You are now being logged in using your Facebook credentials

Maratona e dintorni

reggio2017 2

Maratona di Reggio Emilia: on line tutte le foto ed i video

13 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
Sono finalmente on line tutte le immagini fotografiche della 22^ Maratona di Reggio Emilia, le trovate QUI. Di seguito trovate anche due video, il primo relativo al pregara ed alla partenza, mentre il secondo è stato girato al 15° chilometro dove abbiamo…
Rieti Maratona 2017 foto Daniela Gianaroli

Rieti – 4^ Maratona Città di Rieti

11 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO “Ma che ci siete venuti a fare a Rieti?”, ha chiesto una negoziante al cui bancone stavamo facendo acquisti. “Per correre la maratona”. “E venite fino a Rieti per fare la maratona?”. Si può solo allargare le braccia, aggiungendo che Rieti…
reggioemilia2017 1

Reggio Emilia - 22^ Maratona di Reggio Emilia - Città del Tricolore

10 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Due prime volte e due record per la 22esima edizione della Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore: vincono il ruandese Simukeka e l’etiope Tsehai. Iscritti: 2650 alla maratona- Vito Intini firma il record…
reggio partenza2017

22^Maratona di Reggio Emilia: 2600 iscritti

06 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
SERVIZIO FOTOGRAFICO 2016 - Sono 2600 gli iscritti alla 22esima Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore, con un atteso ritocco al rialzo visto che i conteggi sono ancora in corso e che sabato 9 dicembre verrà aperta una “finestra” per i ritardatari,…
Reali paolo valencia 2017

Valencia Marathon, una “fiesta” mobile

02 Dicembre, 2017 Paolo Reali
VIDEO IN FONDO AL RACCONTO - La nota frase del romanzo di Ernest Hemingway in effetti, si riferisce alla Parigi dello scrittore degli anni della sua giovinezza, ma mi è piaciuto apostrofare così la mia esperienza a Valencia. E’ sempre una grande emozione…

Lecce – 2^ Maratona del Barocco

30 Novembre, 2017 Michele Rizzitelli
Una maratona perfetta. L’unico errore è stato l’averla collocata nello stesso giorno di quella di Firenze. Una ingenuità di programmazione che è costato il dimezzamento degli arrivati (440) rispetto alla prima edizione (962). Nessuna città al mondo attrae…

Podisti.Net Abruzzo

Montesilvano (PE) – 3^ 21097 metri sul chilometro lanciato

20 Novembre, 2017 Paolo Sinibaldi
Con l’organizzazione del gruppo sportivo “Bersaglieri di Corsa” e il supporto del Comune di Montesilvano, è andata in scena la terza edizione della mezza maratona denominata “21097 metri sul chilometro lanciato”, a ricordare che su queste strade in passato si…

Controguerra (TE) - 21^ Corsa di San Martino

12 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Controguerra vale ancora una Messa, anche se ormai i podisti pugliesi superano quelli locali, urge l'aiuto del simpatico collega pugliese Roberto Annoscia, perché essi giungono qui a frotte in autobus allettati dal ricco pacchetto turistico che coinvolge 26…

Cologna Spiaggia (TE) - 28° Trofeo Annalia Rongai

03 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
La "Maratonina Colognese - 28° Trofeo Annalia Rongai" si è ripresentata come sempre ad inizio autunno con il suo classico percorso di 10 chilometri formato da due giri intorno al paese con passaggio anche sul lungomare della cittadina adriatica, con partenza…

Petriccione di Castellalto (TE) - 3^ Maratonina della Val Tordino

17 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Grande successo di pubblico e di atleti per la terza edizione della Maratonina della Val Tordino, che ha visto oltre 400 partecipanti ai tre eventi in programma: la gara competitiva di 10 chilometri (valida per il Criterium Piceni & Pretuzi, il Corri-Master…

Montorio al Vomano (TE) - 16° Trofeo Tre Colli

10 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Solo 120 iscritti, ma un interessante percorso di 8,7 chilometri, un bellissimo nervoso circuito che comprendeva le vie interne della cittadina abruzzese ed un'organizzazione appassionata, hanno contraddistinto la 16^ edizione del Trofeo tre Colli, che ha…

Alba Adriatica (TE) - 2^ Maratonina Alba Running

03 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Siamo solo alla seconda edizione, ma il bilancio è ricco di soddisfazioni per questa gara di 10 chilometri che si svolge nello splendido scenario di una delle riviere più belle d'Abruzzo, su un percorso chiuso al traffico, pianeggiante e suggestivo, un andata…

Podisti.Net Sicilia

Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Biorace
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…

Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail

09 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…

Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…

Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail

12 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…

Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari

08 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…

Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto

03 Novembre, 2017 Ufficio stampa GP Sicilia
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…

0 Stelvio Marathon 2017

 

Chiamatela come volete, basta che non me la togliate in futuro, la maratona dello Stelvio di sabato 17 giugno, partita all’esordio da Prad am Stilfserjoch/Prato allo Stelvio; e poco c’è da aggiungere alla cronaca di Fabio Marri che, anche col tonfo tra i mughi sugli alpeggi del Parco Nazionale dello Stelvio, è riuscito a vincere il suo premio di categoria della superlativa gara sudtirolese. Aggiungo poche mie osservazioni. Se sali da Bormio, questa maratona dalla spiccata vocazione trail la chiami Stelvio; mentre se provieni da Trafoi, il paese del leggendario Gustav Thoeni, la indichi come Stilsferjoch. Un giro di parole che richiede un ricorso di un logopedista. Alla fine gli stradaioli, che potevi notare a colpo d’occhio impacciati per come affrontavano le discese dei sentieri alpini, credo che abbiano optato per “Cima Coppi”.

L’anello iniziale dei primi 16 km lungo la Val Venosta obbliga a delle riflessioni. Glurns/Glorenza, un fiabesco borgo di poche anime, elevato nel Medioevo al titolo di città. Ma prima di entrare dentro la cerchia muraria di questa perla, a sinistra in alto non distante si scorge l’abbazia benedettina di Marienberg/Monte Maria, a conferma che qui il cristianesimo oppose una dura resistenza all’apostasia dilagante. Lungo l’amenissima ciclabile che costeggia l’Etsch/Adige, quello che sembra essere un monumento evocante una piramide azteca è invece la discarica; e siamo in Val Venosta, un paradiso in terra, non nella terra dei fuochi: non emana miasmi né vedi ammassarsi uccelli spazzini, come in quella famigerata di Malagrotta della Capitale. Ma allora è un fattore culturale, che nella gran parte dello Stivale non si realizzi mai nulla, se non infinite dispute con travasi di bile; mentre in alto Adige/Sudtirol risalta all’occhio di chiunque come il rigore teutonico, la comprensione della popolazione e una amministrazione capace fa sì che un impianto del genere possa essere collocato ai bordi del Parco nazionale dello Stelvio. Una cosa simile esiste anche a Toblach/Dobbiaco, ai piedi della Croda Baranci! Mi sento dire che questi tedeschi italianizzati sono freddi e non simpaticissimi di primo acchito. I soliti luoghi comuni. Un dato inconfutabile è che anche i dati economici indicano che sono bravi, sebbene gli stupidi esistano dappertutto.

Dagli anni novanta, in cui venivo a trascorrere le vacanze in Val di Solda, ho notato una crescita esponenziale del turismo ecosostenibile. Un’infinità di ciclisti si radunano a Prad /Prato per affrontare il “tiraccio” del Passo dello Stelvio, e poi far sfoggio dell’impresa cogli amici al bar dello sport. Come se non bastasse, per suggellare l’attrattiva planetaria del sito, l’Alfa Romeo ha chiamato “Stelvio” il suo primo SUV (ne erano presenti tre modelli alla partenza della maratona, che fungevano da battistrada), e una mia pia illusione era che uno di questi fosse il premio a sorteggio per i fortunati arrivati. (Da allocchi proprio è pensare una cosa del genere). Ma io non sono certo il tipo che mi faccio sedurre dal mondo. Quindi, quale migliore regalo ci si poteva aspettare, se non avere la resistenza fisica e arrivare alla Cima Coppi con una giornata del genere? Un cielo sereno e terso ha trasformato i terribili restanti ventisei km di salita al valico, con il conforto di una fitta rete di ristori, in una sequela interminabile di emozioni: la Val Venosta dalle perfette geometrie delle coltivazioni e dalle svettanti guglie dei campanili degli incantevoli borghi, come in una rappresentazione pittorica leonardesca; il paese di Stilfs/Stelvio raggiunto al termine di uno strappo terrificante; il colpo d’occhio - infinito - sul re Ortles, le valli di Solda e di Trafoi e i sette km finali di asfalto con i 25 tornanti (mitici ma meno romantici) della strada statale 38 chiusa al traffico fino alle ore 17,00!

Sembra incredibile ma è stato così: solo con pochi ciclisti, tra l’altro educati, mi sono imbattuto. (Situazione diversa, invece nel versante lombardo. A quota 2758 regnava la “pipinara” di ciclisti e motociclisti).

Efficiente è risultato anche il servizio di ritorno, entrando in Svizzera per il Passo Umbrail, dalla lussureggiante Val Müstair con cambio di mezzo in territorio elvetico a Santa Maria. Alle ore 16,30 mi sono ritrovato già a valle, con un accenno di cinetosi, per cui il pasta party offerto dall’organizzazione è stato disertato. Gli obblighi familiari impongono l’immediato rientro a casa. Tuttavia, a Merano la sosta al possente e scenografico stabilimento di birra situato all’imbocco della Val Venosta è stata quasi un dovere, per recuperare le energie e affrontare l’altra maratona di 650 km in auto. Salsiccia meranese, crauti, canederli, kaiserschmarren e strudel, questo è stato il mio menù senza essere stato spennato: non mangio certo le cozze in Alto Adige/Südtirol!

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items