Maratona e dintorni
Maratona di Reggio Emilia: on line tutte le foto ed i video
Rieti – 4^ Maratona Città di Rieti
Reggio Emilia - 22^ Maratona di Reggio Emilia - Città del Tricolore
22^Maratona di Reggio Emilia: 2600 iscritti
Valencia Marathon, una “fiesta” mobile
Lecce – 2^ Maratona del Barocco
-
A Firenze pioggia e freddo… da record personale!
27 Nov, 2017 -
Firenze - 34^ Firenze Marathon
26 Nov, 2017 -
Verona - 16^ Verona Marathon
19 Nov, 2017 -
Palermo - 23^ Maratona di Palermo
19 Nov, 2017 -
Palermo: tutto pronto per la maratona
18 Nov, 2017 -
Ravenna – 19^ Maratona di Ravenna
13 Nov, 2017 -
Reggio Emilia: maratona a quota 1300
11 Nov, 2017 -
Verbania (VB) - 7^ Lago Maggiore Marathon
10 Nov, 2017 -
Maratona tutta sui tacchi: ma non chiamatela corsa
07 Nov, 2017 -
Abbiategrasso (MI) – 2^ Rotary Marathon dei Navigli
25 Ott, 2017 -
Ascoli Piceno - 1^ Maratona di Ascoli Piceno
24 Ott, 2017 -
Altri video e commenti sull' "errore" a Venezia
23 Ott, 2017 -
Venezia - 32^ Venicemarathon
22 Ott, 2017 -
Domani la 32^ Venice Marathon con 8000 iscritti
21 Ott, 2017 -
La mia prima volta ad Amsterdam
19 Ott, 2017 -
Monza - Campionato Italiano Bancari
17 Ott, 2017 -
Malcesine (VR) - 11^ Int. Lake Garda Marathon
16 Ott, 2017 -
Pescara – 17^ Maratona Dannunziana
16 Ott, 2017 -
Parma Marathon, pensando a Luigi
16 Ott, 2017 -
Parma - 2^ Parma Marathon
15 Ott, 2017 -
Lindau (DE) - 11^ 3-Länder-Marathon
11 Ott, 2017 -
Berlino: il record del mondo di Catherine Bertone
24 Set, 2017 -
Un Alzheimer “lungo”, solidale e amicale
18 Set, 2017 -
Interlaken (CH) – 25^ Jungfrau Marathon
13 Set, 2017 -
Da Nashville i premi arrivano a casa
15 Ago, 2017 -
Bad Blumau (Austria) - MSC Rogner Marathon 10 Tagen
15 Lug, 2017 -
Prato allo Stelvio (BZ) - 1^ Stelvio Marathon
17 Giu, 2017 -
Suviana (BO) – 9^ Maratona e 7^ Maratonina
13 Giu, 2017 -
Rimini Marathon alquanto più lunga…
13 Mag, 2017 -
Trieste – Green Europe Marathon
09 Mag, 2017 -
Salisburgo (AUT) - Maratona di Salisburgo
08 Mag, 2017 -
Trieste - Trieste Europe Marathon
07 Mag, 2017 -
Rimini - Rimini Marathon
30 Apr, 2017 -
Londra - London Marathon
24 Apr, 2017
Podisti.Net Abruzzo
Montesilvano (PE) – 3^ 21097 metri sul chilometro lanciato
Controguerra (TE) - 21^ Corsa di San Martino
Cologna Spiaggia (TE) - 28° Trofeo Annalia Rongai
Petriccione di Castellalto (TE) - 3^ Maratonina della Val Tordino
Montorio al Vomano (TE) - 16° Trofeo Tre Colli
Alba Adriatica (TE) - 2^ Maratonina Alba Running
-
Martinsicuro (TE) – 7^ Corsa di Nemo
18 Ago, 2017 -
Miglianico (CH) - 47^ Miglianico Tour
14 Ago, 2017 -
Scerne di Pineto (TE) - 24^ Notturna di Scerne
09 Lug, 2017 -
Pineto (TE) - 1^ Corsa del Solstizio
22 Giu, 2017 -
Prata d’Ansidonia (AQ) - 8^ Corre Peltuinum
05 Giu, 2017 -
Giulianova (TE) – 38^ Su e Giù per Giulianova
08 Mag, 2017 -
Punta Aderci di Vasto (CH) – 3° Trail dei Trabocchi
30 Apr, 2017 -
Abbateggio (PE) - 4° Ecotrail Valle Giumentina
18 Apr, 2017 -
Pescara - 7^ Corsa di Piero, Roberto e Renato
02 Gen, 2017 -
Pescara - Sei Ore dell'Adriatico
18 Nov, 2016 -
Controguerra (TE) – 20^ Corsa di San Martino
14 Nov, 2016 -
Domenica la 20^ Corsa di San Martino a Controguerra
09 Nov, 2016 -
Pescara – 15^ Maratona D’Annunziana
17 Ott, 2016 -
Siamo tutti di Amatrice
24 Ago, 2016 -
Miglianico (CH) - 46^ Miglianico Tour
17 Ago, 2016 -
Pescara: una maratona coi piedi per terra
11 Giu, 2016 -
Ancarano (TE) – 2^ Maratonina Dea Ancaria
23 Mag, 2016 -
Teramo – 37^ Maratonina Pretuziana
02 Mag, 2016 -
Manoppello (PE) - 19^ Scarpinata delle Abbazie
25 Apr, 2016 -
San Salvo (CH) - Corriamo per l'oro
03 Apr, 2016 -
Torre De’ Passeri (PE) - 6^ Corsa della Memoria
22 Mar, 2016 -
Trasacco (AQ) – 5° Winter Trail di Monte Labbrone
08 Feb, 2016 -
Pescara - 6^ corsa di Piero, Renato e Roberto
01 Gen, 2016 -
Controguerra (TE) – 19^ Corsa di San Martino
09 Nov, 2015 -
Controguerra (TE) – 19^ Corsa di San Martino
09 Nov, 2015 -
Pescara - 15^ Maratona D'Annunziana
19 Ott, 2015 -
Cologna Spiaggia (TE) – 26° Trofeo Annalia Rongai
05 Ott, 2015 -
Miglianico (CH) - 45° Miglianico Tour
10 Ago, 2015
Podisti.Net Sicilia
Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata
Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail
Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello
Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail
Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari
Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto
-
Riposto (CT) - 6^ Maratonina Blu Jonio
29 Ott, 2017 -
Adrano (CT) – 5^ Corri Adrano
22 Ott, 2017 -
Campofiorito (PA) - 1^ Correre Oltre
10 Ott, 2017 -
Biscari (RG) - 6° Trofeo Castello di Biscari
08 Ott, 2017 -
Palermo - 1° Trofeo Città Metropolitana
17 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 4^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
08 Set, 2017 -
Salina (ME) – 3^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
06 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 2^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
05 Set, 2017 -
Vulcano (ME) – 1^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
04 Set, 2017 -
Messina - 2° Memorial Luigi Cacopardi
31 Ago, 2017 -
Lupatotissima: il 31/8 scade l’iscrizione agevolata
29 Ago, 2017 -
Isola delle Femmine (PA) – 2^ Mezzanotte Running
29 Ago, 2017 -
Punta Braccetto (RG) – 2° Randello Cross
18 Ago, 2017 -
Ravanusa (AG) - 25° Trofeo ACSI Città di Ravanusa
17 Ago, 2017 -
Chiaromonte (RG) - 10^ La Filippide
06 Ago, 2017 -
Castelbuono (PA) – 92° Giro podistico Internazionale
26 Lug, 2017 -
Castelbuono (PA) – 2^ Aspettando il Giro
16 Lug, 2017 -
Savoca (ME) – 4° Trofeo Podistico Città di Savoca
10 Lug, 2017 -
Ragusa - 7^ Ragusa-Modica-Scicli
09 Lug, 2017 -
Due giorni di gare per la No al Doping
03 Lug, 2017 -
Campobello di Mazara (TP) – 3^ Tre Fontane in Corsa
29 Giu, 2017 -
Monreale (PA) – 5° Trofeo Città di Monreale
18 Giu, 2017 -
Falcone (ME) - 1° Memorial Annarita Sidoti
05 Giu, 2017 -
Grandi campioni iblei al Passatore
30 Mag, 2017 -
Rosolini (SR) - 4° Trofeo Madonna del Rosario
28 Mag, 2017
Absit invidia verbo. Possano le mie parole non essere fraintese, così si scusava Tito Livio temendo che le sue parole potessero toccare la suscettibilità di qualcuno.
Anche se per questioni di certo più banali, le faccio mie e le utilizzo come premessa di quest’ultima parte dell’indagine in cui analizzerò le fonti informative che rappresentano un aspetto fondamentale nella realizzazione di qualsiasi indagine statistica.
Ogni analisi statistica può infatti essere condotta solo se c’è disponibilità di informazioni di base e la raffigurazione del fenomeno studiato è necessariamente condizionata dalle loro caratteristiche (attendibilità, omogeneità, livello di dettaglio, etc.). Le peculiarità delle informazioni utilizzabili sono inoltre indicative dello stato del sistema che si sta analizzando: scarsa affidabilità o, ad esempio, mancanza di dettaglio non sono mai fatti casuali ma conseguenze di fattori gestiti in maniera poco produttiva.
Passando dal generale al particolare, occorre lamentare che il quadro informativo sull’attività podistica su strada risente di non poche e gravi lacune. Senza soffermarci più del dovuto, basterà rilevare, ad esempio, che non esiste neppure una lista esaustiva delle gare autorizzate dalla federazione o la possibilità di acquisire un elenco delle società affiliate alla FIDAL con i relativi indirizzi per mettere in luce l’assenza anche delle informazioni più banali. Figuriamoci di quelle di maggior minuzia.
Almeno nelle intenzioni, l’indagine 2013 avrebbe voluto contenere delle rappresentazioni statistiche anche degli atleti che, iscrittisi alle maratone, poi rinunciano a parteciparvi, di quelli che si ritirano nel corso della gara e di chi viene squalificato. Tutto ciò non è stato reso possibile proprio a causa della mancanza dei dati di base. Tranne rare eccezioni, gli elenchi di chi s’iscrive non sono infatti resi pubblici; né vengono forniti i dettagli sui ritirati e sugli squalificati. Ed è in verità una carenza che la dice lunga sulla sensibilità per gli aspetti informativi da parte della federazione e degli organizzatori delle gare.
Resta pertanto come unica fonte possibile di un’indagine il risultato dell’evento, vale a dire le classifiche.
Come queste siano stilate desta alquanto stupore: sebbene vi siano regole puntuali e facilmente comprensibili esse sono subordinate ai voleri — a volte bizzarri — delle ditte di cronometraggio o dei comitati organizzativi, senza per altro che i delegati tecnici, i giudici e la FIDAL ritengano di dover intervenire per migliore le cose.
Esaminando gli aspetti formali, “Le norme per l’organizzazione delle manifestazioni 2014” prevedono all’art. 10.4 (nel 2013, all’art. 11.4) che “La Società organizzatrice è responsabile della corretta raccolta delle iscrizioni che devono contenere, tra l'altro, i dati personali dell'atleta, nazionalità e Società di tesseramento”. Pertanto è strettamente necessario che siano indicati i dati personali dell’atleta (e con “dati personali” la giurisprudenza ha più volte chiarito che non s’intendono solo il nome e cognome ma tutto ciò che rende possibile l’individuazione: eventuale codice, data di nascita ed altro), la nazionalità e la società di appartenenza.
Nella gran parte dei casi, invece, compaiono soltanto il nome ed il cognome, senza codifica e anno di nascita; la nazionalità è non poche volte riportata in maniera errata e la società di tesseramento il più delle volte manca oppure è indicata in modo sbagliato.
In genere gli errori possono considerarsi del tutto casuali ma, per la nazionalità, ricorrono per lo più nelle classifiche delle manifestazioni non internazionali, dove gli unici stranieri che possono partecipare sono quelli iscritti a società FIDAL (art. 9.2 delle “Norme 2014 e art. 7.3 delle “Norme 2013). In pratica, in forza di sviste di cui non si conosce la genesi, alcuni stranieri — iscritti agli EPS, a federazioni straniere o liberi — sono riportati come italiani e, conseguentemente, ammessi a gare cui altrimenti non avrebbero potuto partecipare.
Anche per le società di appartenenza gli errori possono ritenersi per lo più accidentali; talvolta però risultano affiliati podisti che non hanno neppure rinnovato l’iscrizione e che, a rigore, si sarebbero dovuti munire di tesserino giornaliero.
Eppure, a norma dell’art. 10.6 (11.6 nelle “Norme 2013), “la Società organizzatrice deve mettere a disposizione del Gruppo Giudici Gare (Delegato Tecnico e/o Direttore di Riunione della manifestazione) l'elenco dei partecipanti, almeno 24 ore prima dello svolgimento della gara, segnalando eventuali casi suscettibili di approfondimento nel rispetto delle norme federali in tema di tesseramento e partecipazione degli atleti”.
Ora, di là dal fatto che in molte delle gare cui ho partecipato ho visto fare iscrizioni sino a pochi minuti dalla partenza — per cui ho i miei dubbi che l’elenco completo degli iscritti sia già disponibile 24 ore prima — temo, in ogni caso, che le società organizzatrici e i Delegati tecnici non esaminino i dati con la dovuta attenzione. Anche quando l’errore salta in maniera evidente agli occhi.
Il che non depone a favore dei podisti che, poco sportivamente, contravvengono le regole per motivi invero futili e neppure di chi le regole dovrebbe farle rispettare.
Comunque sia, da un punto di vista statistico tutto questo comporta un non banale lavorio preliminare per correggere eventuali errori, a meno che non si abbia l’intenzione di “dare i numeri”.
Ma le inadempienze non si fermano qui e, per caratterizzarle, riavvolgerò per un attimo il nastro della mia esperienza di modesto master sino al momento in cui, folgorato sulla via per l’al di là, decisi d’inventarmi podista e maturai il frettoloso proposito che la maratona sarebbe stata la “mia” gara.
Ahimè la deformazione professionale non m’abbandona neanche nei momenti delle grandi scelte, sicché le implicazioni statistiche presero pure allora il sopravvento e mi spinsero — non appena arrivato sano e salvo al traguardo della mia prima maratona e una volta riacquistato il controllo di quasi tutte le mie funzioni — a precipitarmi (si fa per dire) per vedere quanto mi ero classificato. Ero 1.338esimo.
Con orgoglio il giorno appresso invitai la mia collega del cuore a verificare al computer quant’ero stato bravo. Ero divenuto 1.339esimo. Una settimana dopo mi telefonò il figlio: — Guarda che sei solamente 1.342esimo — mi disse compiaciuto, quasi mi avesse beccato finalmente con le mani nella marmellata.
La settimana dopo avevo riguadagnato una posizione.
Rimasi sorpreso da questa strana evoluzione. Chiesi lumi, ed un signore di una ditta di cronometraggio mi spiegò che era una cosa del tutto usuale: le classifiche subiscono modifiche anche a distanza di mesi, pure dopo che sono state dichiarate ufficiali.
Eppure la regolamentazione è del tutto precisa in merito: codifica come compilare una classifica; fissa i termini entro cui omologarla; specifica le procedure da seguire, qualora vi siano problemi di omologazione e contenziosi, e, quel che più interessa, indica l’impossibilità di modificare la classifica omologata, salvo in presenza di apposita delibera delle autorità competenti e per evidenti errori di trascrizione o accertate irregolarità. Pertanto, di norma, una volta divenuta “ufficiale” la classifica non si tocca. Come vale per qualsiasi atto ufficiale.
Oltre a questo l’ufficializzazione dei risultati, che la regolamentazione prevede avvenga entro termini tassativi (48 ore dall’evento), è di fatto rinviata sine die, a discrezione delle ditte di cronometraggio.
In pratica non c’è una sola regola in tema che sia rispettata e questo vasto campionario di evidenti violazioni scorre tra l’indifferenza di tutti, costituendone forse l’aspetto più deteriore e sorprendente.
C’è poi da temere che le squalifiche sancite dalle ditte di cronometraggio non siano neppure comunicate ai diretti interessati — negando così loro la possibilità di ricorrere — constatato che le modifiche intervenute non sono minimamente segnalate. Né, credo, che siano portate a conoscenza dei giudici e della FIDAL.
In definitiva le classifiche brillano per la loro irregolarità, opacità, incompletezza, mancanza di accuratezza e, come se non bastasse, hanno pure il dono d’essere ballerine.
Cosa si potrebbe chiedere di meglio?
L’ho ricordato spesso: in campagna elettorale il signor Giomi invocò con ragione una maggiore trasparenza ed un più puntuale rispetto delle regole. Peccato che le parole siano sinora rimaste a livello di pie intenzioni e niente più.
Ma, come s’usa dire, non è mai troppo tardi e c’è sempre tempo per tener fede alle promesse fatte.
Le precedenti puntate:
Indagine sulle maratone svolte in Italia nel 2013 (1a parte)
Indagine sulle maratone svolte in Italia nel 2013 (2a parte): le prestazioni
Indagine sulle maratone svolte in Italia nel 2013 (3a parte): i maratoneti