Maratona e dintorni
Maratona di Reggio Emilia: on line tutte le foto ed i video
13 Dicembre, 2017
Sono finalmente on line tutte le immagini fotografiche della 22^ Maratona di Reggio Emilia, le trovate QUI. Di seguito trovate anche due video, il primo relativo al pregara ed alla partenza, mentre il secondo è stato girato al 15° chilometro dove abbiamo…
Rieti – 4^ Maratona Città di Rieti
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO “Ma che ci siete venuti a fare a Rieti?”, ha chiesto una negoziante al cui bancone stavamo facendo acquisti. “Per correre la maratona”. “E venite fino a Rieti per fare la maratona?”. Si può solo allargare le braccia, aggiungendo che Rieti…
Reggio Emilia - 22^ Maratona di Reggio Emilia - Città del Tricolore
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Due prime volte e due record per la 22esima edizione della Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore: vincono il ruandese Simukeka e l’etiope Tsehai. Iscritti: 2650 alla maratona- Vito Intini firma il record…
22^Maratona di Reggio Emilia: 2600 iscritti
06 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 2016 - Sono 2600 gli iscritti alla 22esima Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore, con un atteso ritocco al rialzo visto che i conteggi sono ancora in corso e che sabato 9 dicembre verrà aperta una “finestra” per i ritardatari,…
Valencia Marathon, una “fiesta” mobile
02 Dicembre, 2017
VIDEO IN FONDO AL RACCONTO - La nota frase del romanzo di Ernest Hemingway in effetti, si riferisce alla Parigi dello scrittore degli anni della sua giovinezza, ma mi è piaciuto apostrofare così la mia esperienza a Valencia. E’ sempre una grande emozione…
Lecce – 2^ Maratona del Barocco
30 Novembre, 2017
Una maratona perfetta. L’unico errore è stato l’averla collocata nello stesso giorno di quella di Firenze. Una ingenuità di programmazione che è costato il dimezzamento degli arrivati (440) rispetto alla prima edizione (962). Nessuna città al mondo attrae…
-
A Firenze pioggia e freddo… da record personale!
27 Nov, 2017 -
Firenze - 34^ Firenze Marathon
26 Nov, 2017 -
Verona - 16^ Verona Marathon
19 Nov, 2017 -
Palermo - 23^ Maratona di Palermo
19 Nov, 2017 -
Palermo: tutto pronto per la maratona
18 Nov, 2017 -
Ravenna – 19^ Maratona di Ravenna
13 Nov, 2017 -
Reggio Emilia: maratona a quota 1300
11 Nov, 2017 -
Verbania (VB) - 7^ Lago Maggiore Marathon
10 Nov, 2017 -
Maratona tutta sui tacchi: ma non chiamatela corsa
07 Nov, 2017 -
Abbiategrasso (MI) – 2^ Rotary Marathon dei Navigli
25 Ott, 2017 -
Ascoli Piceno - 1^ Maratona di Ascoli Piceno
24 Ott, 2017 -
Altri video e commenti sull' "errore" a Venezia
23 Ott, 2017 -
Venezia - 32^ Venicemarathon
22 Ott, 2017 -
Domani la 32^ Venice Marathon con 8000 iscritti
21 Ott, 2017 -
La mia prima volta ad Amsterdam
19 Ott, 2017 -
Monza - Campionato Italiano Bancari
17 Ott, 2017 -
Malcesine (VR) - 11^ Int. Lake Garda Marathon
16 Ott, 2017 -
Pescara – 17^ Maratona Dannunziana
16 Ott, 2017 -
Parma Marathon, pensando a Luigi
16 Ott, 2017 -
Parma - 2^ Parma Marathon
15 Ott, 2017 -
Lindau (DE) - 11^ 3-Länder-Marathon
11 Ott, 2017 -
Berlino: il record del mondo di Catherine Bertone
24 Set, 2017 -
Un Alzheimer “lungo”, solidale e amicale
18 Set, 2017 -
Interlaken (CH) – 25^ Jungfrau Marathon
13 Set, 2017 -
Da Nashville i premi arrivano a casa
15 Ago, 2017 -
Bad Blumau (Austria) - MSC Rogner Marathon 10 Tagen
15 Lug, 2017 -
Prato allo Stelvio (BZ) - 1^ Stelvio Marathon
17 Giu, 2017 -
Suviana (BO) – 9^ Maratona e 7^ Maratonina
13 Giu, 2017 -
Rimini Marathon alquanto più lunga…
13 Mag, 2017 -
Trieste – Green Europe Marathon
09 Mag, 2017 -
Salisburgo (AUT) - Maratona di Salisburgo
08 Mag, 2017 -
Trieste - Trieste Europe Marathon
07 Mag, 2017 -
Rimini - Rimini Marathon
30 Apr, 2017 -
Londra - London Marathon
24 Apr, 2017
Podisti.Net Abruzzo
Montesilvano (PE) – 3^ 21097 metri sul chilometro lanciato
20 Novembre, 2017
Con l’organizzazione del gruppo sportivo “Bersaglieri di Corsa” e il supporto del Comune di Montesilvano, è andata in scena la terza edizione della mezza maratona denominata “21097 metri sul chilometro lanciato”, a ricordare che su queste strade in passato si…
Controguerra (TE) - 21^ Corsa di San Martino
12 Novembre, 2017
Controguerra vale ancora una Messa, anche se ormai i podisti pugliesi superano quelli locali, urge l'aiuto del simpatico collega pugliese Roberto Annoscia, perché essi giungono qui a frotte in autobus allettati dal ricco pacchetto turistico che coinvolge 26…
Cologna Spiaggia (TE) - 28° Trofeo Annalia Rongai
03 Ottobre, 2017
La "Maratonina Colognese - 28° Trofeo Annalia Rongai" si è ripresentata come sempre ad inizio autunno con il suo classico percorso di 10 chilometri formato da due giri intorno al paese con passaggio anche sul lungomare della cittadina adriatica, con partenza…
Petriccione di Castellalto (TE) - 3^ Maratonina della Val Tordino
17 Settembre, 2017
Grande successo di pubblico e di atleti per la terza edizione della Maratonina della Val Tordino, che ha visto oltre 400 partecipanti ai tre eventi in programma: la gara competitiva di 10 chilometri (valida per il Criterium Piceni & Pretuzi, il Corri-Master…
Montorio al Vomano (TE) - 16° Trofeo Tre Colli
10 Settembre, 2017
Solo 120 iscritti, ma un interessante percorso di 8,7 chilometri, un bellissimo nervoso circuito che comprendeva le vie interne della cittadina abruzzese ed un'organizzazione appassionata, hanno contraddistinto la 16^ edizione del Trofeo tre Colli, che ha…
Alba Adriatica (TE) - 2^ Maratonina Alba Running
03 Settembre, 2017
Siamo solo alla seconda edizione, ma il bilancio è ricco di soddisfazioni per questa gara di 10 chilometri che si svolge nello splendido scenario di una delle riviere più belle d'Abruzzo, su un percorso chiuso al traffico, pianeggiante e suggestivo, un andata…
-
Martinsicuro (TE) – 7^ Corsa di Nemo
18 Ago, 2017 -
Miglianico (CH) - 47^ Miglianico Tour
14 Ago, 2017 -
Scerne di Pineto (TE) - 24^ Notturna di Scerne
09 Lug, 2017 -
Pineto (TE) - 1^ Corsa del Solstizio
22 Giu, 2017 -
Prata d’Ansidonia (AQ) - 8^ Corre Peltuinum
05 Giu, 2017 -
Giulianova (TE) – 38^ Su e Giù per Giulianova
08 Mag, 2017 -
Punta Aderci di Vasto (CH) – 3° Trail dei Trabocchi
30 Apr, 2017 -
Abbateggio (PE) - 4° Ecotrail Valle Giumentina
18 Apr, 2017 -
Pescara - 7^ Corsa di Piero, Roberto e Renato
02 Gen, 2017 -
Pescara - Sei Ore dell'Adriatico
18 Nov, 2016 -
Controguerra (TE) – 20^ Corsa di San Martino
14 Nov, 2016 -
Domenica la 20^ Corsa di San Martino a Controguerra
09 Nov, 2016 -
Pescara – 15^ Maratona D’Annunziana
17 Ott, 2016 -
Siamo tutti di Amatrice
24 Ago, 2016 -
Miglianico (CH) - 46^ Miglianico Tour
17 Ago, 2016 -
Pescara: una maratona coi piedi per terra
11 Giu, 2016 -
Ancarano (TE) – 2^ Maratonina Dea Ancaria
23 Mag, 2016 -
Teramo – 37^ Maratonina Pretuziana
02 Mag, 2016 -
Manoppello (PE) - 19^ Scarpinata delle Abbazie
25 Apr, 2016 -
San Salvo (CH) - Corriamo per l'oro
03 Apr, 2016 -
Torre De’ Passeri (PE) - 6^ Corsa della Memoria
22 Mar, 2016 -
Trasacco (AQ) – 5° Winter Trail di Monte Labbrone
08 Feb, 2016 -
Pescara - 6^ corsa di Piero, Renato e Roberto
01 Gen, 2016 -
Controguerra (TE) – 19^ Corsa di San Martino
09 Nov, 2015 -
Controguerra (TE) – 19^ Corsa di San Martino
09 Nov, 2015 -
Pescara - 15^ Maratona D'Annunziana
19 Ott, 2015 -
Cologna Spiaggia (TE) – 26° Trofeo Annalia Rongai
05 Ott, 2015 -
Miglianico (CH) - 45° Miglianico Tour
10 Ago, 2015
Podisti.Net Sicilia
Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata
12 Dicembre, 2017
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…
Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail
09 Dicembre, 2017
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…
Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello
08 Dicembre, 2017
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…
Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail
12 Novembre, 2017
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…
Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari
08 Novembre, 2017
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…
Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto
03 Novembre, 2017
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…
-
Riposto (CT) - 6^ Maratonina Blu Jonio
29 Ott, 2017 -
Adrano (CT) – 5^ Corri Adrano
22 Ott, 2017 -
Campofiorito (PA) - 1^ Correre Oltre
10 Ott, 2017 -
Biscari (RG) - 6° Trofeo Castello di Biscari
08 Ott, 2017 -
Palermo - 1° Trofeo Città Metropolitana
17 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 4^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
08 Set, 2017 -
Salina (ME) – 3^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
06 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 2^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
05 Set, 2017 -
Vulcano (ME) – 1^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
04 Set, 2017 -
Messina - 2° Memorial Luigi Cacopardi
31 Ago, 2017 -
Lupatotissima: il 31/8 scade l’iscrizione agevolata
29 Ago, 2017 -
Isola delle Femmine (PA) – 2^ Mezzanotte Running
29 Ago, 2017 -
Punta Braccetto (RG) – 2° Randello Cross
18 Ago, 2017 -
Ravanusa (AG) - 25° Trofeo ACSI Città di Ravanusa
17 Ago, 2017 -
Chiaromonte (RG) - 10^ La Filippide
06 Ago, 2017 -
Castelbuono (PA) – 92° Giro podistico Internazionale
26 Lug, 2017 -
Castelbuono (PA) – 2^ Aspettando il Giro
16 Lug, 2017 -
Savoca (ME) – 4° Trofeo Podistico Città di Savoca
10 Lug, 2017 -
Ragusa - 7^ Ragusa-Modica-Scicli
09 Lug, 2017 -
Due giorni di gare per la No al Doping
03 Lug, 2017 -
Campobello di Mazara (TP) – 3^ Tre Fontane in Corsa
29 Giu, 2017 -
Monreale (PA) – 5° Trofeo Città di Monreale
18 Giu, 2017 -
Falcone (ME) - 1° Memorial Annarita Sidoti
05 Giu, 2017 -
Grandi campioni iblei al Passatore
30 Mag, 2017 -
Rosolini (SR) - 4° Trofeo Madonna del Rosario
28 Mag, 2017

Ma cosa era avvenuto per far scandalizzare in tale maniera il più noto avvocato romano?
La notte tra il 4 e 5 dicembre del 62 A. Cr. nella casa di Cesare, quell’anno pontefice massimo e pretore, si celebravano i riti segreti dedicati alla Bona Dea, interdetti agli uomini e officiati dalle sole donne. Clodio, un giovane un po’ stravagante, s’era intrufolato con l’inganno nella casa travestito da suonatrice di flauto, non si sa bene se per curiosità o per amore di Pompea, moglie di Cesare, ma, scoperto, fu scacciato in malo modo.
Per gli antichi romani era questo un atto empio compiuto contro la natura e la religione e Clodio fu pertanto posto subito sotto processo. Nel frattempo lo scandalo aveva coinvolto anche Pompea e Cesare, indignato, la ripudiò; tuttavia, interrogato dai giudici, dichiarò d’essere certo che la moglie non c’entrava nulla e, quindi, che non si riteneva parte lesa. Quando gli fu chiesto come mai l’avesse ripudiata, se riteneva la moglie innocente, rispose: — La moglie di Cesare deve essere al di sopra di ogni sospetto.
Se si pensa a quanti signori, non solo sfiorati ma quasi travolti dagli scandali, rimangono ora in sella come se niente fosse, si può cogliere come la sensibilità umana si sia modificato nel corso del tempo. Ed è un’evoluzione etica che si può percepire anche nel nostro mondo podistico, che pure dovrebbe veicolare sentimenti di rispetto e di lealtà. Si pensi ai dopati, a chi bara in maniera più o meno smaccata, a chi sconvolge la realtà delle cose solo per avere ragione. Si badi bene, ho riguardo anche per chi sbaglia, perché nessuno è infallibile, e non mi va in nessun caso di lanciare pietre. Ma non mi piace neppure di rimanere insensibile, come se tutto rientrasse nella normalità. Se occorre poi considerare che i problemi che attanagliano le gare su strada sono certamente poca cosa in confronto a quelli che tormentano altri ambienti, non bisogna nel contempo scordarsi che chi, a qualsiasi titolo, è coinvolto in attività sportive non deve mai svilire gli aspetti di carattere etico e culturale. Fare sport deve anche voler dire fare cultura sportiva e non solo attività agonistica tendente ad un risultato per il cui conseguimento qualsiasi mezzo, purché non penalmente passibile, è legittimo. Questo vale per qualsiasi podista, organizzatore di eventi sportivi, dirigente e per qualsiasi ente che afferma di voler promuovere l’attività sportiva. E credo che più si sale in questa scala e più i valori sportivi dovrebbero essere intimamente radicati.
Ora quale valore culturale si può trarre dai fatti avvenuti nella recente maratonina di Pistoia? In quel contesto, forse per nascondere uno sbaraccamento troppo frettoloso, s’é finiti per far nascere il sospetto che le classifiche non siano del tutto “automatiche”. Ricordo che due partecipanti, il cui passaggio è stato riscontrato al quinto chilometro, spariscono nei restanti punti di controllo; all’arrivo uno dei due compare nuovamente cronometrato, l’altro invece, che pur dichiara d’essergli stato da un certo punto in poi sempre accanto, non risulta classificato. Riferisco i fatti essenziali, perché tutto il resto può facilmente ritrovarsi nell’articolo “Maratonina di Pistoia: smontato tutto... troppo presto” e nei relativi commenti. Non desidero disquisire se il sospetto sia fondato o no, né esprimere un giudizio — compito questo che dovrebbe piuttosto assumersi la UISP che prevede la manifestazione nel proprio calendario nazionale — per il semplice motivo che una classifica dovrebbe essere come la moglie di Cesare: non sfiorabile neppure dal più lontano sospetto.
Sino a prova contraria, così è.
Invece, nei loro contenuti di documenti conoscitivi o di memoria storica da consegnare al futuro, le classifiche e i dati relativi agli iscritti delle manifestazioni sono probabilmente ritenute delle zitelle inveterate, se il più delle volte c’è necessità di stendere troppi veli pietosi sulle parti che dovrebbero essere di maggior pregio. Per non farla lunga, il nocciolo del problema è l’assenza di trasparenza, anzi la ricerca indefessa della non trasparenza. In tal senso, neppure la maratona di Milano, come tante altre già manifestazioni rivisitate, fa eccezione.
S’è venuto a sapere che si sono iscritti in 4.803, ma non è stato lecito conoscere chi essi siano e, dalle velate oscurità del sito che ne ospita i risultati, si può desumere che hanno concluso la maratona in 3.514 e che dal quinto chilometro in poi si sono persi (ritirati e/o squalificati) 239 podisti. Sembrerebbe pertanto che più di 1.000 iscritti (più del 20%) non si siano neppure presentati ai nastri di partenza. Se si avessero i dati, e non si dovesse combattere con il buio, si potrebbero utilizzare meno condizionali e fare, ad esempio, un’analisi statistica su come si compongono le varie entità dei classificati, degli assenti, degli squalificati, dei ritirati. Ed i risultati potrebbero essere d’interesse per tutta la comunità, organizzatori compresi.
Per gli stessi classificati non sono infine riportati mai l’identificativo e l’anno di nascita; a volte, sono omesse anche le categorie e le società di appartenenza. Un paio di partecipanti non ha neppure nome e cognome. C’è da temere, di questo passo, che le classifiche saranno redatte con i soli numeri di pettorale dei partecipanti e con i tempi realizzati. Magari i nominativi ed il resto compariranno da qualche altra parte. Così, a caso.
Non è sicuramente questo il modo di fare cultura sportiva o di dare un apporto a possibili studi sul settore. Anzi. Facciamo ancora il verso all’antica Roma. Cui prodest? A chi giova? Non agli interessi del movimento podistico, l’unica risposta certa.
Nella stessa giornata si sono svolte anche le maratone di Zurigo e di Parigi. Si veda sul sito della Datasport (http://services.datasport.com/2013/lauf/zuerich/) quale dovizia d’informazione è fornita per i risultati di Zurigo e tra qualche giorno si visiti il sito della federazione francese per vedere come sarà pubblicata la classifica di Parigi (http://www.athle.fr/ffa.performance/index.aspx). Non sarà difficile notare le differenze con le classifiche TDS, belle a vedersi ma inconsistenti nei contenuti informativi.
La maratona di Milano ha inoltre nel suo regolamento una particolarità: non sono previste classifiche per le varie categorie master, ma unicamente premi in denaro per i primi tre over 35 maschili e femminili. Pertanto, sebbene il 98% dei classificati siamo master, per cui è da presumere che senza di essi non ci sarebbe neanche la SuisseGas Milano city marathon, ciò nonostante non si concede loro neanche la soddisfazione di essere dichiarati vincitori di categoria. In pratica gli organizzatori non hanno ritenuto che la passione vada incentivata, magari credono che essa nasca e cresca spontaneamente seguendo processi endogeni al podista e che non necessiti di essere stimolata con interventi esterni. Una visione di comodo che giustifica come mai ci sia stata quest’anno una perdita secca di oltre l’11% nei classificati e del perché una sede pur prestigiosa non riesca neppure ad avvicinare le tre principali maratone tenute in Italia.
Potrebbe apparire fazioso riconoscere in una simile politica una mancanza quasi totale di considerazione per il movimento amatoriale, tuttavia le cifre parlano chiaro: valutando pari a € 52 la quota media versata da ciascun iscritto, i master hanno portato nelle casse della maratona meneghina presumibilmente sui 215.000 euro ed hanno ricevuto di ritorno, in premi, la siderale cifra di € 1.000 (neppure il 2% del montepremi totale assegnabile). Come dire che, sebbene i master siano la componente largamente maggioritaria dei partecipanti — quella che si fa peraltro carico della maggior parte delle spese — non conta in definitiva quasi nulla.
Sorgono perciò spontanei i seguenti quesiti: — La FIDAL approva i regolamenti delle maratone? Nella federazione c’è una sia pur lontana figura di Tribuno che tuteli in qualche modo gli interessi dei master, così come avveniva in antichità per la plebe romana?
Ma forse sbaglio: più che alla plebe romana, sarebbe più appropriata l’assimilazione alla servitù della gleba che, a quanto pare, non aveva nume tutelare.
Prima di riportare l’elenco dei vincitori delle categorie master, è doveroso riferire che per gli altri aspetti organizzativi pare che, quest’anno, Milano abbia ovviato a molti dei problemi riscontrati nel passato e che in definitiva abbia risposto più che positivamente alle attese. Un tale giudizio sembra emergere in modo nitido dai primi resoconti dei partecipanti. Speriamo in futuri miglioramenti anche a livello documentale e di attenzione per le fatiche agonistiche dei master. Ne trarrebbe giovamento la stessa maratona di Milano.
L’etiope Gemenchu Worku Biru, terzo l’anno scorso, ha prevalso nella categoria assoluta maschile in 2:09:25, mentre in quella femminile s’è imposta la keniana Monica Jepkoech con un modesto 2:32:54.
Nella categoria MM35 Vasco Tantardini ha messo tutti d’accordo con il discreto tempo di 2:35:04, record personale, e Noemy Gizzi ha superato le coetanee delle MF35 con un per lei scadente 3:05:33.
Di appena sufficiente livello le prestazioni delle categorie MF40 e MM40 che hanno visto prevalere rispettivamente la greca Philippa Poulidou (2:59:06) e Francesco Bassano (2:39:21). Sufficiente la prestazione di Giovanni Pistis che ha avuto la meglio nella categoria MM45; di buon rilievo invece la prestazione di Simona Giuliani che ha dovuto superarsi in 3:04:51 per riuscire a sconfiggere le avversarie della MF45.
Di ottima fattura il risultato di Angelo Cavalleretti (MM50) che ha ottenuto il suo personale con il tempo di 2:45:36; è invece stato sufficiente a Patrizia Razza un normale 3:28:44 per mettere d’accordo le pari età della MF50. Di normale amministrazione anche i tempi con cui il francese Michael Bouchemit, 2:51:31, e la tedesca Uschi Bergler, 3:25:13, hanno vinto rispettivamente nelle categorie MM55 e MF55.
Decisamente buona la prestazione di Angelo Facoetti che ha dominato nella MM60 con il tempo di 3:02:01 mentre Marilena Cenedella non è dovuta andare oltre un dozzinale 3:58:55 per affermarsi nella MF60. Di buona fattura il crono di 3:16:48 con cui Roberto Curletto ha maramaldeggiato nella MM65 e ancor migliore quello della slovacca Eva Seidlova che ha ottenuto in 3:46:23 la migliore prestazione annuale conseguita in Italia dalle MF65.
Anche Camillo Casella ha compiuto la medesima impresa nella categoria MM70, che ha controllato senza problemi con un ottimo 3:29:02, mentre nella categoria MM75 s’è imposto il bravo Giuseppe Degrassi in 4:56:18.
Nelle categorie TF e TM hanno infine conseguito la vittoria Mia Dellocca (3:20:26) ed il britannico Ed Barnett, capace d’un pregevole 2:28:50.
Ed ecco in conclusione la tabella riepilogativa dei “vincitori” della maratona di Milano.
Categoria |
Cognome |
Nome |
Anno |
Società |
Tempo reale |
Assoluti M |
Biru |
Gemenku Worku |
1985 |
Etiopia |
02:09:25 |
Assoluti F |
Jepkoech |
Monica |
1983 |
Kenia |
02:32:54 |
MM35 |
Tantardini |
Vasco |
1974 |
Pol. Pagnona |
02:35:04 |
MF35 |
Gizzi |
Noemy |
1975 |
Team Cellfood |
03:05:33 |
MM40 |
Bassano |
Francesco |
1972 |
S. Giov. a Piro Policastro |
02:39:21 |
MF40 |
Poulidou |
Philippa |
1969 |
Grecia |
02:59:06 |
MM45 |
Pistis |
Giovanni |
1966 |
Runners Bergamo |
02:44:28 |
MF45 |
Giuliani |
Simona |
1965 |
Azzurra Garbagnate |
03:04:51 |
MM50 |
Cavalleretti |
Angelo |
1963 |
Daini Carate Brianza |
02:45:36 |
MF50 |
Razza |
Patrizia |
1961 |
Road Runners Milano |
03:28:44 |
MM55 |
Bouchemit |
Michael |
1958 |
Francia |
02:51:31 |
MF55 |
Bergler |
Uschi |
1958 |
LG Welfen - GER |
03:25:13 |
MM60 |
Facoetti |
Angelo |
1953 |
Atl. Presezzo |
03:02:01 |
MF60 |
Cenedella |
Marilena |
1949 |
Atl. Ambrosiana |
03:58:55 |
MM65 |
Curletto |
Roberto |
1947 |
Atl. Miotti Arcisate |
03:17:48 |
MF65 |
Seidlova |
Eva |
1948 |
SVK |
03:46:23 |
MM70 |
Casella |
Camillo |
1943 |
Maratoneti Genovesi |
03:29:02 |
MM75 |
Degrassi |
Giuseppe |
1937 |
Road Runners Milano |
04:56:18 |
TM |
Barnett |
Ed |
1979 |
GBR |
02:28:50 |
TF |
Dellocca |
Mia |
1982 |
|
03:20:26 |