You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…

Poco più di un mese fa era toccato ad un trailista di lasciarci le penne in Piemonte; il 19 marzo è stata la volta di Lorenzo Tulisso 44 anni, bancario di Gemona del Friuli, nel Monte Ercole Trail , “corsa in montagna NON COMPETITIVA di 17 km dislivello + 700 metri, ambiente alpino e collinare”. La cui classifica, pubblicata dal sito http://www.e20sportrun.it/wp-content/uploads/2016/08/CLASSIFICHE-MET-2017-1.pdf, conta 100 arrivati tra 1h 30 e 3.50, e tragicamente mette all’ultimo posto, tra i non arrivati, 94 TULISSO LORENZO M.

 

La notizia circolata sul web parla di “destino”: ma per destino s’intende il corso degli eventi immutabile e indipendente dalla volontà umana, allora in questo caso si può ragionevolmente parlare di “sorte ria”?

 

Prima di tutto, come si può etichettare come “non competitiva” una manifestazione che prevede classifica e rilevazione dei tempi tramite transponder?

 

Anche ammesso e non concesso che ciò sia possibile, la legge sulla tutela sanitaria prevede che per gare di una certa difficoltà, superiori ai 20 km o in ambienti particolari (vedasi la montagna) è necessario il certificato medico con la prova sotto sforzo, non basta il semplice certificato “non competitivo”.

 

C’è stato un altro periodo storico, quello delle marce alpine, in cui si pensava che la corsa in montagna fosse la massima espressione della libertà di muoversi in un ambiente naturale, poi la FIDAL pose delle regole a tutela della salute dei partecipanti: obbligo di omologazione dei percorsi per escluderne la pericolosità (ricordo il Monte Chaberton a 3000 metri da cui si scendeva per un tratto aggrappati a una corda), fissazione delle distanze e dislivelli per le varie categorie di età, controllo dei Giudici lungo il percorso.

 

Ora è il momento del trail, e l’articolo 28 delle Norme FIDAL è quanto di più fumoso si possa immaginare: l’unico limite è la percentuale massima di tratto asfaltato, il 20 %, ma non ci sono limiti di dislivello, non ci sono limiti di età, tutta la responsabilità è del Comitato Organizzatore, che utilizza personale proprio per il controllo della gara, con un Giudice FIDAL che dà ufficialità ai risultati.

 

I casi sono due: o si accetta il principio che ogni persona maggiorenne si assume le sue responsabilità (ma va stabilito con una legge ad hoc perché attualmente non è così), o si deve, per il bene di tutti, porsi intorno a un tavolo e scrivere delle regole precise sul trail, non asfissianti e pignole, ma che abbiano un minimo di logica e razionalità.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items