut (LIB, 13.11) con 6;67. Hannover (GER, 10.04) con 6;67. Magonza (GER, 22.05) con 6;71. Bonn (GER, 10.04) con 5;71. Zagabria (CRO, 09.10) con 5;71. Wachau (AUT, 18.09) con 5;71. Breslavia (POL, 11.09) con 5;71. Podgorica (MNE, 30.10) con 5;71. Mauritius(MRI, 17.07) con 5;71. Kassel (GER, 18.09) con 5;78. Kosice (SVK, 02.10) con 4;78. Belgrado (SRB, 16.04) con 4;78. Bovec (SLO, 18.09) con 4; 78. Vis (BEL, 08.05) con 4;78. Rio de Janeiro (BRA, Giochi olimpici, 14 e 21.08) con 4;78. Regensburg (GER, 08.05) con 4;84. Wurzburg (GER, 12.06) con 3;84. Lipsia (GER, 24.04) con 3;86. Dresda (GER, 23.10) con 2;86. Furth (GER, 12.06) con 2;86. Salzkammergut (AUT, 16.10) con 2;86. Provo Canyon (USA, 11.06) con 2:86. Radenci (SLO, 21.05) con 2;86. Phuket (THA, 05.06) con 2;86. Istanbul (TUR, 13.11) con 2;93. Aguascalientes(MEX, 30.10) con 1;93. Bad Füssing (GER, 14.02) con 1;93. Basilea (SUI, 25.09) con 1;93. Beppu (JPN, 12.02) con 1;93. Sochi (RUS, 06.11) con 1;93. Rovaniemi (FIN, 02.07) con 1;93. Gelsenkirchen (GER, 22.05) con 1; 93. Gorlitz-Zgorzelec (GER, 05.06) con 1; 93. Luxor (EGY, 15.01) con 1;93. Limassol (CYP, 10.04) con 1;
Maratone 2016 – Le più grandi del mondo
pos. | totale | dove | data |
1. | 51.360 | TCS New York City (USA) | 06.11 |
2. | 41.708 | Schneider Electric Paris (FRA) | 03.04 |
3. | 40.608 | Bank of America Chicago (USA) | 09.10 |
4. | 39.072 | Virgin London (GBR) | 24.04 |
5. | 36.150 | Tokyo (JPN) | 28.02 |
6. | 36.054 | BMW Berlin (GER) | 25.09 |
7. | 29.431 | Osaka (JPN) | 30.10 |
8. | 26.606 | Boston (USA) | 18.04 |
9. | 22.594 | Yokohama (JPN) | 13.03 |
10. | 20.617 | Skechers Performance Los Angeles (USA) | 14.02 |
11. | 19.980 | Xiamen Imternational (CHN) | 02.01 |
12. | 19.838 | Disney World Orlando (USA) | 10.01 |
13. | 19.724 | Marine Corp Washington DC (USA) | 30.10 |
14. | 19.112 | Nagoya Women’s (JPN) | 13.03 |
15. | 18.814 | Kobe (JPN) | 20.11 |
16. | 16.920 | Zurich Barcellona (ESP) | 15.03 |
17. | 16.812 | SSE Airtricity Dublin | 30.10 |
18. | 15.832 | Valencia Trinidad Alfonso | 20.11 |
19. | 14.927 | Ibusuki Nanohana (JPN) | 10.01 |
20. | 14.869 | Kyoto (JPN) | 21.02 |
Le italiane: Roma, 22ª con 13.881 arrivati; Firenze, 57ª con 8.215; Venezia, 91ª con 4.621; Milano, 107ª con 3.719; Reggio Emilia, 141ª con 2.541; Verona, 162ª con 2.135; Padova, 195ª con 1.741; Torino, 208ª con 1.579; Ravenna 233ª con 1.409; Pisa 236ª con 1.296; Rimini 241ª con 1.328; Treviso, 263ª con 1.180;
Nota: 313 maratone nel mondo superano la soglia dei 1.000 arrivati (Fonte: Arrs 2017)
Corri la Maratona di New York con Podisti.Net - Compila la scheda per richiedere il programma.