You are now being logged in using your Facebook credentials

Maratona e dintorni

reggio2017 2

Maratona di Reggio Emilia: on line tutte le foto ed i video

13 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
Sono finalmente on line tutte le immagini fotografiche della 22^ Maratona di Reggio Emilia, le trovate QUI. Di seguito trovate anche due video, il primo relativo al pregara ed alla partenza, mentre il secondo è stato girato al 15° chilometro dove abbiamo…
Rieti Maratona 2017 foto Daniela Gianaroli

Rieti – 4^ Maratona Città di Rieti

11 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO “Ma che ci siete venuti a fare a Rieti?”, ha chiesto una negoziante al cui bancone stavamo facendo acquisti. “Per correre la maratona”. “E venite fino a Rieti per fare la maratona?”. Si può solo allargare le braccia, aggiungendo che Rieti…
reggioemilia2017 1

Reggio Emilia - 22^ Maratona di Reggio Emilia - Città del Tricolore

10 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Due prime volte e due record per la 22esima edizione della Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore: vincono il ruandese Simukeka e l’etiope Tsehai. Iscritti: 2650 alla maratona- Vito Intini firma il record…
reggio partenza2017

22^Maratona di Reggio Emilia: 2600 iscritti

06 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
SERVIZIO FOTOGRAFICO 2016 - Sono 2600 gli iscritti alla 22esima Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore, con un atteso ritocco al rialzo visto che i conteggi sono ancora in corso e che sabato 9 dicembre verrà aperta una “finestra” per i ritardatari,…
Reali paolo valencia 2017

Valencia Marathon, una “fiesta” mobile

02 Dicembre, 2017 Paolo Reali
VIDEO IN FONDO AL RACCONTO - La nota frase del romanzo di Ernest Hemingway in effetti, si riferisce alla Parigi dello scrittore degli anni della sua giovinezza, ma mi è piaciuto apostrofare così la mia esperienza a Valencia. E’ sempre una grande emozione…

Lecce – 2^ Maratona del Barocco

30 Novembre, 2017 Michele Rizzitelli
Una maratona perfetta. L’unico errore è stato l’averla collocata nello stesso giorno di quella di Firenze. Una ingenuità di programmazione che è costato il dimezzamento degli arrivati (440) rispetto alla prima edizione (962). Nessuna città al mondo attrae…

Podisti.Net Abruzzo

Montesilvano (PE) – 3^ 21097 metri sul chilometro lanciato

20 Novembre, 2017 Paolo Sinibaldi
Con l’organizzazione del gruppo sportivo “Bersaglieri di Corsa” e il supporto del Comune di Montesilvano, è andata in scena la terza edizione della mezza maratona denominata “21097 metri sul chilometro lanciato”, a ricordare che su queste strade in passato si…

Controguerra (TE) - 21^ Corsa di San Martino

12 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Controguerra vale ancora una Messa, anche se ormai i podisti pugliesi superano quelli locali, urge l'aiuto del simpatico collega pugliese Roberto Annoscia, perché essi giungono qui a frotte in autobus allettati dal ricco pacchetto turistico che coinvolge 26…

Cologna Spiaggia (TE) - 28° Trofeo Annalia Rongai

03 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
La "Maratonina Colognese - 28° Trofeo Annalia Rongai" si è ripresentata come sempre ad inizio autunno con il suo classico percorso di 10 chilometri formato da due giri intorno al paese con passaggio anche sul lungomare della cittadina adriatica, con partenza…

Petriccione di Castellalto (TE) - 3^ Maratonina della Val Tordino

17 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Grande successo di pubblico e di atleti per la terza edizione della Maratonina della Val Tordino, che ha visto oltre 400 partecipanti ai tre eventi in programma: la gara competitiva di 10 chilometri (valida per il Criterium Piceni & Pretuzi, il Corri-Master…

Montorio al Vomano (TE) - 16° Trofeo Tre Colli

10 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Solo 120 iscritti, ma un interessante percorso di 8,7 chilometri, un bellissimo nervoso circuito che comprendeva le vie interne della cittadina abruzzese ed un'organizzazione appassionata, hanno contraddistinto la 16^ edizione del Trofeo tre Colli, che ha…

Alba Adriatica (TE) - 2^ Maratonina Alba Running

03 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Siamo solo alla seconda edizione, ma il bilancio è ricco di soddisfazioni per questa gara di 10 chilometri che si svolge nello splendido scenario di una delle riviere più belle d'Abruzzo, su un percorso chiuso al traffico, pianeggiante e suggestivo, un andata…

Podisti.Net Sicilia

Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Biorace
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…

Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail

09 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…

Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…

Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail

12 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…

Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari

08 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…

Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto

03 Novembre, 2017 Ufficio stampa GP Sicilia
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…
Un’attesa lunga un anno, ma domenica sarà Firenze Marathon. La gara fiorentina, che ha avuto l’adesione di oltre 10.600 iscritti (10.690 nel dettaglio), si correrà domenica, 30 novembre, per l’edizione numero 31 con partenza alle 9.15 (salvo diverse esigenze televisive e logistiche) da lungarno della Zecca Vecchia/Lungarno Pecori Giraldi con arrivo in Piazza Santa Croce. Quello di quest’anno è il secondo numero di sempre di iscritti alla gara fiorentina. Saranno 2000 i volontari lungo il percorso (un rapporto di uno per ogni cinque partecipanti), e oltre 2000 parteciperanno anche alla Ginky Family Run, la passeggiata benefica di un chilometro e mezzo per ragazzi e genitori, che parte (alle 9.45) e arriva in Piazza Santa Croce. Si può battere il record assoluto di arrivati al traguardo: 9.296 l’anno scorso.

La manifestazione ha avuto oggi la sua presentazione ufficiale presso il rinnovato e funzionale complesso del Mercato Centrale di Firenze, in pieno centro storico. Erano presenti il presidente di Firenze Marathon Giancarlo Romiti, l’assessore allo sport Andrea Vannucci, il vicepresidente vicario del Comitato regionale della Federatletica, Alessandro Alberti, in rappresentanza del presidente Alessio Piscini, Fulvio Massini, direttore tecnico della Firenze Marathon.

 

PRESENTATI I TOP RUNNERS
In campo maschile fino a questo momento l’atleta più accreditato sembra essere il keniano Levi Omari Matebo, grazie al primato personale di 2h 05’16”. Classe 1989, vanta vittorie alla Maratona di Barcellona 2011, un 2° posto a Francoforte sempre nel 2011 con il superbo 2h05’16”. E’ stato 7° a Berlino due mesi in 2h 08’33” (nella gara nella quale è stato fissato il nuovo primato mondiale di 2h02’57). Sarà presente anche il secondo classificato lo scorso anno, Geoffry Ndungu Gikuni, keniano classe 1984, che chiuse sul traguardo di Piazza Santa Croce in 2:12’18”; ha un primato personale di 2h08’33” fatto quando vinse a Dublino nel 2011. Quest’anno un buon 2h13’50” che gli è valso il 2° posto alla maratona di Riga.
Dall’Etiopia ecco Haile Haja Gemeda, classe 86, è stato 4° alla Maratona di Roma lo scorso anno con il primato personale di 2h 08’35”. Altro atleta etiope è Abere Kassw Belay: classe 1984, vanta come miglior piazzamento internazionale sui 42 km e 195 metri l’8° posto alla Dubai Marathon di quest’anno in 2h 08’18”. E’ debuttante in maratona, ma di lui si dice un gran bene e potrebbe essere la sorpresa di giornata il keniano David Kwemoi, classe 1992 che ha un super primato personale sulla mezza maratona: 1 ora 00’ 41” fatto lo scorso anno a Valencia. Debuttante sarà anche un altro keniano, Asbel Kipsang, 1:03’49” di primato personale in mezza maratona, mentre a completare la pattuglia keniana ecco Abraham Potongole, primato personale di 2:11’12”.



A rappresentare i colori italiani ci sarà Domenico Matteo Ricatti, classe 1979, dal 2001 è un atleta del Centro Sportivo dell'Aeronautica Militare ed è allenato da Piero Incalza, già tecnico di alcuni dei migliori maratoneti italiani recenti tra cui Giacomo Leone, il re di New York, e Ottaviano Andriani. Dopo il titolo italiano assoluto sui 10mila su pista a Torino nel 2011, debutta in maratona a Milano, poi chiude 12º alla Maratona di Berlino (primo europeo al traguardo). Ad Aprile del 2013 stabilisce alla Maratona di Padova il suo nuovo primato personale col tempo di 2h15'16" giungendo terzo al traguardo. “Era presente agli Europei di Zurigo, ma si è ritirato, quindi si è preparato espressamente per correre a Firenze e credo che farà una grande gara”, ha auspicato Fulvio Massini.




LE TOP RUNNERS DONNE
L’Etiopia vince la Firenze Marathon in campo femminile da quattro edizioni consecutive ed etiopi appaiono anche stavolta le favorite al momento dell’edizione 2014. Una è Goitetom Haftu Tesema, classe 1987 che vanta un 2° posto alla maratona di Roma 2011 con 2:26:21, e un 4° posto a Pargi nel 2012 con 2h27’11”, aveva vinto la maratona di Varsavia nel settembre 2013 in 2h29’32”, mentre quest’anno ha corso a Dubai in 2:27’34”. La connazionale Yetsehay Desalegn Adhana, classe 1991, vanta un 2° posto alla Maratona di Milano nel 2013 e un 9° posto ai Mondiali di Mezza Maratona a Copenaghen nel marzo di quest’anno. Ehete Bizuayehu ha vinto con primato personale la velocissima e piatta Maratona di Siviglia nel febbraio 2013 in 2h 29’52”, e ancora vittoria alla maratona di Varsavia ad aprile di quest’anno in un buon 2h 30’30”. Proverà a interrompere la serie etiope la debuttante keniana Grace Momanyi, classe 1981, debuttante sulla maratona, ma che vanta un più che valido primato personale sulla mezzamaratona di 1h 08’41” fatto nel 2011 a Lisbona.

Personaggio particolare in chiave italiana è Francesca Canepa, 43enne che ha scritto la storia in Italia del Trail Runnig italiano nel 2012 quando, nell’arco di dieci giorni, si classificò seconda nella storico Ultra Trail du Mont Blanc e vincendo il Tor des Geants, epica gara di 330 km intorno alla Valle d’Aosta. In questa stagione si è dedicata alle ultramaratone, aggiudicandosi la 100 km di Honk Kong e classificandosi seconda nella TransGranCanaria di 125 km e nella Lavaredo Ultra Trail di 120 km. Vanta anche i successi sull’asfalto francese nella 100 km di Millau (Fr) e nell’italiana 100 km della Torino–Saint Vincent. Solo di recente ha corso delle maratone, vincendo tra l’altro l’Ecomaratona d’Alba. “Verrà a Firenze per fare gara vera – ha spiegato Massini – e potrebbe stupire”.


In gara anche Franca Fiacconi, già vincitrice della maratona di New York.

 

I RIFERIMENTI
Lo scorso anno in campo maschile vinse l’ucraino Oleksandr Sitkovskiy in 2h 09’14 mentre il record della gara maschile è del keniano James Kutto, che chiuse in 2h 08’40” nell’edizione 2006.
Lo scorso anno vinse la gara femminile l’etiope Abeba Gebremeskel Tekulu in 2h 30’37” mentre il record della gara donne è della slovena Helena Javornik: 2h 28’15” nell’edizione 2002.
“I pace maker – ha anche anticipato Massini – correranno rispettivamente fino al 25esimo e al 30esimo chilometro, e faranno un ritmo di 3'02”/ 3’03” al chilometro. Per le donne invece imposteranno l’andatura per arrivare al traguardo in due ore e ventinove minuti, due ore e trenta”.


 

VIP IN GARA
Non mancheranno come sempre in gara alcuni Vip. Tra questi correrà per le strade di Firenze il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Maurizio Lupi. Lupi si fermerà comunque alla mezza maratona, non avendo potuto preparare per limiti di tempo la distanza doppia. Correrà per le vie di Firenze anche il suo segretario particolare Marcello di Caterina. Cercherà invece di completare la gara, come già accaduto in altre edizioni della Firenze Marathon, il giornalista di Radio 24 e sovente opinionista televisivo Giuseppe Cruciani che correrà per la quinta volta la Firenze Marathon, con miglior performance fissata in 3 ore e 48’ mentre la sua migliore maratona di sempre l’ha corsa in 3 ore 43’.


La manifestazione è anche valida come quarta, ultima e decisiva tappa del Campionato italiano sindaci e amministratori pubblici organizzato dall’Anci Emilia Romagna. Dei 19 che hanno preso parte alle tappe precedenti saranno in sei coloro che correranno anche la Firenze Marathon e quindi si contenderanno la vittoria finale.



IL PERSONAGGIO

Tra i personaggi caratteristici invece da sottolineare soprattutto il plurimaratoneta vicentino Antonio Grotto, invitato a Firenze da Runitaly, l'agenzia promoter per Vicenza della Firenze Marathon, che ha scelto proprio Firenze per festeggiare e correre la sua 750° maratona (è il 5° al mondo per numero di maratone corse, e primo in Italia in questa speciale classifica). L’organizzazione non a caso ha già provveduto ad assegnargli il pettorale 750. Sarà anche seguito da una troupe televisiva in questa sua ennesima gara. Ha un primato personale di 3 ore e 04’ centrato però 15 anni fa, ha corso maratone in 39 paesi diversi ed è la sua sesta maratona a Firenze, la seconda consecutiva. Antonio ha iniziato il suo rapporto speciale con la Firenze Marathon già nel 2003 correndo in 3:24’, inoltre non ha voluto mancare alle storiche edizioni: del venticinquesimo anno, nel 2008, e, appunto, lo scorso anno l'edizione del trentennale quando a 64 anni compiuti la chiuse in 4:04’. Quest'anno è arrivato più volte sul podio nella categoria MM60 sia in Italia sia all'estero, come alla Maratona di Tromso in Lapponia e a Annecy in Francia, corsa in 3:45’ lo scorso aprile. Specialista anche delle 100km, ha corso per 10 volte di fila la 100 chilometri del Passatore Firenze-Faenza fino a quest'anno. Antonio ha corso tutte le maratone italiane almeno due volte nel corso di 27 anni di carriera sportiva. Imprenditore, ora in pensione, ha ancora tanta voglia di correre e lo fa con un sorriso contagioso. "Sono sempre felice di correre a Firenze – le sue dichiarazioni - che penso sia la maratona che ho corso più volte in Italia insieme a Venezia, mentre all'estero è Parigi la mia preferita; il percorso di Firenze è molto bello e la città, seppur conosciuta, mi attira sempre".


Inoltre i Marathonabili come ogni anno accompagneranno lungo il percorso ragazzi e ragazze in carrozzina che potranno così vivere l’emozione di essere parte dell’evento alla pari con tutti gli altri corridori.


 

HANNO DETTO

“Partiamo – ha detto Giancarlo Romiti - con numeri inaspettati fino a poche settimane fa. Ma la gente ormai sa che correre a Firenze è garanzia di grande festa. Quest’anno abbiamo aumentato il numero dei volontari portandoli a 2000 e abbiamo dovuto dire di non a tanti che volevano far parte di questo gruppo”.
“Domani – ha anticipato l’assessore allo sport Andrea Vannucci – sulla rete civica del Comune di Firenze inseriremo l’elenco delle modifiche alla viabilità. Anche la città di Firenze, come un maratoneta, si sta allenando per fare la maratona e arriverà preparata all’evento. Orgogliosi di ospitare una manifestazione così bella per tutta la città, che, sono sicuro, si appresta ancora una volta a vivere al meglio questa festa dello sport”.


“Per la Fidal – ha detto Alessandro Alberti - è un onore poter avere la seconda maratona in Italia per numero di partecipanti. Voglio anche sottolineare che l'organizzazione della Firenze Marathon non si limita a organizzare la maratona, ma è un'organizzazione che crea eventi, anche benefici, durante tutto l'anno. Sottolineo anche che la Firenze Marathon sostiene una società di atletica come l'Atletica Firenze Marathon e questo è una cosa unica. Nessuna delle altre maratone in Italia sostiene una società di atletica. Ed è sicuramente grazie a questo sostegno che l’Atletica Firenze Marathon fa parte dell’elite delle migliori dodici squadre a livello nazionale, sia in campo maschile che femminile”.

 

NON SOLO MARATONA

Per la città di Firenze sarà una settimana all’insegna del podismo e dell’atletica, con il fulcro centrale di tre giorni, dal 28 al 30, ricchissimi di eventi. Questi i principali eventi collaterali della maratona fiorentina: la Ginky Family Run (per la quale si prevedono circa 2.000 partecipanti) è la corsa per le vie del centro storico di Firenze che si corre il giorno stesso della maratona. Partenza (alle 9.45) e arrivo sono in piazza Santa Croce, dove arriva anche la maratona. Dopo il successo degli ultimi anni, nella giornata di venerdì 28 novembre presso lo stadio Ridolfi di Firenze al Campo di Marte, si svolgerà la quinta edizione della manifestazione “I più veloci, più forti e più resistenti di Firenze” Si tratta della manifestazione di atletica leggera riservata a bambini e ragazzi delle scuole fiorentine che si misureranno in gare di sprint, mezzofondo e lanci. Si rinnova l'appuntamento anche con la staffetta su pista 30x1chilometro che si svolgerà sabato 29 novembre proprio alla vigilia della maratona, con inizio alle ore 10 presso lo stadio di atletica Luigi Ridolfi, attiguo alla sede del Marathon Expo dedicata a Mauro Pieroni. Anche quest’anno la maratona di Firenze farà parte del circuito del Campionato italiano di maratona sindaci e amministratori pubblici organizzato dall’Anci Emilia Romagna, giunto alla quinta edizione e sarà decisiva per la classifica finale, essendone la quarta ed ultima prova.

 

IL MARATHON EXPO
Venerdì aprirà anche il Marathon Expo allestito sempre presso il complesso sportivo Generale Barbasetti di Prun, attiguo allo stadio Ridolfi, con ingresso in viale Malta 10. Il Marathon Expo è tappa obbligata per tutti gli iscritti, che devono ritirare il pettorale e il pacco gara. Sarà aperto il venerdì e il sabato precedenti la gara con orario 9-20. Il ritiro del pettorale naturalmente rappresenta occasione per la visita accompagnati da amici e familiari. Ecco perché è prevista un’affluenza di circa 30mila persone, statisticamente suddivisa in 30% dei visitatori il venerdì, il restante 70% il sabato. L’Expo è una vera e propria cittadella dello sport, di fatto
l'unica fiera "sportiva" di Firenze. L’ingresso è gratuito, l’orario continuato, c’è anche un servizio catering di alto livello che soddisfa le esigenze di tutti, dalla colazione alla cena. Al Marathon Expo è possibile trovare le più rinomate aziende e organizzazioni del settore, testare le ultime novità tecniche ed editoriali, incontrare i top runner, partecipare ad attività interattive, avere aggiornamenti su alcuni dei principali eventi podistici in Italia e all’estero. Settantuno saranno gli stand dei vari espositori.
I visitatori potranno in esclusiva poter acquisire indumenti e oggettistica “griffati Firenze Marathon”, potranno acquistare la maglia celebrativa dell’edizione 2014 e, altra novità di quest’anno, avranno la possibilità di poter personalizzare con una scritta originale o un disegno la maglia tecnica da allenamento che viene consegnata a tutti gli iscritti insieme al pettorale di gara.

E ancora: ci sarà la possibilità di iscriversi a soli 30 euro per l’edizione 2015 della Firenze Marathon, tariffa super scontata che sarà valida solo per i due giorni dell’Expo.

 

Inoltre al Marathon Expo si potrà effettuare l’iscrizione e ritirare la maglia apposita della Ginky Family Run, la corsa a sfondo benefico di 2 km per le vie del centro con partenza (ore 9.45, quindi quasi in contemporanea con quella della maratona) e arrivo in Piazza Santa Croce, che avrà un’adesione di circa 2000 partecipanti, tra ragazzi e adulti.
Nello stand della rivista “Runners e benessere” si potrà partecipare al concorso “Indovina quanti saranno i classificati alla Firenze Marathon 2014”, partecipazione gratuita e premi importanti per coloro che si avvicineranno di più. Sarà anche presentato il nuovo libro del professor Gigliotti, sabato alle 14.30 e alle 16.30 il libro del Trentennale di Firenze Marathon.


Infine durante entrambi i giorni di apertura dell’Expo sarà possibile usufruire di un servizio massaggi..

 

IL CONVEGNO DIDATTICO AL MARATHON EXPO
Sabato 29 novembre alle 10.30 p
resso il palco centrale dell’Expo ci sarà la tavola rotonda aperta al pubblico dal titolo “Il crampo: cos'è, come prevenirlo”. Interverranno: Prof. Fabrizio Agelini presidente Sinseb, Prof. Enrico Arcelli, Prof. Nicola Sponsiello dietologo, Dott. Sergio Migliorini medico sportivo, Luca Gatteschi medico Figc, Giorgio Garello tecnico Asics, Stefano Baldini, campione olimpico di maratona ad Atene 2004. Moderatore: Marco Marchei direttore di Runner World Italia.

 

MARATHONABILE, C’E’ IL CONVEGNO PER SAPERNE DI PIU’
Non si svolgerà invece dopo sei edizioni quest’anno la "MarathonAbile", gara in handy byke, nata con l'obiettivo di promuovere e valorizzare lo sport senza barriere in collaborazione con l’Unità spinale di Firenze. Le nuove norme, che pongono la disciplina sotto l’egida della Federazione ciclistica italiana hanno costretto gli organizzatori ad annullare la prova. Per vederci chiaro e affrontare il problema in vista di un rilancio nell’edizione 2015 è stata organizzata la tavola rotonda dal titolo “L'attività paraolimpica ciclistica nelle manifestazioni podistiche: criticità e sviluppi futuri alla luce delle nuove norme". Si svolgerà presso la sala riunioni Fidal Toscana presso stadio di atletica Luigi Ridolfi viale Fanti 2 sabato 29 con inizio alle 9.30. Parteciperanno gli organizzatori delle principali maratone italiane e dei principali eventi podistici, e anche i dirigenti delle Federazioni di atletica e ciclismo.


 

IL METEO
Rispetto alla proiezione di sette giorni fa è leggermente cambiata la previsione meteo per il giorno della maratona. Per domenica 30 ci potrebbe essere, contrariamente a quanto veniva dato una settimana fa, possibilità di piogge da deboli a moderate, che si dovrebbero alternare a schiarite. In compenso le temperature sono date con un minore range di oscillazione. Tra le sette del mattino e le 14, sempre secondo i dati al momento, si dovrebbe infatti oscillare tra i 13,6 gradi e i 17,6 gradi. Una minore escursione termica rispetto alla precedente previsione che sicuramente favorirebbe gli atleti nella preparazione dell’equipaggiamento tecnico. (fonte: Meteo.it)


 

TV
Una sintesi differita della maratona e dei principali eventi collaterali si potrà vedere domenica pomeriggio su RaiSport a partire dalle 16.30.
Toscana Tv riproporrà due puntate speciali di “Runners, Atletica e podismo in Toscana” tutte dedicate alla Firenze Marathon giovedì 4 e giovedì 11 dicembre, con inizio alle 22.25 circa.


 

LA MARATONA IN DIRETTA SU FACEBOOK

Le emozioni della Firenze Marathon, compresa la gara, potranno essere seguiti in diretta su Facebook sulla fan page dell’evento (si può cercare scrivendo: Firenze Marathon), che attualmente conta quasi 15mila adesioni. Tutte le news sulla maratona sono pubblicate anche via Twitter: @FirenzeMarathon, che conta circa 1400 followers. Tutte le news sul sito internet ufficiale www.firenzemarathon.it .

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items