You are now being logged in using your Facebook credentials

Maratona e dintorni

reggio2017 2

Maratona di Reggio Emilia: on line tutte le foto ed i video

13 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
Sono finalmente on line tutte le immagini fotografiche della 22^ Maratona di Reggio Emilia, le trovate QUI. Di seguito trovate anche due video, il primo relativo al pregara ed alla partenza, mentre il secondo è stato girato al 15° chilometro dove abbiamo…
Rieti Maratona 2017 foto Daniela Gianaroli

Rieti – 4^ Maratona Città di Rieti

11 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO “Ma che ci siete venuti a fare a Rieti?”, ha chiesto una negoziante al cui bancone stavamo facendo acquisti. “Per correre la maratona”. “E venite fino a Rieti per fare la maratona?”. Si può solo allargare le braccia, aggiungendo che Rieti…
reggioemilia2017 1

Reggio Emilia - 22^ Maratona di Reggio Emilia - Città del Tricolore

10 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Due prime volte e due record per la 22esima edizione della Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore: vincono il ruandese Simukeka e l’etiope Tsehai. Iscritti: 2650 alla maratona- Vito Intini firma il record…
reggio partenza2017

22^Maratona di Reggio Emilia: 2600 iscritti

06 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
SERVIZIO FOTOGRAFICO 2016 - Sono 2600 gli iscritti alla 22esima Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore, con un atteso ritocco al rialzo visto che i conteggi sono ancora in corso e che sabato 9 dicembre verrà aperta una “finestra” per i ritardatari,…
Reali paolo valencia 2017

Valencia Marathon, una “fiesta” mobile

02 Dicembre, 2017 Paolo Reali
VIDEO IN FONDO AL RACCONTO - La nota frase del romanzo di Ernest Hemingway in effetti, si riferisce alla Parigi dello scrittore degli anni della sua giovinezza, ma mi è piaciuto apostrofare così la mia esperienza a Valencia. E’ sempre una grande emozione…

Lecce – 2^ Maratona del Barocco

30 Novembre, 2017 Michele Rizzitelli
Una maratona perfetta. L’unico errore è stato l’averla collocata nello stesso giorno di quella di Firenze. Una ingenuità di programmazione che è costato il dimezzamento degli arrivati (440) rispetto alla prima edizione (962). Nessuna città al mondo attrae…

Podisti.Net Abruzzo

Montesilvano (PE) – 3^ 21097 metri sul chilometro lanciato

20 Novembre, 2017 Paolo Sinibaldi
Con l’organizzazione del gruppo sportivo “Bersaglieri di Corsa” e il supporto del Comune di Montesilvano, è andata in scena la terza edizione della mezza maratona denominata “21097 metri sul chilometro lanciato”, a ricordare che su queste strade in passato si…

Controguerra (TE) - 21^ Corsa di San Martino

12 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Controguerra vale ancora una Messa, anche se ormai i podisti pugliesi superano quelli locali, urge l'aiuto del simpatico collega pugliese Roberto Annoscia, perché essi giungono qui a frotte in autobus allettati dal ricco pacchetto turistico che coinvolge 26…

Cologna Spiaggia (TE) - 28° Trofeo Annalia Rongai

03 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
La "Maratonina Colognese - 28° Trofeo Annalia Rongai" si è ripresentata come sempre ad inizio autunno con il suo classico percorso di 10 chilometri formato da due giri intorno al paese con passaggio anche sul lungomare della cittadina adriatica, con partenza…

Petriccione di Castellalto (TE) - 3^ Maratonina della Val Tordino

17 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Grande successo di pubblico e di atleti per la terza edizione della Maratonina della Val Tordino, che ha visto oltre 400 partecipanti ai tre eventi in programma: la gara competitiva di 10 chilometri (valida per il Criterium Piceni & Pretuzi, il Corri-Master…

Montorio al Vomano (TE) - 16° Trofeo Tre Colli

10 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Solo 120 iscritti, ma un interessante percorso di 8,7 chilometri, un bellissimo nervoso circuito che comprendeva le vie interne della cittadina abruzzese ed un'organizzazione appassionata, hanno contraddistinto la 16^ edizione del Trofeo tre Colli, che ha…

Alba Adriatica (TE) - 2^ Maratonina Alba Running

03 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Siamo solo alla seconda edizione, ma il bilancio è ricco di soddisfazioni per questa gara di 10 chilometri che si svolge nello splendido scenario di una delle riviere più belle d'Abruzzo, su un percorso chiuso al traffico, pianeggiante e suggestivo, un andata…

Podisti.Net Sicilia

Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Biorace
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…

Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail

09 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…

Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…

Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail

12 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…

Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari

08 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…

Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto

03 Novembre, 2017 Ufficio stampa GP Sicilia
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…
Milano Marathon 2012 collage
A poco più di due mesi dalla 12^ maratona di Milano incontriamo Andrea Trabuio, direttore del Comitato Organizzatore, per farci raccontare di questa prossima edizione, di cosa ci aspetta, come stanno andando le cose e quanto altro possa essere utile a chi ha deciso di partecipare, ma anche alla possibile schiera degli indecisi.


Come ad ogni edizione la maratona di Milano crea aspettative e, guardando la sua storia, non sempre sono positive.
In effetti ogni anno c’è la sensazione di essere degli osservati speciali, che i piccoli o grandi errori che si fanno da queste parti siano meno tollerati e tollerabili, ma onestamente questo non ci infastidisce, anzi ci stimola a cercare di fare bene il nostro lavoro, fare in modo che tutto giri al meglio. Poi mi pare che sulla vostra rivista, notoriamente molto critica, dalle ultime edizioni non ci siamo usciti male… 

Quali sono le novità della MCM 2013
Intanto la conferma della “Domenica a Spasso”, la giornata cosiddetta ecologica, un grosso vantaggio per tutti quelli che correranno, i mezzi di trasporto saranno potenziati, facilitando gli spostamenti prima e dopo la gara, che confidiamo saranno gratuiti per tutti gli iscritti alle gare come negli anni scorsi. Raccomandiamo sempre di utilizzare al meglio i mezzi pubblici, la partenza si raggiunge facilmente da qualunque parte si provenga, lasciate la macchina a casa, se potete; per chi viene da fuori, agli ingressi in città , ci sono molti parcheggi a costo zero o molto basso.
La seconda novità riguardo il percorso. Nei mesi scorsi abbiamo lavorato a stretto contatto con ATM, Polizia Municipale e Comune di Milano per modificare il percorso di gara e trovare la soluzione ottimale che permettesse di ridurre da 11 a 1 le intersezioni tra i tragitti dei mezzi pubblici ed i percorso di gara, questo con evidenti vantaggi di viabilità sia per i cittadini che per i runner. In realtà il cambio riguarda la seconda metà del percorso del 2012, e posso dire che comunque sarà un percorso più “centrale” e che vedrà un passaggio in Foro Bonaparte, così che chi è all’arrivo possa vedere due volte gli atleti in gara.
Il percorso definitivo è in fase di verifica, e confidiamo di effettuarne l’omologazione entro il mese di febbraio in modo tale da presentarlo il prima possibile al pubblico

I punti di cambio
Cambiando il percorso, conseguentemente anche i punti di cambio della staffetta sono cambiati e come sempre abbiamo privilegiato la logistica e la facilità di trasferimento dei runner piuttosto che l’equidistanza delle frazioni: il primo punto di cambio sarà ancora in Via Caprilli, il secondo in zona Stazione Centrale, il terzo in corrispondenza di Pagano. Le distanze saranno più o meno analoghe al 2012 e saranno pubbliche il prima possibile, appena omologato il percorso di gara. In ogni caso tutti i punti di cambio sono tutti in corrispondenza di fermate della metropolitana, come in passato. 

Parlando in generale, il calendario ormai esplode di eventi podistici, spesso mal coordinati tra loro.
Noi organizzatori dobbiamo lavorare sulle variabili che possiamo controllare e questa, nonostante la buona volontà di molti, non è tra quelle che dipendono da noi. Gli eventi sono indubbiamente tanti e in continua crescita, ma gli organi preposti a regolare l’ingresso di nuove gare non sempre sono presenti, a volte si guarda più alla possibilità di fare cassa che al bene delle singole manifestazioni. A noi organizzatori non resta che fare del nostro meglio per offrire il prodotto migliore possibile, poi saranno i podisti a valutare e scegliere dove andare a correre, a seconda delle loro esigenze e aspettative. 

Staffettisti e maratoneti, nella scorsa edizione i problemi non sono stati pochi.
Nonostante molte cose abbiano funzionato al meglio, lo scorso anno non tutto è filato per il verso giusto, e la terribile giornata di pioggia ha amplificato le “magagne” dell’organizzazione. In ogni caso abbiamo studiato gli errori e abbiamo lavorato per porre rimedio a quanto non ha funzionato al meglio in passato. Per fare qualche esempio, i punti di cambio saranno allestiti il giorno prima, le aree di passaggio del testimone tra gli staffettisti saranno distribuite su un tratto di gara più lungo per evitare assembramenti, cercheremo di isolare la zona riservata agli staffettisti per consentire il passaggio dei maratoneti lungo una corsia preferenziale, e stiamo studiando la soluzione più idonea per il deposito delle sacche degli atleti e la riconsegna delle stesse. Certamente bisognerebbe che tutti si rendessero conto della complessità di muovere molti mezzi in città in poco tempo (il tempo per correre una frazione di gara 10 km!) per il trasporto delle sacche. Abbiamo visto poi che nelle altre gare di questo tipo in Europa (Vienna, Praga, Nizza-Cannes) questo servizio non viene fornito per niente, piuttosto lo staffettista in attesa porta la borsa di quello a cui dovrà dare il cambio e gliela consegna di persona quando arriva!

Il punto sulle iscrizioni 
Direi che il trend è buono, in linea con le aspettative. Bene le staffette, ma bene anche per la maratona, i numeri sono maggiori nel confronto con lo stesso periodo del 2012, nonostante che la tendenza dei podisti sia quella di attendere sempre più a lungo. Quest’anno poi abbiamo inaugurato una nuova modalità di iscrizione – alla nostra gara ci si può iscrivere solamente online - con le tariffe che crescono all’aumentare del numero degli iscritti. Magari non tutti hanno compreso subito questa nuova modalità, ma ti assicuro che i benefici sono sia per noi ma anche per chi si iscrive che compila da solo tutti i propri dati.
Poi ci sono i gruppi sportivi, che arriveranno più avanti, quando avranno le iscrizioni tutte insieme. 

A proposito di gruppi sportivi, come sempre sono determinanti sia nella collaborazione che con la loro presenza in gara.
Certamente, da quando sono arrivato a Milano ho sempre pensato di coinvolgere le società sportive milanesi per il servizio in gara e sul percorso, tutti i ristori e gli spugnaggi sono affidati a loro, sono podisti e addetti ai lavori che conoscono le problematiche e sanno offrire il miglior servizio a chi corre.
Per quanto riguarda invece la partecipazione, vorrei ricordare a tutte le società che ci sono delle convenzioni che prevedono delle gratuità all’aumentare del numero dei propri atleti iscritti, crediamo sia importante poter premiare chi aiuta la nostra maratona a crescere. Altra novità di quest’anno è che per la prima volte abbiamo un montepremi riservato solamente per le società sportive che portano a correre i propri tesserati in maniera rilevante (minimo 30 atleti per società), le prime 8 società di questa classifica si spartiranno un premio in denaro complessivo di oltre 5.000 euro.

Le donne che corrono sono sempre poche, in particolare se ci confrontiamo con gli altre paesi.
Purtroppo le statistiche dicono che l’Italia è ancora indietro in questa speciale classifica della partecipazione femminile. Nel mondo anglosassone le donne e gli uomini corrono in percentuali quasi uguali. Nella nostra maratona - che comunque ha visto oltre 3000 atlete in gara - le donne sono rappresentate nella misura del 12% in maratona, e del 28% nella staffetta. Abbiamo pensato allora di proporre un programma solo per le donne per stimolarle a correre con noi nelle strade di Milano. Il nostro progetto si chiama “Pink Power, tutto il rosa della corsa” e verrà presentato in Comune la prossima settimana; posso anticipare che tra le altre cose saranno previste 3 uscite al parco Sempione ( 16 febbraio – 9 marzo – 23 marzo) guidate da Lucilla Andreucci, e a queste sessioni di allenamento di gruppo sono invitate tutte le donne, non solo quelle che correranno la maratona e la partecipazione è gratuita. Si tratta di un’iniziativa che in realtà è parte integrante di un progetto ben preciso, volto a far correre le donne, superando le difficoltà ed i timori che spesso limitano le loro attività podistiche.

I top runner

Stiamo lavorando per avere un cast adeguato e confidiamo di avere atleti in grado di scendere sotto 2h07’, questo è l’obiettivo che ci siamo posti. In realtà già nel 2012 avevamo dei top in grado di correre quei tempi, ma poi come ricordate fu una giornata da tregenda

 

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items