You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…

Elena Di Vittorio ha corso sabato 27 maggio la sua prima 100 km del Passatore, la classica ultramaratona che collega Firenze con Faenza lungo un percorso certamente non facile, specialmente per chi debutta. I mass media hanno celebrato soprattutto la dodicesima vittoria consecutiva di Giorgio Calcaterra, battezzato “Re Giorgio”. Ma la gara, giunta quest’anno alla 45esima edizione, ha segnato ben 2194 atleti al traguardo, di cui 1828 uomini e 366 donne. Tra queste, riporta le proprie impressioni nel post-gara proprio Elena, 39enne di professione biologa nutrizionista, la quale ha completato i 100 km in 9h48’04”, ovvero a una media di 5’52” al km, classificandosi 89^ assoluta e 10^ donna (nonché 2^ nel Trittico di Romagna), mostrando una notevole regolarità nell’andatura e pertanto una capacità di gestione della gara, nonostante il caldo delle prime ore.

Di seguito la sua prestazione:

ELENA DI VITTORIO – ASD F70 Freesport – Pettorale 554 – Anno di nascita 1977 – Cat. SF40 – Naz. Italia – Tempo 9h48’03”25 – Pos. Ass. 89 su 2194; Pos. Women 10; Pos. Cat. 2 .

Passaggi gara:

BORGO S. LORENZO Tempo 2h53’39” Dist. 31,5 km Media 5’30” al km Pos. 171 Pos. cat. 5  

COLLA DI CASAGLIA Tempo 4h44:27” Dist. 48 km Media 5’55” min/km Pos. 99 Pos. cat. 5  

MARRADI Tempo 6h22’05” Dist. 65 km  Media 5’52” min/km Pos. 108  Pos. cat. 4 

SAN CASSIANO Tempo 7h27’18” Dist. 76 km  Media 5’53” min/km Pos. 106 Pos. cat. 4  

BRISIGHELLA Tempo 8h41’29” Dist. 88 km  Media 5’55” min/km Pos. 96  Pos. cat. 3  

FAENZA Tempo 9h48’04” Dist. 100 km  Media 5’52” min/km Pos. cat. 2

Le abbiamo chiesto:

Com’è andata la gara? In modo soddisfacente, ho avuto un paio di crisi dovute a problemi gastroenterici, ma le ho superate.

Soddisfatta del tuo tempo e piazzamento in classifica? Il piazzamento in classifica non era il mio obiettivo primario, per quanto riguarda il tempo potevo fare meglio, ma sono comunque contenta.

Difficile il percorso? Muscolare ma bello. Per me meno difficile di una gara piatta in circuito.

Le condizioni meterologiche sono state favorevoli? Sì, non ha piovuto.

Cosa hai assunto in gara? 3 gel, 3 pezzi di gelatina di frutta, the e acqua.

Nel prossimo anno parteciperai alla medesima manifestazione? Molto probabilmente sì.

Cosa dovrà essere migliorato nell’organizzazione? Quali le maggiori criticità? Organizzazione molto buona, l’unica criticità sono state le auto di accompagnamento, ma già quest’anno è stato fatto molto per risolvere il problema, che comunque è risultato molto limitato.

Il rapporto qualità/prezzo lo ritieni positivo? Lo ritengo ottimo.

Quale episodio in particolare ricordi? Ci sono tantissimi episodi della gara che ricorderò, sicuramente l’arrivo me lo ricorderò a lungo.

Cosa hai pensato in gara? Per la prima metà di gara ho chiacchierato con altri runners. Durante la seconda metà mi sono focalizzata sulle sensazioni fisiche e mi sono concentrata per superare le crisi. Nei momenti in cui stavo meglio mi sono guardata un po’ attorno e mi sono goduta il cielo stellato.

Prossimi obiettivi? Nessuno specifico, penso di fare ancora 7-8 gare lunghe entro la fine dell’anno cercando di portarle a termine bene senza infortuni; e se migliorerò i miei tempi sarà un ulteriore motivo di soddisfazione.

  

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items