You are now being logged in using your Facebook credentials

Maratona e dintorni

reggio2017 2

Maratona di Reggio Emilia: on line tutte le foto ed i video

13 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
Sono finalmente on line tutte le immagini fotografiche della 22^ Maratona di Reggio Emilia, le trovate QUI. Di seguito trovate anche due video, il primo relativo al pregara ed alla partenza, mentre il secondo è stato girato al 15° chilometro dove abbiamo…
Rieti Maratona 2017 foto Daniela Gianaroli

Rieti – 4^ Maratona Città di Rieti

11 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO “Ma che ci siete venuti a fare a Rieti?”, ha chiesto una negoziante al cui bancone stavamo facendo acquisti. “Per correre la maratona”. “E venite fino a Rieti per fare la maratona?”. Si può solo allargare le braccia, aggiungendo che Rieti…
reggioemilia2017 1

Reggio Emilia - 22^ Maratona di Reggio Emilia - Città del Tricolore

10 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Due prime volte e due record per la 22esima edizione della Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore: vincono il ruandese Simukeka e l’etiope Tsehai. Iscritti: 2650 alla maratona- Vito Intini firma il record…
reggio partenza2017

22^Maratona di Reggio Emilia: 2600 iscritti

06 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
SERVIZIO FOTOGRAFICO 2016 - Sono 2600 gli iscritti alla 22esima Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore, con un atteso ritocco al rialzo visto che i conteggi sono ancora in corso e che sabato 9 dicembre verrà aperta una “finestra” per i ritardatari,…
Reali paolo valencia 2017

Valencia Marathon, una “fiesta” mobile

02 Dicembre, 2017 Paolo Reali
VIDEO IN FONDO AL RACCONTO - La nota frase del romanzo di Ernest Hemingway in effetti, si riferisce alla Parigi dello scrittore degli anni della sua giovinezza, ma mi è piaciuto apostrofare così la mia esperienza a Valencia. E’ sempre una grande emozione…

Lecce – 2^ Maratona del Barocco

30 Novembre, 2017 Michele Rizzitelli
Una maratona perfetta. L’unico errore è stato l’averla collocata nello stesso giorno di quella di Firenze. Una ingenuità di programmazione che è costato il dimezzamento degli arrivati (440) rispetto alla prima edizione (962). Nessuna città al mondo attrae…

Podisti.Net Abruzzo

Montesilvano (PE) – 3^ 21097 metri sul chilometro lanciato

20 Novembre, 2017 Paolo Sinibaldi
Con l’organizzazione del gruppo sportivo “Bersaglieri di Corsa” e il supporto del Comune di Montesilvano, è andata in scena la terza edizione della mezza maratona denominata “21097 metri sul chilometro lanciato”, a ricordare che su queste strade in passato si…

Controguerra (TE) - 21^ Corsa di San Martino

12 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Controguerra vale ancora una Messa, anche se ormai i podisti pugliesi superano quelli locali, urge l'aiuto del simpatico collega pugliese Roberto Annoscia, perché essi giungono qui a frotte in autobus allettati dal ricco pacchetto turistico che coinvolge 26…

Cologna Spiaggia (TE) - 28° Trofeo Annalia Rongai

03 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
La "Maratonina Colognese - 28° Trofeo Annalia Rongai" si è ripresentata come sempre ad inizio autunno con il suo classico percorso di 10 chilometri formato da due giri intorno al paese con passaggio anche sul lungomare della cittadina adriatica, con partenza…

Petriccione di Castellalto (TE) - 3^ Maratonina della Val Tordino

17 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Grande successo di pubblico e di atleti per la terza edizione della Maratonina della Val Tordino, che ha visto oltre 400 partecipanti ai tre eventi in programma: la gara competitiva di 10 chilometri (valida per il Criterium Piceni & Pretuzi, il Corri-Master…

Montorio al Vomano (TE) - 16° Trofeo Tre Colli

10 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Solo 120 iscritti, ma un interessante percorso di 8,7 chilometri, un bellissimo nervoso circuito che comprendeva le vie interne della cittadina abruzzese ed un'organizzazione appassionata, hanno contraddistinto la 16^ edizione del Trofeo tre Colli, che ha…

Alba Adriatica (TE) - 2^ Maratonina Alba Running

03 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Siamo solo alla seconda edizione, ma il bilancio è ricco di soddisfazioni per questa gara di 10 chilometri che si svolge nello splendido scenario di una delle riviere più belle d'Abruzzo, su un percorso chiuso al traffico, pianeggiante e suggestivo, un andata…

Podisti.Net Sicilia

Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Biorace
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…

Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail

09 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…

Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…

Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail

12 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…

Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari

08 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…

Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto

03 Novembre, 2017 Ufficio stampa GP Sicilia
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…
Jesol Moonlight Half Marathon 2014 Sono 3033 i classificati, quindi un’edizione da record, contro i 2720 del 2013. Vince il Kenia su tutto il fronte, come da pronostico al femminile con Hellen Kipkurgat, infatti non c’è stata gara.
Inizialmente più combattuta la gara maschile, almeno fino al km 10; Lahcen Mokraji mi ha raccontato di aver provato a seguire gli indiavolati keniani Kimutai Koech e Kimeli Kosorio, che hanno girato per diversi chilometri ben sotto i 3’/km. Sperava saltassero, ogni tanto succede, ma non questa volta anche se li ha avuti sempre “ a vista”.
Classifiche e tempi nell’apposita sezione e nel comunicato del comitato organizzatore.

Ho corso per la prima volta questa gara e dico subito che mi è piaciuta. Partenza da Cavallino Treporti e arrivo a Jesolo Lido, un percorso che per buona parte gode della compagnia della laguna veneta e col tramontare del sole, si partiva infatti alle 20, veniva a formarsi una scenario gradevole e veramente particolare. La logistica alla partenza è ottima, qualche wc chimico in più non sarebbe guastato anche se la disponibilità delle soluzioni “dedicate” ai maschietti ha evitato eccessive code. Successivamente si veniva incanalati con ordine verso le gabbie assegnate in funzione dei tempi; anche qui ulteriori possibilità, in questo caso naturali, di soddisfare le esigenze fisiologiche, perché si sa che i podisti hanno l’ultima pipì last minute poco prima del colpo di pistola. Anche una siepe in zona strategica era utile allo scopo, sembrava messa lì apposta…..
Dopo i consueti saluti delle autorità locali, è stato toccante il momento del minuto dedicato a Marcello Ferrari, un amico di tanti. Non l’ho mai conosciuto di persona ma so che era uno sportivo a tutto tondo e un pacer come pochi, oltre 50 maratone corse sotto le tre ore, l’ultima di queste alla Bavisela di Trieste. Se l’è portato via la montagna, un ambiente che amava profondamente. Addio Marcello.

I primi chilometri sono relativamente lenti, la sede stradale non è larghissima in relazione al numero dei partenti , ben oltre 3000, ma forse è un bene perché prima non era facile fare il riscaldamento e se parti un po’ più tranquillo poi corri meglio. Nella prima parte della gara una leggera brezza soffiava a favore ( e bravo Giovanni Ruggero, forte atleta ed oggi spettatore, lo aveva pronosticato o forse….solo indovinato?). Ristori gestiti da gente sveglia, in generale riuscivano quasi sempre a metterti la bottiglietta in mano, non dovevi fare slalom e non perdevi il ritmo, qualunque esso fosse.
 
Il percorso è piuttosto veloce, eccezion fatta per un tratto intorno al km 14, prima il ponte sul fiume Sile, un cavalcavia lungo ma dalla dolce salita, poi un paio di inversioni a U, ma in questa mezza si possono certamente realizzare delle ottime prestazioni, in particolar modo quando le condizioni climatiche sono ottimali, come in questa edizione. Al km 15 si entra un Jesolo, un lungo tratto sui viali interni porta all’arteria principale del Lido e qui l’atmosfera è magica, la gente ti applaude, i bimbi tendono la mano chiedendo il cinque ( se non si corre per il personale ed è rimasta qualche energia, come si fa a negarlo?). Già dal km 20 intravedi l’arrivo, una piazza Mazzini con musica a tutta palla e illuminata a giorno. La fatica è finita e , se vuoi e ne hai, comincia la festa.
 
Una festa che merita di essere vissuta fino in fondo, per coniugare egregiamente sport e divertimento; Jesolo si presta molto bene, mi ha colpito la capacità di far convivere una manifestazione di questa portata con il Saturday Night Fever dei tanti turisti e locali, ai quali si sono uniti un buon numero di runner, incluso chi vi scrive, fino a che ho retto. La cosa che potrebbe sorprendere è che a notte inoltrata tutte le infrastrutture della gara erano state rimosse e le strade ripulite, chi si è svegliato presto ( credo non molti)   potrebbe aver avuto l’impressione che non fosse successo niente poche ore prima. Anche questa è cultura e buona organizzazione. Felice di aver partecipato, personalmente promuovo a pieni voti la manifestazione, in tutti i suoi aspetti.
 
Una menzione a parte per Beatrice, Mauro, Francesco, Gianmaria, Michela, Antonella e mi scuseranno gli altri di cui non ricordo i nomi, sono fra i tanti, tantissimi ragazzi che si sono dati da fare perché tutto funzionasse a dovere e con i quali ho condiviso diversi momenti ( e qualche drink) insieme, prima e dopo la gara.
 
Nel dopo gara mi fermo a chiaccherare con Ruggero Pertile, contento della sua prova ( quarto classificato in 1h06’17) è ormai proiettato verso gli europei di Zurigo, queste le sue parole “ oggi dovevo sentire le gambe che giravano bene e così è stato, dopo un inverno con tanti problemi ora sto bene e riesco ad allenarmi altrettanto bene”. Inevitabile chiedere una previsione sui campionati e qui il nostro Ruggero è categorico “ non possiamo nasconderci, andiamo per fare bene, molto bene, la squadra è forte (ndr: la Fidal non ha ancora ufficializzato i nomi), non si può non pensare al podio”. Dalle parole si percepisce una grossa determinazione e una motivazione altissima. Forza ragazzi!      
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items