Maratona e dintorni
Maratona di Reggio Emilia: on line tutte le foto ed i video
Rieti – 4^ Maratona Città di Rieti
Reggio Emilia - 22^ Maratona di Reggio Emilia - Città del Tricolore
22^Maratona di Reggio Emilia: 2600 iscritti
Valencia Marathon, una “fiesta” mobile
Lecce – 2^ Maratona del Barocco
-
A Firenze pioggia e freddo… da record personale!
27 Nov, 2017 -
Firenze - 34^ Firenze Marathon
26 Nov, 2017 -
Verona - 16^ Verona Marathon
19 Nov, 2017 -
Palermo - 23^ Maratona di Palermo
19 Nov, 2017 -
Palermo: tutto pronto per la maratona
18 Nov, 2017 -
Ravenna – 19^ Maratona di Ravenna
13 Nov, 2017 -
Reggio Emilia: maratona a quota 1300
11 Nov, 2017 -
Verbania (VB) - 7^ Lago Maggiore Marathon
10 Nov, 2017 -
Maratona tutta sui tacchi: ma non chiamatela corsa
07 Nov, 2017 -
Abbiategrasso (MI) – 2^ Rotary Marathon dei Navigli
25 Ott, 2017 -
Ascoli Piceno - 1^ Maratona di Ascoli Piceno
24 Ott, 2017 -
Altri video e commenti sull' "errore" a Venezia
23 Ott, 2017 -
Venezia - 32^ Venicemarathon
22 Ott, 2017 -
Domani la 32^ Venice Marathon con 8000 iscritti
21 Ott, 2017 -
La mia prima volta ad Amsterdam
19 Ott, 2017 -
Monza - Campionato Italiano Bancari
17 Ott, 2017 -
Malcesine (VR) - 11^ Int. Lake Garda Marathon
16 Ott, 2017 -
Pescara – 17^ Maratona Dannunziana
16 Ott, 2017 -
Parma Marathon, pensando a Luigi
16 Ott, 2017 -
Parma - 2^ Parma Marathon
15 Ott, 2017 -
Lindau (DE) - 11^ 3-Länder-Marathon
11 Ott, 2017 -
Berlino: il record del mondo di Catherine Bertone
24 Set, 2017 -
Un Alzheimer “lungo”, solidale e amicale
18 Set, 2017 -
Interlaken (CH) – 25^ Jungfrau Marathon
13 Set, 2017 -
Da Nashville i premi arrivano a casa
15 Ago, 2017 -
Bad Blumau (Austria) - MSC Rogner Marathon 10 Tagen
15 Lug, 2017 -
Prato allo Stelvio (BZ) - 1^ Stelvio Marathon
17 Giu, 2017 -
Suviana (BO) – 9^ Maratona e 7^ Maratonina
13 Giu, 2017 -
Rimini Marathon alquanto più lunga…
13 Mag, 2017 -
Trieste – Green Europe Marathon
09 Mag, 2017 -
Salisburgo (AUT) - Maratona di Salisburgo
08 Mag, 2017 -
Trieste - Trieste Europe Marathon
07 Mag, 2017 -
Rimini - Rimini Marathon
30 Apr, 2017 -
Londra - London Marathon
24 Apr, 2017
Podisti.Net Abruzzo
Montesilvano (PE) – 3^ 21097 metri sul chilometro lanciato
Controguerra (TE) - 21^ Corsa di San Martino
Cologna Spiaggia (TE) - 28° Trofeo Annalia Rongai
Petriccione di Castellalto (TE) - 3^ Maratonina della Val Tordino
Montorio al Vomano (TE) - 16° Trofeo Tre Colli
Alba Adriatica (TE) - 2^ Maratonina Alba Running
-
Martinsicuro (TE) – 7^ Corsa di Nemo
18 Ago, 2017 -
Miglianico (CH) - 47^ Miglianico Tour
14 Ago, 2017 -
Scerne di Pineto (TE) - 24^ Notturna di Scerne
09 Lug, 2017 -
Pineto (TE) - 1^ Corsa del Solstizio
22 Giu, 2017 -
Prata d’Ansidonia (AQ) - 8^ Corre Peltuinum
05 Giu, 2017 -
Giulianova (TE) – 38^ Su e Giù per Giulianova
08 Mag, 2017 -
Punta Aderci di Vasto (CH) – 3° Trail dei Trabocchi
30 Apr, 2017 -
Abbateggio (PE) - 4° Ecotrail Valle Giumentina
18 Apr, 2017 -
Pescara - 7^ Corsa di Piero, Roberto e Renato
02 Gen, 2017 -
Pescara - Sei Ore dell'Adriatico
18 Nov, 2016 -
Controguerra (TE) – 20^ Corsa di San Martino
14 Nov, 2016 -
Domenica la 20^ Corsa di San Martino a Controguerra
09 Nov, 2016 -
Pescara – 15^ Maratona D’Annunziana
17 Ott, 2016 -
Siamo tutti di Amatrice
24 Ago, 2016 -
Miglianico (CH) - 46^ Miglianico Tour
17 Ago, 2016 -
Pescara: una maratona coi piedi per terra
11 Giu, 2016 -
Ancarano (TE) – 2^ Maratonina Dea Ancaria
23 Mag, 2016 -
Teramo – 37^ Maratonina Pretuziana
02 Mag, 2016 -
Manoppello (PE) - 19^ Scarpinata delle Abbazie
25 Apr, 2016 -
San Salvo (CH) - Corriamo per l'oro
03 Apr, 2016 -
Torre De’ Passeri (PE) - 6^ Corsa della Memoria
22 Mar, 2016 -
Trasacco (AQ) – 5° Winter Trail di Monte Labbrone
08 Feb, 2016 -
Pescara - 6^ corsa di Piero, Renato e Roberto
01 Gen, 2016 -
Controguerra (TE) – 19^ Corsa di San Martino
09 Nov, 2015 -
Controguerra (TE) – 19^ Corsa di San Martino
09 Nov, 2015 -
Pescara - 15^ Maratona D'Annunziana
19 Ott, 2015 -
Cologna Spiaggia (TE) – 26° Trofeo Annalia Rongai
05 Ott, 2015 -
Miglianico (CH) - 45° Miglianico Tour
10 Ago, 2015
Podisti.Net Sicilia
Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata
Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail
Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello
Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail
Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari
Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto
-
Riposto (CT) - 6^ Maratonina Blu Jonio
29 Ott, 2017 -
Adrano (CT) – 5^ Corri Adrano
22 Ott, 2017 -
Campofiorito (PA) - 1^ Correre Oltre
10 Ott, 2017 -
Biscari (RG) - 6° Trofeo Castello di Biscari
08 Ott, 2017 -
Palermo - 1° Trofeo Città Metropolitana
17 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 4^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
08 Set, 2017 -
Salina (ME) – 3^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
06 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 2^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
05 Set, 2017 -
Vulcano (ME) – 1^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
04 Set, 2017 -
Messina - 2° Memorial Luigi Cacopardi
31 Ago, 2017 -
Lupatotissima: il 31/8 scade l’iscrizione agevolata
29 Ago, 2017 -
Isola delle Femmine (PA) – 2^ Mezzanotte Running
29 Ago, 2017 -
Punta Braccetto (RG) – 2° Randello Cross
18 Ago, 2017 -
Ravanusa (AG) - 25° Trofeo ACSI Città di Ravanusa
17 Ago, 2017 -
Chiaromonte (RG) - 10^ La Filippide
06 Ago, 2017 -
Castelbuono (PA) – 92° Giro podistico Internazionale
26 Lug, 2017 -
Castelbuono (PA) – 2^ Aspettando il Giro
16 Lug, 2017 -
Savoca (ME) – 4° Trofeo Podistico Città di Savoca
10 Lug, 2017 -
Ragusa - 7^ Ragusa-Modica-Scicli
09 Lug, 2017 -
Due giorni di gare per la No al Doping
03 Lug, 2017 -
Campobello di Mazara (TP) – 3^ Tre Fontane in Corsa
29 Giu, 2017 -
Monreale (PA) – 5° Trofeo Città di Monreale
18 Giu, 2017 -
Falcone (ME) - 1° Memorial Annarita Sidoti
05 Giu, 2017 -
Grandi campioni iblei al Passatore
30 Mag, 2017 -
Rosolini (SR) - 4° Trofeo Madonna del Rosario
28 Mag, 2017
Vince Eyob Faniel e dopo 22 anni riporta l’Italia in cima al podio.
Grande vittoria per il portacolori del Venicemarathon Club, che migliora di oltre 3 minuti il suo record personale (2h12’16”) favorito però da un errore di percorso poco dopo metà gara che ha penalizzato alcuni dei migliori. Tra le donne domina l’etiope Sule Utura Gedo (2h29’04”).
Venezia, 22 ottobre 2017 – Un grande Eyob Faniel vince la 32^ Huawei Venicemarathon!
L’atleta del Venicemarathon Club sfodera una grande prestazione (2h12’16”, abbattuto di oltre 3 minuti il precedente record personale) ed arriva primo al traguardo di Riva Sette Martiri grazie anche ad un errore di percorso che ha coinvolto 4 degli atleti stranieri favoriti avvenuto attorno al 25° chilometro.
La gara era partita, come pronostico, con gli atleti keniani ed etiopi davanti, ed il gruppo con Eyob Faniel attardato di circa un minuto. Poco dopo il passaggio a metà gara, però, il gruppo di testa con i keniani Chumba, Kipkemei Mutai e Metto e l’etiope Dawud ha purtroppo sbagliato percorso, seguendo le moto apripista in una deviazione anziché prendere il sottopassaggio per i runners, e perdendo alla fine circa 2 minuti.
Eyob Faniel si è trovato così in testa al 25° chilometro, assieme all’eritreo Mohammed Mussa che però subito dopo si è staccato. Quella del portacolori del Venicemarathon Club è stata dunque una lunga volata in solitaria, iniziata in Parco San Giuliano, proseguita sul ponte della Libertà e terminata in Riva Sette Martiri tra il tripudio del pubblico.
Secondo e terzo sono arrivati rispettivamente Mohammed Mussa (2h15’14”) ed il marocchino Tariq Bamaarouf (2h16’41”).
Erano 22 anni che un atleta azzurro non vinceva la Venicemarathon, da quando l’azzurro Danilo Goffi trionfò nel 1995 in 2h09’26”. Faniel, inoltre, con 2h12’17” ottiene la seconda prestazione italiana dell’anno dopo il 2h10’56” di Daniele Meucci.“Sono felicissimo! – le prime parole di Eyob Faniel – voglio innanzitutto ringraziare il Venicemarathon Club per il percorso intrapreso con loro tre anni fa, e che mi ha portato a vincere in quella che è di fatto la maratona di casa. Nonostante mi sia trovato improvvisamente in testa, la gara non è stata facile, visto che sul ponte della Libertà sono rimasto da solo con il vento contrario. Però mi sentivo bene, il pubblico mi ha sospinto, e questo risultato dimostra che il lavoro paga. Dedico questa vittoria a me stesso perché, anche nei momenti di difficoltà, ci ho sempre creduto. Nel 2018, a questo punto, gli Europei di Berlino potrebbero essere un obiettivo”. “Sono soddisfatto e mi aspettavo un risultato del genere – ha dichiarato Ruggero Pertile, ex maratoneta e allenatore di Eyob Faniel – peccato solo di non essere riusciti a scendere sotto le 2h12’. Eyob è un grande atleta ed ha dei grandi margini di miglioramento, se tutto va bene potrà essere uno dei protagonisti alle Olimpiadi di Tokyo 2020”.
Tra le donne, nettissima vittoria dell’etiope Sule Utura Gedo che chiude in un buon 2h29’04”, migliorando il record personale di oltre 5 minuti.
Seconda, molto staccata, la keniana Priscah Jepeting Cherono (2h41’08”) e terza la connazionale Aynalem Woldemichael (2h42’12”). Con questa vittoria, l’Etiopia si porta a 5 successi in campo femminile nella storia della Venicemarathon.
Tra le italiane, la migliore è stata Maurizia Cunico, 5^ al traguardo in 2h56’23”.In gara anche Lindoro Ettore Patriarca, Marketing Director Huawei Consumer Business Group Italia: “E’ stata una bellissima esperienza correre assieme a gente di tutte le nazionalità, e vedere le bellezze di Venezia, anche di corsa, è sempre una grande emozione”.
Nella Garmin 10 K, vittorie per Natascia Meneghini (che centra la terza vittoria consecutiva) tra le donne, e Simone Gobbo tra gli uomini.“Le gare Venicemarathon mi portano bene – ha dichiarato Simone Gobbo - visto che, prima di questa vittoria, nel 2017 sono arrivato primo alla Corrimestre e secondo alla Garmin 10K di Jesolo”.“Per me è la gara più importante di tutte – queste le parole di Natascia Meneghini, veneziana di Cannareggio, specialista di 800 e 1500 metri in pista –è la gara di casa e ci tengo tantissimo ogni anno ad esserci. Averla vinta per il terzo anno consecutivo è una grandissima soddisfazione”.
Ordine d'arrivo gara maschile
1) Eyob Faniel (ITA - Venicemarathon Club) 2h12’16”
2) Mohammed Mussa (ERI) 2h15’14”
3) Tariq Bamaarouf (MAR) 2h16’41”
4) Gilbert Kipleting Chumba (KEN) 2h16’47’’
5) David Kiprono Metto (KEN) 2h19’51’’
6) Massimiliano Strappato (ITA - Atl. Amatori Osimo) 2h27’14”
7) Diego Avon (ITA - Tornado) 2h27’31”
8) Roberto Graziotto (ITA - Atl. Ponzano) 2h27’43”
9) Lorenzo Perlo (ITA - Atl. Avis Bra Gas) 2h28’12”
10) Stefano Velatta (ITA - Olimpia Runners) 2h30’51”
Ordine d'arrivo gara femminile
1) Sule Utura Gedo (ETH) 2h29’04”
2) Priscah Jepeting Cherono (KEN) 2h41’08”
3) Aynalem Woldemichael (ETH) 2h42’17”
4) Nikolina Sustic (CRO) 2h47’21”
5) Maurizia Cunico (ITA - Atletica Palzola) 2h56’23”
6) Anna Zilio (ITA - Vicenza Marathon) 2h59’06”
7) Szofi Malatinszky (HUN) 2h59’35”
8) Paola Pretto (ITA - Atletica Saluzzo) 3h01’03”
9) Elisa Comisso (ITA - Aristide Coin Venezia) 3h03’10”
10) Simona Rizzato (ITA - Maratonina Udinese) 3h10’07”
Ordine d’arrivo maschile Garmin 10K
1) Simone Gobbo (Tornado) 34’31”
2) Stefano Ghenda (Biotekna Marcon) 34’38”
3) Nicholas De Nicolo (Dinamo Sport) 34’51”
Ordine d’arrivo femminile Garmin 10K1) Natascia Meneghini (Aristide Coin Venezia) 40’50”
2) Giulia Bedorin (Tornado) 43’49”
3) Elena Camali (Venicemarathon Club) 44’11”
Gli ultimi atleti arrivati prima dello scadere delle 6 ore sono stati la giapponese Imai Mika in 5h59’57’’ e Paolo Manell i (Ass. Pol. Scandaniese) in 5’59’59’’.
Gli arrivati sulla maratona sono stati 5.966.
"Oggi archiviamo un’edizione memorabile, che ha lanciato un nuovo protagonista azzurro nella maratona e che, in termini di numeri, sale sul terzo gradino del podio. Siamo rammaricati per l’inconveniente organizzativo, per altro mai successo in 31 anni di storia, che però non pregiudica il successo complessivo della giornata. Infine, tiriamo un respiro di sollievo perché avevamo vissuto con un po' di preoccupazione, nei giorni precedenti, l’allarme terrorismo. Invece, grazie anche al piano di sicurezza messo in atto dalle autorità, possiamo adesso felicitarci del fatto che tutto sia filato liscio" – queste le parole del presidente Piero Rosa Salva.
Dal Comunicato n. 2:
Le curiosità
Tra i VIP, a favore dell’Associazione Salus Pueri, lo storico inviato di Striscia La Notizia Jimmy Ghione e il pilota di rally Giandomenico Basso hanno preso parte alla 10k ludico motoria chiudendo la gara in 1h29’56’’ e in 1h36’43’’.
I concorrenti più maturi al traguardo sono stati Carlo Vani (ASD Marathon Cavalli Marini), classe 1937, che ha chiuso in 5h20’54’’ e Fiorenza Simion (US Primiero ASD) del 1943, arrivata al traguardo in 6h12’36’’.Tra gli stranieri, il più anziano e la più anziana sono stati il canadese Park Ken (classe 1942, 5h27’28’’) e la francese Wille Marie-Noelle (1945, 4h44’30’’).
L’assessore al bilancio del Comune di Venezia Michele Zuin, ha corso la 10k ludico motoria in 1h04’08’’.
Gli ultimi atleti arrivati prima dello scadere delle 6 ore sono stati la giapponese Imai Mika in 5h59’57’’ e Paolo Manelli,(Ass. Pol. Scandaniese) in 5’59’59’’.
Ha chiuso la 32^ Venicemarathon il giapponese Murakami Toru 5231° totale e 4177° uomo con il tempo di 6h57'16.
Il premio de Il Gazzettino ( primo veneto al traguardo) è stato assegnato a Eyob Faniel.
In ricordo di Claudio Zamengo, sono stati premiati Eyob Faniel e Paola Pretto quali atleti più giovani tra i primi 10 arrivati nella 42k e nella 10K femminile.
Il Trofeo Porto di Venezia, gara riservata ai dipendenti dello scalo, ha incoronato come più veloce Corrado Volpini (44’59), premiato dal Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, Pino Musolino
I numeri della Maratona
Sono state più di 8.000 le t-shirt da collezione regalate a tutti i maratoneti
Inoltre: 100.000 bottigliette e 20.000 bicchieri, quasi 30.000 i sali minerali e prodotti energetici serviti ai ristori; tra ristoro e pacchi gara 18.000 bottiglie di birra.
Per ripararsi dal freddo, 15.000 mantelline termiche sia per la partenza che per l’arrivo. 14.000 confezioni di biscotti inseriti nei pacchi gara, 25.000 pezzi di biscotteria tradizionale sfusa per i ristori lungo il percorso e 1.200 confezioni per l’Area Ospitalità. 40 quintali di banane e 20 quintali di arance. Hanno arricchito i ristori anche le 10.000 mele messe a disposizione da Coldiretti Venezia, succhi di frutta e grissini.
Per il trasporto delle sacche, che gli atleti hanno consegnato alla partenza per poi ritrovarle in arrivo, sono stati impiegati 12 autotreni , 12 barche e 200 persone dedicate, facenti parte del gruppo Scout CNGEI di Venezia, con la collaborazione degli Scout Agesci Gazzera, Asd Basket Gazzera e Asd Fenice Calcio a 5.
Per garantire la sicurezza degli atleti e chiudere strade ed incroci sono stati utilizzati 40 km di nastro segnaletico, oltre 10.000 metri di transenne e sono stati impegnati più di 2.000 volontari a presidio di incroci, ristori e spugnaggi; 20.000 le spugne utilizzate e prontamente raccolte dai volontari.
Il servizio sanitario è stato garantito da 1 motomedica, 2 automediche, 7 ambulanze, 3 idroambulanze, 10 squadre di pronto intervento a piedi, 10 squadre di pronto intervento in bicicletta all'interno del Parco San Giuliano e 3 postazioni fisse. Complessivamente, sono stati a sostegno del soccorso della gara 7 medici, 21 infermieri professionali e 60 soccorritori della Croce Verde. Anche quest’anno è stato presente il Bls-Run-Team, un team composto da 15 persone tra medici, infermieri e volontari, tutti titolari del certificato di formazione di Basic Life Support, ovvero capaci di effettuare le manovre di supporto delle funzioni vitali di base. Pur correndo normalmente la propria gara, questi 15 operatori erano sparsi lungo il percorso e nell'eventualità di un episodio di arresto cardiaco erano immediatamente disponibili al soccorso.