Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
Torinesi, siete pochi: state a casa!
Mezza di Palmanova in calo: perché?
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017
Oggi si chiudono i giochi della XXXI olimpiade e purtroppo, come avevamo previsto nel nostro articolo dello scorso 8 agosto, anzi, per la precisione, come avevo previsto, l’atletica leggera italiana torna a casa con zero medaglie. Malgrado fossero in palio oltre 140 medaglie, non ne abbiamo conquistata nemmeno una.
Meglio di noi han fatto USA, Giamaica, Kenya, Cina, Sudafrica, Gran Bretagna, Croazia, Germania, Etiopia, Canada, Polonia, Bahrein, Spagna, Bahamas, Belgio, Colombia, Grecia, Slovacchia, Tagikistan, Francia, Algeria, Nuova Zelanda, Australia, Giappone, Burundi, Bielorussia, Bulgaria, Danimarca, Grenada, Messico, Olanda Qatar, Venezuela, Cuba, Cèchia, Ungheria, Kazakistan, Serbia, Trinidad e Tobago, Turchia. Oltre quaranta nazioni.
Se non fossimo in Italia, ci attenderemmo un passo indietro del presidente Giomi e del CT Magnani. Qui invece, specialmente nelle istituzioni, non si dimette mai nessuno ed i pochi che lo fanno di solito, prima di presentarle, si fanno firmare una lettera nella quale vengono rifiutate…
Come diceva Julio Velasco, chi vince esulta e chi perde spiega. Nel caso Giomi e Magnani ritengano opportuno almeno giustificarsi, vorremmo giocare d’anticipo e dire la nostra su alcuni argomenti.
Non abbiamo avuto abbastanza tempo: Giomi e Magnani sono in carica dal dicembre 2012.
L’atletica ormai è globalizzata: vero per le specialità di corsa. Molto meno per gli altri concorsi come lanci e salti, dove le relative attrezzature sono pressoché inesistenti in molti paesi.
Le altre nazioni occidentali beneficiano delle prestazioni di molti validi atleti di colore e naturalizzati. Anche su questo punto ormai ci siamo adeguati.
Insomma, noi giustificazioni valide non ne troviamo, salvo che si è lavorato male, ma siamo curiosi di ascoltare quello che dichiareranno.
Prima di concludere, due precisazioni. Per prima cosa confermiamo il massimo rispetto per gli atleti che ci hanno rappresentato e che sappiamo hanno fatto del loro meglio. In merito al testo di questo articolo, ci assumiamo ogni responsabilità sollevando editore, direttore e vicedirettore, scusate la ripetizione, da ogni responsabilità.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Articoli correlati: