Commenti e Opinioni
Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti
Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare
Torinesi, siete pochi: state a casa!
Mezza di Palmanova in calo: perché?
-
Marco Moletto: quattro anni di squalifica
11 Dic, 2017 -
Francesca Innocenti dopo la 24 ore di Reggio
02 Dic, 2017 -
Ritorno a casa ... anzi a casetta
22 Nov, 2017 -
La FIDAL istituisce l’UCAS!
22 Nov, 2017 -
Parma Marathon: buon gusto e magia della fatica
11 Nov, 2017 -
Caso Moroni: doping o no?
31 Ott, 2017 -
Atletica incerottata verso Berlino
27 Ott, 2017 -
UTMB 2017 in cifre
20 Ott, 2017 -
Mezze e maratone Fidal: selezione seria o caos?
19 Ott, 2017 -
Panetta fa ancora il pienone
11 Ott, 2017 -
“Elite” Fidal per dimenticare Londra
30 Set, 2017 -
René Cunéaz: primo italiano a Berlino
29 Set, 2017 -
Bertone come Radcliffe…
25 Set, 2017 -
Caso Tamberi: un’altra occasione persa dalla FIDAL
23 Set, 2017 -
L’Ultra del Gran Sasso si propone…
22 Set, 2017 -
Eurini arrugginiti sull’atletica italiana
20 Set, 2017 -
Monza, una “mezza” tra corsa e nuoto
20 Set, 2017 -
Non solo Carpi: podismo modenese da Alzheimer
17 Set, 2017 -
Recensione: Jeremy Jackson, “Più veloce dei ricordi”
06 Set, 2017 -
Stipendi a pioggia per il disastro azzurro
23 Ago, 2017 -
E’ tutto merito delle endorfine?
21 Ago, 2017 -
Tutti a Barcellona
18 Ago, 2017 -
The President
18 Ago, 2017 -
La vedova Gaia
14 Ago, 2017 -
Un altro morto senza un perché
13 Ago, 2017 -
Avete perso? Consolatevi con Bragagna
12 Ago, 2017 -
I 100 metri e la Gaia retorica
06 Ago, 2017 -
Ma si continua a correre…
06 Ago, 2017 -
Vincenzo Pelliccia, supermaratoneta operaio
05 Ago, 2017 -
Ma domani si corre?
04 Ago, 2017 -
Ripensando alla Trans D’Havet 2017
03 Ago, 2017 -
L’aquilone di Luca non vola più
02 Ago, 2017 -
Fidal-Eps: urge un Azzecca-garbugli!
02 Ago, 2017 -
I “corridori del cielo”
26 Lug, 2017
Ecco un altro punto di riferimento per la comunità milanese dei runner, si trova tra la stazione FF.SS di Lambrate e piazza Piola.
Si chiama Pacer e nasce dalla passione per la corsa di Francesco Murianni, ultramaratoneta con alle spalle diverse ed importanti esperienze di running. Nel nome “Pacer” c’è tutta la filosofia di Francesco: se nelle gare il pacer è colui (o colei) che accompagna altri runner dettando il ritmo giusto per raggiungere i propri obiettivi, allo stesso modo noi vogliamo accompagnare i runner di tutti i livelli nelle scelte , non sempre facili, di utilizzare i migliori materiali in funzione delle proprie caratteristiche ed ambizioni. Dalle scarpe, certamente “l’attrezzo” più importante, fino all’abbigliamento, passando per i cardiofrequenzimetri e gli integratori.
Disponibile tapis roulant per un test dinamico delle scarpe, ma possibilità di provarle anche sull’asfalto. Massima cura ed attenzione agli elementi più importanti, come la scelta della scarpa, perchè realmente risponda in modo specifico alle esigenze del runner, perché ogni runner è diverso da un altro; ma curiamo altri dettagli molto importanti, come la traspirabilità dei materiali, per correre col migliore confort possibile, oltre che a ridurre problematiche relative ai cattivi odori e di formazione dei batteri. Tutto ciò è possibile oggi grazie alla disponibilità di capi molto tecnici, questo mantenendo sempre un occhio sugli aspetti estetici perché, se ci sentiamo bene e a nostro agio, correremo sempre meglio.