Maratona e dintorni
Maratona di Reggio Emilia: on line tutte le foto ed i video
Rieti – 4^ Maratona Città di Rieti
Reggio Emilia - 22^ Maratona di Reggio Emilia - Città del Tricolore
22^Maratona di Reggio Emilia: 2600 iscritti
Valencia Marathon, una “fiesta” mobile
Lecce – 2^ Maratona del Barocco
-
A Firenze pioggia e freddo… da record personale!
27 Nov, 2017 -
Firenze - 34^ Firenze Marathon
26 Nov, 2017 -
Verona - 16^ Verona Marathon
19 Nov, 2017 -
Palermo - 23^ Maratona di Palermo
19 Nov, 2017 -
Palermo: tutto pronto per la maratona
18 Nov, 2017 -
Ravenna – 19^ Maratona di Ravenna
13 Nov, 2017 -
Reggio Emilia: maratona a quota 1300
11 Nov, 2017 -
Verbania (VB) - 7^ Lago Maggiore Marathon
10 Nov, 2017 -
Maratona tutta sui tacchi: ma non chiamatela corsa
07 Nov, 2017 -
Abbiategrasso (MI) – 2^ Rotary Marathon dei Navigli
25 Ott, 2017 -
Ascoli Piceno - 1^ Maratona di Ascoli Piceno
24 Ott, 2017 -
Altri video e commenti sull' "errore" a Venezia
23 Ott, 2017 -
Venezia - 32^ Venicemarathon
22 Ott, 2017 -
Domani la 32^ Venice Marathon con 8000 iscritti
21 Ott, 2017 -
La mia prima volta ad Amsterdam
19 Ott, 2017 -
Monza - Campionato Italiano Bancari
17 Ott, 2017 -
Malcesine (VR) - 11^ Int. Lake Garda Marathon
16 Ott, 2017 -
Pescara – 17^ Maratona Dannunziana
16 Ott, 2017 -
Parma Marathon, pensando a Luigi
16 Ott, 2017 -
Parma - 2^ Parma Marathon
15 Ott, 2017 -
Lindau (DE) - 11^ 3-Länder-Marathon
11 Ott, 2017 -
Berlino: il record del mondo di Catherine Bertone
24 Set, 2017 -
Un Alzheimer “lungo”, solidale e amicale
18 Set, 2017 -
Interlaken (CH) – 25^ Jungfrau Marathon
13 Set, 2017 -
Da Nashville i premi arrivano a casa
15 Ago, 2017 -
Bad Blumau (Austria) - MSC Rogner Marathon 10 Tagen
15 Lug, 2017 -
Prato allo Stelvio (BZ) - 1^ Stelvio Marathon
17 Giu, 2017 -
Suviana (BO) – 9^ Maratona e 7^ Maratonina
13 Giu, 2017 -
Rimini Marathon alquanto più lunga…
13 Mag, 2017 -
Trieste – Green Europe Marathon
09 Mag, 2017 -
Salisburgo (AUT) - Maratona di Salisburgo
08 Mag, 2017 -
Trieste - Trieste Europe Marathon
07 Mag, 2017 -
Rimini - Rimini Marathon
30 Apr, 2017 -
Londra - London Marathon
24 Apr, 2017
Podisti.Net Abruzzo
Montesilvano (PE) – 3^ 21097 metri sul chilometro lanciato
Controguerra (TE) - 21^ Corsa di San Martino
Cologna Spiaggia (TE) - 28° Trofeo Annalia Rongai
Petriccione di Castellalto (TE) - 3^ Maratonina della Val Tordino
Montorio al Vomano (TE) - 16° Trofeo Tre Colli
Alba Adriatica (TE) - 2^ Maratonina Alba Running
-
Martinsicuro (TE) – 7^ Corsa di Nemo
18 Ago, 2017 -
Miglianico (CH) - 47^ Miglianico Tour
14 Ago, 2017 -
Scerne di Pineto (TE) - 24^ Notturna di Scerne
09 Lug, 2017 -
Pineto (TE) - 1^ Corsa del Solstizio
22 Giu, 2017 -
Prata d’Ansidonia (AQ) - 8^ Corre Peltuinum
05 Giu, 2017 -
Giulianova (TE) – 38^ Su e Giù per Giulianova
08 Mag, 2017 -
Punta Aderci di Vasto (CH) – 3° Trail dei Trabocchi
30 Apr, 2017 -
Abbateggio (PE) - 4° Ecotrail Valle Giumentina
18 Apr, 2017 -
Pescara - 7^ Corsa di Piero, Roberto e Renato
02 Gen, 2017 -
Pescara - Sei Ore dell'Adriatico
18 Nov, 2016 -
Controguerra (TE) – 20^ Corsa di San Martino
14 Nov, 2016 -
Domenica la 20^ Corsa di San Martino a Controguerra
09 Nov, 2016 -
Pescara – 15^ Maratona D’Annunziana
17 Ott, 2016 -
Siamo tutti di Amatrice
24 Ago, 2016 -
Miglianico (CH) - 46^ Miglianico Tour
17 Ago, 2016 -
Pescara: una maratona coi piedi per terra
11 Giu, 2016 -
Ancarano (TE) – 2^ Maratonina Dea Ancaria
23 Mag, 2016 -
Teramo – 37^ Maratonina Pretuziana
02 Mag, 2016 -
Manoppello (PE) - 19^ Scarpinata delle Abbazie
25 Apr, 2016 -
San Salvo (CH) - Corriamo per l'oro
03 Apr, 2016 -
Torre De’ Passeri (PE) - 6^ Corsa della Memoria
22 Mar, 2016 -
Trasacco (AQ) – 5° Winter Trail di Monte Labbrone
08 Feb, 2016 -
Pescara - 6^ corsa di Piero, Renato e Roberto
01 Gen, 2016 -
Controguerra (TE) – 19^ Corsa di San Martino
09 Nov, 2015 -
Controguerra (TE) – 19^ Corsa di San Martino
09 Nov, 2015 -
Pescara - 15^ Maratona D'Annunziana
19 Ott, 2015 -
Cologna Spiaggia (TE) – 26° Trofeo Annalia Rongai
05 Ott, 2015 -
Miglianico (CH) - 45° Miglianico Tour
10 Ago, 2015
Podisti.Net Sicilia
Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata
Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail
Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello
Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail
Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari
Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto
-
Riposto (CT) - 6^ Maratonina Blu Jonio
29 Ott, 2017 -
Adrano (CT) – 5^ Corri Adrano
22 Ott, 2017 -
Campofiorito (PA) - 1^ Correre Oltre
10 Ott, 2017 -
Biscari (RG) - 6° Trofeo Castello di Biscari
08 Ott, 2017 -
Palermo - 1° Trofeo Città Metropolitana
17 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 4^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
08 Set, 2017 -
Salina (ME) – 3^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
06 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 2^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
05 Set, 2017 -
Vulcano (ME) – 1^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
04 Set, 2017 -
Messina - 2° Memorial Luigi Cacopardi
31 Ago, 2017 -
Lupatotissima: il 31/8 scade l’iscrizione agevolata
29 Ago, 2017 -
Isola delle Femmine (PA) – 2^ Mezzanotte Running
29 Ago, 2017 -
Punta Braccetto (RG) – 2° Randello Cross
18 Ago, 2017 -
Ravanusa (AG) - 25° Trofeo ACSI Città di Ravanusa
17 Ago, 2017 -
Chiaromonte (RG) - 10^ La Filippide
06 Ago, 2017 -
Castelbuono (PA) – 92° Giro podistico Internazionale
26 Lug, 2017 -
Castelbuono (PA) – 2^ Aspettando il Giro
16 Lug, 2017 -
Savoca (ME) – 4° Trofeo Podistico Città di Savoca
10 Lug, 2017 -
Ragusa - 7^ Ragusa-Modica-Scicli
09 Lug, 2017 -
Due giorni di gare per la No al Doping
03 Lug, 2017 -
Campobello di Mazara (TP) – 3^ Tre Fontane in Corsa
29 Giu, 2017 -
Monreale (PA) – 5° Trofeo Città di Monreale
18 Giu, 2017 -
Falcone (ME) - 1° Memorial Annarita Sidoti
05 Giu, 2017 -
Grandi campioni iblei al Passatore
30 Mag, 2017 -
Rosolini (SR) - 4° Trofeo Madonna del Rosario
28 Mag, 2017
Prima di ieri, conoscevo Nashville solo per il mitico film di Robert Altman (l’aggettivo mitico, solitamente abusato al pari di mozzafiato e di gradino del podio, qui per Nashville è speso bene); ci sono capitato per ragioni di famiglia (mio figlio ha un ruolo, diciamo, da… secondo o terzo gradino del podio in una importante azienda del settore ceramico, più italiana della Fiat ma che ha impiantato qui due fabbriche con grande soddisfazione dei tennessiani e anche di Trump), e mi sono trovato in un’America del tutto diversa dalla usuale New York nota ai podisti.
Immensi spazi di campagna, colline, ranch e farms, ville stile “Via col vento”, tanti ricordi della guerra di secessione (nei dintorni di Nashville si combatterono a fine 1864 tre delle battaglie più sanguinose, con migliaia di morti a botta, e cimiteri traboccanti di vittime più o meno note), strade larghissime, parcheggi immensi, ma guai a non avere un navigatore perché le indicazioni stradali sono quasi inesistenti; le ferrovie viste in tanti western sono state smantellate o servono solo per le merci, i bus pubblici sono rari (frequentissimi invece quelli del tour della città), dunque noleggiare un’auto è condizione necessaria se vuoi muoverti e vedere qualcosa.
Nashville, questo lo sanno tutti, è la capitale della musica rock e country; nei suoi teatri - dal mitico Ryman, sempre esaurito, che ha visto Chaplin e Bob Hope, Caruso e Louis Armstrong, Aretha Franklin, Dylan e Springsteen, e naturalmente il nashvilliano Johnny Cash…, all’attuale mega struttura (che ospita anche l’Expo della maratona, non molto più piccola di quella di New York, e dove - a differenza che in Italia - ti riempiono di assaggini) e negli spazi all’aperto (il parco del Centenario, che ospita una copia perfetta del Partenone), qui tutto è musica, e non c’è bar o ristorante del centro senza i suoi due o tre complessini che suonano in continuazione. Confesso di essermi messo in religioso silenzio, e col groppo in gola, quando da una porta-finestra dal “Legend” ho sentito le note di “The house of rising sun”, quella che malamente tradotta da Mogol divenne una hit dei Marcellos Ferial, come lo è dei Doors, di Johan Baez ecc.
Insomma, qui tutto è musica, e non a caso la maratona è inserita nel circuito “Rock-n-roll” che annovera altre maratone e mezze statunitensi (a dicembre ci sarà nel Tennessee quella di Memphis, cioè di Elvis Presley: e questa assicurano che è piatta, mentre questa di Nashville è MOLTO più dura di quella di Boston!). A parte una certa scomodità nell’arrivare dall’Europa con l’aereo (non ci sono voli diretti, si fa scalo negli hub, tipo Chicago che è a un’ora di volo, o Dallas), il guaio di correre in questa stagione è il clima. Già la partenza era stabilita per le 7,15, ma nell’ultima settimana l’ottimo sito e sistema-email dell’organizzazione aveva allertato per condizioni di clima che qui chiamano “severe”, temperature oltre i 30 gradi (qui dicono i 90 F), umidità ecc., dunque anticipo della partenza alle 6,15 per i 5km, alle 6,45 per gli altri, e possibilità per i maratoneti di svoltare legalmente sul percorso della mezza lungo tre punti stabiliti.
Eccoci dunque, verso le 5,30 quando è ancora buio, al grandioso parcheggio del Nissan Stadium riservato a noi (segnalatori ‘umani’ giovani, non gli anziani prelevati dagli ospizi che usano in Italia) ogni 20 metri, spazi enormi, a 500 metri dal via attraverso un ponte, pedonale ma più largo dei nostri ponti automobilistici); nessun controllo esoso e poliziesco come accade a New York, si entra e si esce dalla zona di partenza, cui è annessa la zona della parrocchia battista che offre alloggio, toilettes, generi di conforto. Siamo in trentaquattromila, per darvi un’idea, teoricamente divisi in wawes che partono a distanza di un minuto l’una dall’altra, ma in pratica, per entrare nel recinto di partenza lungo la Broadway e lo stadio del ghiaccio, ovvero “Smashville”, dove giocano i Predators, si va dove si vuole e ci si sposta ovunque; non ci sono sbarramenti interni, e comunque il chip (del tipo “rotolo di carta” da avvolgere sui lacci) ti registra quando varchi il rilevatore alla partenza.
Il percorso disegna una specie di ipsilon, sempre su e giù per i colli di Nashville, ma con contorno di folla costante (me ne accorgo quando vorrei fare un certo bisognino, e non trovo dieci metri liberi – per fortuna sono frequenti le toilettes mobili): la prima metà, comune alla mezza maratona, attraversa i luoghi più celebri della città, incluso il mitico studio B della Rca dove furono incise tutte le canzoni della Hitparade americana degli anni 50-70 (Jolene di Jolly Parton, Java di Hal Hirt, Hummingbyrd di Mary Stuart, Here comes my baby di Dottie West; Elvis the Pelvis era di casa, ha inciso Its now or ever, Are you lonesome to-night, Little sister, How great thou art), e poi una bellissima zona boscata residenziale (il nome Belmont vi dà un’idea di come sia la plani/ altimetria), per tornare poi, attraverso il Campidoglio – collina sede del governo dello stato – verso il centro ‘musicale’ della città, e la divisione dei due percorsi al km 18, che però si ritrovano verso il nostro 27, quando solo noi maratoneti entriamo nello stadio del baseball, dove un maxischermo a forma di chitarra ci mostra in azione (mitico!, lo ridico).
Meno mitica la rampa che ci porta fuori dallo stadio, cui segue il ponte sul fiume Cumberland (largo come il Po a Piacenza) che porta alla definitiva separazione degli Half (che si dirigono al Nissan Stadium) e dei Full, avviati su un tratto teoricamente più piatto… Oh yeah! Arrivato al culmine di una collinetta al 31,4, mi illudo che siano finite le salite, invece ne troverò altre, al 35, poi al 39, e infine al 41 (in discesa è l’ultimo mezzo km, grazie tante!).
Intanto la temperatura è salita a 33 centigradi, e la perfetta organizzazione distribuisce ghiaccio, bustine di sale (cloruro di sodio!), acqua (clorata!) e gatorade in bicchieri su cui galleggiano cubetti di ghiaccio, arance ghiacciate, asciugamani bagnati, senza contare le tantissime docce lungo la strada. Anche i privati aiutano: prendo un’arancia da un bambino che avrà cinque anni e un braccio ingessato (lo consolo mostrandogli i segni dei punti sul braccio mio e assicurandolo che si può tornare a correre la full-marathon). Ovviamente le strade sono chiuse al traffico (persino un breve tratto di highway, dove le auto hanno solo la corsia in senso opposto!); imperterriti continuano a suonare i complessini, distribuiti su tutto il percorso (uno ogni miglio?); quella che mi commuove di più è una famigliola negra (mio figlio mi raccomanda di non usare la parola in pubblico, ma qui lo dico con affetto!), dove il più piccolo avrà 4 anni e picchia su un tamburo. Lo carezzo sui capelli: il groppo in gola è d’obbligo.
Si entra in un parco, lungo il fiume, con annessa salita verso un lago e un campo da golf; ne usciamo al miglio 25, e quasi non credo al mio gps che segnala 39 km. Orca, bisogna far bella figura davanti at my son (che, sono sicuro, vede con sospetto e ansia filiale che alla mia età faccia certe cose): dunque sull’ultima salitina cammino (il mio passo di 10’14” a miglio della half marathon è solo un ricordo), per presentarmi al traguardo in aspetto decente e addirittura sprintare su un collega più zombie di me. Al traguardo, medaglia, birra alcoolica (4 gradi), cioccolato liquido (freddo), frutta, integratori, birra e molto altro. Non ci sono le docce, in compenso ci si può far massaggiare. Il parcheggio è qui a fianco.
In maratona siamo classificati in 2390, di cui oltre 1100 donne; nella mezza arrivano in 18mila, di cui 11500 donne (è davvero un altro mondo!); poi ci sono le classifiche speciali di chi ha svoltato legalmente nei tre punti. Il primo uomo sta sopra le 2.40 – per darvi un’idea della durezza del percorso-; le prime due donne terminano in 3.17, e la cosa curiosa è che la prima secondo il gun-time è in realtà seconda nel real-time, perché è partita nella prima wawe mentre l’altra veniva dalla terza ondata. Comunque vale il gun-time, almeno per i top runners. Noi riceviamo tutti i parziali (5 km, 10 km, 10 miglia, half, 20 miglia, finale) ovviamente secondo chip; nel sito della maratona sono disponibili anche le nostre foto in gara. Classifiche speciali sono per i ‘tagliatori’ legali.
E accanto alla classifica, un link ti indirizza direttamente all’iscrizione per l’anno prossimo: entro il 7 maggio, spendi solo 69 euro. Ci sto facendo un pensiero serio.