You are now being logged in using your Facebook credentials

Maratona e dintorni

reggio2017 2

Maratona di Reggio Emilia: on line tutte le foto ed i video

13 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
Sono finalmente on line tutte le immagini fotografiche della 22^ Maratona di Reggio Emilia, le trovate QUI. Di seguito trovate anche due video, il primo relativo al pregara ed alla partenza, mentre il secondo è stato girato al 15° chilometro dove abbiamo…
Rieti Maratona 2017 foto Daniela Gianaroli

Rieti – 4^ Maratona Città di Rieti

11 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO “Ma che ci siete venuti a fare a Rieti?”, ha chiesto una negoziante al cui bancone stavamo facendo acquisti. “Per correre la maratona”. “E venite fino a Rieti per fare la maratona?”. Si può solo allargare le braccia, aggiungendo che Rieti…
reggioemilia2017 1

Reggio Emilia - 22^ Maratona di Reggio Emilia - Città del Tricolore

10 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Due prime volte e due record per la 22esima edizione della Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore: vincono il ruandese Simukeka e l’etiope Tsehai. Iscritti: 2650 alla maratona- Vito Intini firma il record…
reggio partenza2017

22^Maratona di Reggio Emilia: 2600 iscritti

06 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
SERVIZIO FOTOGRAFICO 2016 - Sono 2600 gli iscritti alla 22esima Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore, con un atteso ritocco al rialzo visto che i conteggi sono ancora in corso e che sabato 9 dicembre verrà aperta una “finestra” per i ritardatari,…
Reali paolo valencia 2017

Valencia Marathon, una “fiesta” mobile

02 Dicembre, 2017 Paolo Reali
VIDEO IN FONDO AL RACCONTO - La nota frase del romanzo di Ernest Hemingway in effetti, si riferisce alla Parigi dello scrittore degli anni della sua giovinezza, ma mi è piaciuto apostrofare così la mia esperienza a Valencia. E’ sempre una grande emozione…

Lecce – 2^ Maratona del Barocco

30 Novembre, 2017 Michele Rizzitelli
Una maratona perfetta. L’unico errore è stato l’averla collocata nello stesso giorno di quella di Firenze. Una ingenuità di programmazione che è costato il dimezzamento degli arrivati (440) rispetto alla prima edizione (962). Nessuna città al mondo attrae…

Podisti.Net Abruzzo

Montesilvano (PE) – 3^ 21097 metri sul chilometro lanciato

20 Novembre, 2017 Paolo Sinibaldi
Con l’organizzazione del gruppo sportivo “Bersaglieri di Corsa” e il supporto del Comune di Montesilvano, è andata in scena la terza edizione della mezza maratona denominata “21097 metri sul chilometro lanciato”, a ricordare che su queste strade in passato si…

Controguerra (TE) - 21^ Corsa di San Martino

12 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Controguerra vale ancora una Messa, anche se ormai i podisti pugliesi superano quelli locali, urge l'aiuto del simpatico collega pugliese Roberto Annoscia, perché essi giungono qui a frotte in autobus allettati dal ricco pacchetto turistico che coinvolge 26…

Cologna Spiaggia (TE) - 28° Trofeo Annalia Rongai

03 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
La "Maratonina Colognese - 28° Trofeo Annalia Rongai" si è ripresentata come sempre ad inizio autunno con il suo classico percorso di 10 chilometri formato da due giri intorno al paese con passaggio anche sul lungomare della cittadina adriatica, con partenza…

Petriccione di Castellalto (TE) - 3^ Maratonina della Val Tordino

17 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Grande successo di pubblico e di atleti per la terza edizione della Maratonina della Val Tordino, che ha visto oltre 400 partecipanti ai tre eventi in programma: la gara competitiva di 10 chilometri (valida per il Criterium Piceni & Pretuzi, il Corri-Master…

Montorio al Vomano (TE) - 16° Trofeo Tre Colli

10 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Solo 120 iscritti, ma un interessante percorso di 8,7 chilometri, un bellissimo nervoso circuito che comprendeva le vie interne della cittadina abruzzese ed un'organizzazione appassionata, hanno contraddistinto la 16^ edizione del Trofeo tre Colli, che ha…

Alba Adriatica (TE) - 2^ Maratonina Alba Running

03 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Siamo solo alla seconda edizione, ma il bilancio è ricco di soddisfazioni per questa gara di 10 chilometri che si svolge nello splendido scenario di una delle riviere più belle d'Abruzzo, su un percorso chiuso al traffico, pianeggiante e suggestivo, un andata…

Podisti.Net Sicilia

Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Biorace
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…

Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail

09 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…

Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…

Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail

12 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…

Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari

08 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…

Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto

03 Novembre, 2017 Ufficio stampa GP Sicilia
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…

Per la prima volta, 10 maratone in 10 giorni mi sono apparse una piccola fatica. E’ capitato a Bad Blumau – Austria alla M S C Rogner Marathon 10 Tagen, svoltasi dal 30 giugno al 9 luglio. Eravamo alla partenza dell’ottavo giorno di maratona, quando si sono aggiunti i partecipanti al 2nd Triple Ultra Triathlon, valido come World Championship 2017. I 28 atleti singoli e le 12 staffette, nel tempo massimo di 60 ore, dovevano nuotare per 11,4 km nelle vasche olimpioniche dell’Hotel termale Rogner Bad Blumau, pedalare per 540 km nel circuito cittadino di 3,7 km e correre per 126,600 km su un percorso sterrato di 3,17 km. Questi uomini d’acciaio hanno ridimensionato e dato il giusto valore alla nostra impresa di semplici podisti. Gli ultimi tre giorni sono stati indimenticabili e un crescendo di emozioni indescrivibili. Con i loro accompagnatori, hanno elettrizzato l’atmosfera portando gioia, calore, colore, bandiere, musica, nonché il profumo dei fornelli che si sprigionava da tende e roulotte. Ho conosciuto Alain Sanchioni e stretto profonda amicizia con Fabio Flauti, due anconetani ben distintisi. Ho visto da vicino le loro pene e i loro drammi, che sono stati per me una lezione di vita. Primo fra tutti quello di Michael Plahn, superbo atleta danese che aveva di gran lunga distanziato tutti gli altri, colpito negli ultimi chilometri di corsa da gravi problemi muscolari. Dopo ore di riposo è tornato sul circuito per adempiere al suo dovere di portare a termine la competizione.

A Bad Blumau sono giunto dopo 1250 km di macchina. E’ una piacevolissima cittadina della Stiria, l’antico Norico dei Romani, a 60 km da Graz e a un tiro di sasso dal confine ungherese. Molti comuni hanno il prefisso Bad, ad indicare che la zona è ricca di sorgenti termali, e la strategia turistica punta alla valorizzazione di questa risorsa. Anche l’albergo in cui ho soggiornato richiama nel nome questa peculiarità “Thermenoase” (oasi termale), ed è stato scelto per la sua vicinanza alla zona partenza-arrivo e per essere dotato di piscina, nella quale sciogliere i muscoli e favorire la reidratazione anche per via parenterale.

A differenza degli ultimi giorni resi euforici dall’irrompere dei supermen, il primo giorno di gara è stato calmo, tranquillo e anonimo. I partecipanti sono 15, di cui 13 iscritti a tutte le maratone: 2 donne, 3 italiani (Angela, Michele e Hartmann), 1 tedesco e 9 austriaci. Gli iscritti complessivi sono 27, e non verrà accettata nessun’altra iscrizione oltre la scadenza termini. Il 2° e il 7° giorno sono stati i più affollati con 18 partenti.

Sebbene non ci fosse un limite di tempo massimo, tutti si sono impegnati a correre e a limitare al minimo i tratti al passo. In 5 gare, tutti hanno concluso entro le 6 ore. Il tempo peggiore è stato di 6:48:16 nell’ottavo giorno. Per 6 volte ha vinto Thomas Lanz (1978) con il miglior tempo di 3:42:42 e il peggiore di 4:05:22. Nei primi giorni la temperatura si è mantenuta sui 25°C, poi sui 31°C con alto tasso di umidità. Non ha mai piovuto in gara, mentre è avvenuto frequentemente di pomeriggio e di notte.

Il percorso di gara della maratona era formato da un giro in un circuito piccolo di 1,300 km e da nove in un circuito lungo poco più di 4,600 km, per complessivi 42,350 km. Il conteggio era affidato al chip e anche al controllo manuale. Lungo il percorso non erano presenti altri rilevamenti, ed apparentemente non c’erano controlli. Ma vi assicuro che ogni concorrente veniva seguito a vista, anche se con molta discrezione. Uno degli iscritti alle 10 maratone è stato squalificato! Non conosco il motivo, ma considerate le caratteristiche del tracciato, credo per un peccato veniale più che per uno mortale. Anche in città non c’era polizia o guardie civiche, ma la sensazione era che tutti controllavano tutti.

Percorso gradevole, lievemente ondulato, immerso nel parco del fascinoso Hotel Rogner, sterrata la prima metà, asfaltata la seconda. Prevalentemente assolato perchè si corre fra piante di granturco e di zucca, mentre gli aceri, gli ippocastani e gli abeti si mantengono a distanza. Un maneggio viene sfiorato e un fiume viene frequentemente superato su ponti di legno. Lungo il tracciato si contano una decina di edicole votive dedicate a santi e al crocifisso. In tale varietà di percorso, due sono però i punti di riferimento importanti per i podisti: la fiabesca architettura del complesso termale che indica la metà del tragitto, e la parrocchiale barocca color ocra con il campanile a cipolla che alto si leva sulle case aguzze dai tetti rosa, posta in corrispondenza dell’arrivo.

Negli ultimi tre giorni corsi in compagnia dei triatleti, il percorso è stato ridotto a poco più di 3 km, con eliminazione della parte asfaltata non ammessa dal loro regolamento.

Tutto è stato perfetto. Qualche piccolo problema si è verificato durante il primo giro del primo giorno. Werner, Hartmann e io siamo rimasti indecisi ad un bivio. Loro hanno proseguito e io sono rimasto sul posto ad aspettare Angela per indicarle la retta via. Non facendosi viva, sono tornato indietro alla sua ricerca. Niente, di Angela nessuna traccia. Ho pensato bene di completare il giro, avvisare l’organizzazione e attenderla. Un’Angela adirata è pervenuta sulla zona partenza-arrivo: “E’ mai possibile che un marito, almeno nel primo giro, non rimanga in compagnia della moglie… ecc… ecc…”. La mia carissima moglie è quella che appare, ma non ve la fate tanto dolce di sale! Poi rivoltasi verso uno degli organizzatori, parlando al 99% in italiano, gli ha intimato: “Prendi la bici e seguimi! Io non sono una stupida, so seguire le indicazioni. Una freccia è sbagliata!”. Mogio mogio l’ha seguita, e io pure. Al 2,5 km c’era una freccia che mandava sulle colline circostanti, che agli organizzatori era sfuggito di cancellare. “Sorry, sorry!”, balbettava il poveretto. “Adesso, puoi andare”, gli ha risposto Angela in tono conciliante. Ecco spiegato il 5:11:12 della mia prima maratona, il peggiore in assoluto.

Ovviamente, non potevo lasciare Bad Blumau senza fare una visita al complesso termale, in cui il famoso architetto Friedensreich Hundertwasser ha dato libero sfogo a tutta la sua fantasia. Facciate stondate, tetti ondulati, finestre e balconi di forme geometriche conosciute o inventate, linee convesse e concave, colonne tortili … e poi torri, campanili, ecc. Per quanto riguarda i colori, quella di Arlecchino appare una maschera sbiadita al confronto. Stilisticamente, rivisita il barocco, il gotico, prende spunti dalla Sagrada Familia del Gaudì e da Walt Disney. E’ arduo dimostrare che le cure termali effettivamente guariscono malattie cardiache, disturbi circolatori e respiratori, problemi dell’apparato digerente, reumatiche e quant’altro. Scientificamente è appurato che l’effetto placebo agisce per il 13%. Se poi si aggiunge la bellezza del luogo e la stupefacente architettura, si può affermare che un certo senso di benessere lo danno. Se i bagni termali non fanno miracoli, il grande investimento nel Rogner Bad Blumau sta realizzando un miracolo economico, attirando migliaia di turisti.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items