You are now being logged in using your Facebook credentials

Commenti e Opinioni

Morte di Ponzo alla Maremontana 2013: tutti assolti

16 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Il 24 marzo 2013 si svolgeva sulle colline del loanese il Trail Maremontana “dalla sabbia alla neve”, su tre distanze, 60, 45 e 20 km, con un tempo da lupi tra pioggia e raffiche di vento. Purtroppo avvenne quello che nessuno vorrebbe mai capitasse: l’ ex…

Antidoping: positivo Lahcen Mokraji, sospeso in via cautelare

16 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net / Sebastiano Scuderi
La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a…

Torinesi, siete pochi: state a casa!

15 Dicembre, 2017 Sebastiano Scuderi
Tempi duri per il podismo torinese: la gara più importante di domenica 10 dicembre era senza dubbio la Royal Half Marathon di Enzo Caporaso, anche se nel 2016 aveva dovuto subire la concorrenza di Un Po di corsa, raggranellando solo 209 classificati contro i…

Mezza di Palmanova in calo: perché?

15 Dicembre, 2017 Gianni Panfili
Dopo un mese dallo svolgimento della mezza maratona di Palmanova (UD, 19 novembre), mi trovo a fare delle riflessioni sulla gara. Giunta ormai alla 15^ edizione, nata come una mezza tra le tante altre, piano piano ha trovato uno spazio importante nel mondo…

La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a seguito di un controllo effettuato da NADO – ITALIA il 19 novembre 2017, al termine della manifestazione di atletica “Campionato Italiano Assoluto Individuale Master Marathon”.

 
Qui sotto il commento di Sebastiano Scuderi
 
Doping, sotto un altro

 

E’ un vecchia immagine, ma sempre efficace: il cane che morde un uomo non fa notizia, ma un uomo che morde un cane sì.
Mi si è riproposta nel leggere le ultime notizie sul doping, ne dobbiamo parlare ancora o no ?
Gaetano Di Franco, baldo giovane 24enne, secondo agli Italiani su pista sui 100 metri in 10”36 a Trieste, è stato squalificato per 4 anni dal 12 dicembre 2017 al 10 ottobre 2021 (è stato dedotto il periodo di sospensione cautelare) in quanto positivo al drostanolone e suo metabolita; leggendo Wikipedia si viene a sapere che è uno steroide anabolizzante usato per abbassare il colesterolo e nel trattamento di alcuni tipi di cancro, che conferisce massima definizione e densità muscolare.
Passano due giorni e leggo che Lahcen Mokraji M35, terzo assoluto alla Maratona di Verona, Campionato Italiano Master, in 2h19’47” è stato sospeso in via cautelare in quanto risultato positivo al clenbuterolo (“composto broncodilatatore, più precisamente una amina simpaticomimetica, utilizzato per ridurre il broncospasmo in alcune condizioni patologiche quali l'asma bronchiale”: particolarmente ‘asmatici’ risultano i ciclisti, regolarmente beccati come positivi, per finire con Froome vincitore di Tour e Vuelta, che per ‘curarsi’ usa il similare salbutamolo).
Per documentarmi sono andato a consultare il sito NADO Italia e ho trovato 29 pagine di squalificati di quasi tutte le Federazioni, Enti di Promozione, e non tesserati. E’ un museo degli orrori.
Francesco Bassano M45 positivo a narandrosterone, noretiocolanolone – testoterone e metaboliti, ed eritropoietina ricombinante, squalificato per 4 anni dal 3 luglio 2017 al 3 maggio 2021.
Antonio Farina, classe 1987, sospeso in via cautelare dal 10 settembre 2017 per presenza di benzoilecgonina, ecgonina metilestere e cocaina.
Valeria Cirielli F40 sospesa fino al 24 dicembre 2017 per presenza di clenbuterolo.
Lhoussaine Oukhrid terzo al Campionato Italiano di mezza maratona ad Agropoli in 1h03’09”, positivo alla eritropoietina ricombinante.
Martina Del Rosso squalifica di 4 anni fino al 22 ottobre 2020 positiva al meldonium.
Mi fermo qui, lo schifo ha raggiunto il livello di guardia.
E allora la risposta alla domanda iniziale è: sì, ne dobbiamo parlare; finché le persone oneste volteranno la faccia dall’altra parte non si riuscirà a respirare aria pura, quell’aria pura che mi entra nei polmoni quando faccio la mia ora di corsa, sempre più lenta data l’età, ma sempre a testa alta.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items