Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
Torinesi, siete pochi: state a casa!
Mezza di Palmanova in calo: perché?
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017
Nei giorni scorsi avevamo dato la notizia della proroga della Convenzione Fidal/Uisp al 29/02/2016: Fidal/Uisp: prorogata la convenzione chiudendo il breve articolo con la frase "...non è detto, quindi, che la proroga sia il segnale che le posizioni si siano avvicinate".
Nella giornata odierna (18 febbraio 2016) Fidal e UISP si sono incontrate di nuovo a Roma, il risultato è stato un totale muro contro muro con entrambe le organizzazioni ferme sulle proprie posizioni, quindi i nostri dubbi erano fondati.
La distanza è stata talmente significativa che non è stato fissato nessun ulteriore incontro.
Al termine dell'incontro la Fidal ha dichiarato che avrebbe comunque valutato le richieste della UISP rispetto alla proposta Fidal.
Le richieste di modifica che la UISP ha posto alla Fidal per accettare la nuova convenzione, risultano essere le seguenti:
- Scontistica significativa per i tesserati UISP delle categorie assolute/master relativamente al tesseramento Fidal e Runcard;
- Riconoscimento del tesserato UISP nelle gare Fidal laddove la gara è calendarizzata anche UISP ed in tutte le manifestazioni dal livello Silver a scendere;
- Mantenimento dell'attuale convenzione sul settore pista giovanile;
- Possibilità di convenzioni migliorative a livello regionale.
Ci piacerebbe leggere e divulgare le convenzioni relative agli EPS che hanno già firmato la convenzione proposta loro dalla Fidal, al momento ne la Fidal ne alcun EPS le hanno divulgate, se qualche lettore avesse notizie è pregato di segnalarlo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
Nel frattempo, giunge conferma che anche il CSI non avrebbe ancora firmato, infatti, la convenzione recentemente scaduta è stata prorogata al 31 maggio 2016.
E' di queste ore, la notizia che il Comitato CSI Lombardia abbia fissato due incontri con le proprie società per discutere la proposta Fidal, gli incontri sono stati programmati a Como il 22/02 ed a Brescia il 25/02.
Questo il testo del comunicato divulgato dal CSI lombardo:
Invito i responsabili provinciali dell'atletica e le società di atletica a partecipare alla riunione straordinaria indetta per presentare e valutare le proposte presentate dalla FIDAL e le contropoposte del CSI relativamente alla nuova convenzione CSI/FIDAL.
Mi permetto di sollecitare caldamente la partecipazione di tutti, è gradita la partecipazione anche dei direttori tecnici, perchè ci troviamo di fronte ad un passaggio, che vorrei quasi definire epocale, dal quale potrà dipendere il futuro dell'atletica del CSI e dello sport amatoriale in generale.
Mi scuso per i tempi ristretti della comunicazione, non dipendenti dalla mia volontà, ma dagli sviluppi di questi ultimi giorni.
Pietro Albanese - Presidente Commissione Nazionale Atletica
Articoli correlati:
09/02/2016 Fidal/Uisp: prorogata la convenzione
07/02/2016 Schizzofrenia Fidal/Eps
30/01/2016 Entro il 7 Febbraio scadono tutte le convenzioni Fidal/Eps, e poi?