Maratona e dintorni
Maratona di Reggio Emilia: on line tutte le foto ed i video
Rieti – 4^ Maratona Città di Rieti
Reggio Emilia - 22^ Maratona di Reggio Emilia - Città del Tricolore
22^Maratona di Reggio Emilia: 2600 iscritti
Valencia Marathon, una “fiesta” mobile
Lecce – 2^ Maratona del Barocco
-
A Firenze pioggia e freddo… da record personale!
27 Nov, 2017 -
Firenze - 34^ Firenze Marathon
26 Nov, 2017 -
Verona - 16^ Verona Marathon
19 Nov, 2017 -
Palermo - 23^ Maratona di Palermo
19 Nov, 2017 -
Palermo: tutto pronto per la maratona
18 Nov, 2017 -
Ravenna – 19^ Maratona di Ravenna
13 Nov, 2017 -
Reggio Emilia: maratona a quota 1300
11 Nov, 2017 -
Verbania (VB) - 7^ Lago Maggiore Marathon
10 Nov, 2017 -
Maratona tutta sui tacchi: ma non chiamatela corsa
07 Nov, 2017 -
Abbiategrasso (MI) – 2^ Rotary Marathon dei Navigli
25 Ott, 2017 -
Ascoli Piceno - 1^ Maratona di Ascoli Piceno
24 Ott, 2017 -
Altri video e commenti sull' "errore" a Venezia
23 Ott, 2017 -
Venezia - 32^ Venicemarathon
22 Ott, 2017 -
Domani la 32^ Venice Marathon con 8000 iscritti
21 Ott, 2017 -
La mia prima volta ad Amsterdam
19 Ott, 2017 -
Monza - Campionato Italiano Bancari
17 Ott, 2017 -
Malcesine (VR) - 11^ Int. Lake Garda Marathon
16 Ott, 2017 -
Pescara – 17^ Maratona Dannunziana
16 Ott, 2017 -
Parma Marathon, pensando a Luigi
16 Ott, 2017 -
Parma - 2^ Parma Marathon
15 Ott, 2017 -
Lindau (DE) - 11^ 3-Länder-Marathon
11 Ott, 2017 -
Berlino: il record del mondo di Catherine Bertone
24 Set, 2017 -
Un Alzheimer “lungo”, solidale e amicale
18 Set, 2017 -
Interlaken (CH) – 25^ Jungfrau Marathon
13 Set, 2017 -
Da Nashville i premi arrivano a casa
15 Ago, 2017 -
Bad Blumau (Austria) - MSC Rogner Marathon 10 Tagen
15 Lug, 2017 -
Prato allo Stelvio (BZ) - 1^ Stelvio Marathon
17 Giu, 2017 -
Suviana (BO) – 9^ Maratona e 7^ Maratonina
13 Giu, 2017 -
Rimini Marathon alquanto più lunga…
13 Mag, 2017 -
Trieste – Green Europe Marathon
09 Mag, 2017 -
Salisburgo (AUT) - Maratona di Salisburgo
08 Mag, 2017 -
Trieste - Trieste Europe Marathon
07 Mag, 2017 -
Rimini - Rimini Marathon
30 Apr, 2017 -
Londra - London Marathon
24 Apr, 2017
Podisti.Net Abruzzo
Montesilvano (PE) – 3^ 21097 metri sul chilometro lanciato
Controguerra (TE) - 21^ Corsa di San Martino
Cologna Spiaggia (TE) - 28° Trofeo Annalia Rongai
Petriccione di Castellalto (TE) - 3^ Maratonina della Val Tordino
Montorio al Vomano (TE) - 16° Trofeo Tre Colli
Alba Adriatica (TE) - 2^ Maratonina Alba Running
-
Martinsicuro (TE) – 7^ Corsa di Nemo
18 Ago, 2017 -
Miglianico (CH) - 47^ Miglianico Tour
14 Ago, 2017 -
Scerne di Pineto (TE) - 24^ Notturna di Scerne
09 Lug, 2017 -
Pineto (TE) - 1^ Corsa del Solstizio
22 Giu, 2017 -
Prata d’Ansidonia (AQ) - 8^ Corre Peltuinum
05 Giu, 2017 -
Giulianova (TE) – 38^ Su e Giù per Giulianova
08 Mag, 2017 -
Punta Aderci di Vasto (CH) – 3° Trail dei Trabocchi
30 Apr, 2017 -
Abbateggio (PE) - 4° Ecotrail Valle Giumentina
18 Apr, 2017 -
Pescara - 7^ Corsa di Piero, Roberto e Renato
02 Gen, 2017 -
Pescara - Sei Ore dell'Adriatico
18 Nov, 2016 -
Controguerra (TE) – 20^ Corsa di San Martino
14 Nov, 2016 -
Domenica la 20^ Corsa di San Martino a Controguerra
09 Nov, 2016 -
Pescara – 15^ Maratona D’Annunziana
17 Ott, 2016 -
Siamo tutti di Amatrice
24 Ago, 2016 -
Miglianico (CH) - 46^ Miglianico Tour
17 Ago, 2016 -
Pescara: una maratona coi piedi per terra
11 Giu, 2016 -
Ancarano (TE) – 2^ Maratonina Dea Ancaria
23 Mag, 2016 -
Teramo – 37^ Maratonina Pretuziana
02 Mag, 2016 -
Manoppello (PE) - 19^ Scarpinata delle Abbazie
25 Apr, 2016 -
San Salvo (CH) - Corriamo per l'oro
03 Apr, 2016 -
Torre De’ Passeri (PE) - 6^ Corsa della Memoria
22 Mar, 2016 -
Trasacco (AQ) – 5° Winter Trail di Monte Labbrone
08 Feb, 2016 -
Pescara - 6^ corsa di Piero, Renato e Roberto
01 Gen, 2016 -
Controguerra (TE) – 19^ Corsa di San Martino
09 Nov, 2015 -
Controguerra (TE) – 19^ Corsa di San Martino
09 Nov, 2015 -
Pescara - 15^ Maratona D'Annunziana
19 Ott, 2015 -
Cologna Spiaggia (TE) – 26° Trofeo Annalia Rongai
05 Ott, 2015 -
Miglianico (CH) - 45° Miglianico Tour
10 Ago, 2015
Podisti.Net Sicilia
Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata
Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail
Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello
Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail
Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari
Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto
-
Riposto (CT) - 6^ Maratonina Blu Jonio
29 Ott, 2017 -
Adrano (CT) – 5^ Corri Adrano
22 Ott, 2017 -
Campofiorito (PA) - 1^ Correre Oltre
10 Ott, 2017 -
Biscari (RG) - 6° Trofeo Castello di Biscari
08 Ott, 2017 -
Palermo - 1° Trofeo Città Metropolitana
17 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 4^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
08 Set, 2017 -
Salina (ME) – 3^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
06 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 2^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
05 Set, 2017 -
Vulcano (ME) – 1^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
04 Set, 2017 -
Messina - 2° Memorial Luigi Cacopardi
31 Ago, 2017 -
Lupatotissima: il 31/8 scade l’iscrizione agevolata
29 Ago, 2017 -
Isola delle Femmine (PA) – 2^ Mezzanotte Running
29 Ago, 2017 -
Punta Braccetto (RG) – 2° Randello Cross
18 Ago, 2017 -
Ravanusa (AG) - 25° Trofeo ACSI Città di Ravanusa
17 Ago, 2017 -
Chiaromonte (RG) - 10^ La Filippide
06 Ago, 2017 -
Castelbuono (PA) – 92° Giro podistico Internazionale
26 Lug, 2017 -
Castelbuono (PA) – 2^ Aspettando il Giro
16 Lug, 2017 -
Savoca (ME) – 4° Trofeo Podistico Città di Savoca
10 Lug, 2017 -
Ragusa - 7^ Ragusa-Modica-Scicli
09 Lug, 2017 -
Due giorni di gare per la No al Doping
03 Lug, 2017 -
Campobello di Mazara (TP) – 3^ Tre Fontane in Corsa
29 Giu, 2017 -
Monreale (PA) – 5° Trofeo Città di Monreale
18 Giu, 2017 -
Falcone (ME) - 1° Memorial Annarita Sidoti
05 Giu, 2017 -
Grandi campioni iblei al Passatore
30 Mag, 2017 -
Rosolini (SR) - 4° Trofeo Madonna del Rosario
28 Mag, 2017
Un tuffo sul traguardo per la vittoria della Treviso Marathon 1.3. Quest'anno l'edizione della maratona trevigiana, con partenza e arrivo, per la prima volta, a Conegliano (TV), si è risolta al fotofinish. A nulla è valso però il tentativo dell'eritreo Samuel Hagdu Goitom, perché a conquistare la vittoria è stato il connazionale Yohannes Semereab Gebrekidan in 2h17'32''. Ma l'emozione è tutta in questi centesimi di secondo, apparsi per i due africani e per il folto pubblico, immensi.
Al femminile, cavalcata solitaria per la croata Maria Vrajic che ha chiuso in 2h40'41'' davanti all'ungherese Simona Staicu (per entrambe il crono che permette la qualificazione certa per le Olimpiadi di Rio di agosto). Terzi posti per il marocchino Mohamed Hajjy e per la croata Jasmina Ilaijas. Nella prima Treviso Half Marathon, veloce Damte Kuashu che ha chiuso con sicurezza in 1h03'52'', al femminile vittoria per la favorita Ruth Chebitok in 1h17'10''. Oltre al sindaco Floriano Zambon e al presidente del comitato organizzatore della Treviso Marathon, Lodovico Giustiniani con i suoi consiglieri, a dare il via, tra gli altri, anche il chairman dello sponsor tecnico, Franco Arese.
Ma quella di oggi è stata una giornata di festa per tutti con oltre 6.000 partecipanti, tra maratona, mezza maratona, Staffetta 3X14, MoohRun2 e Maratona dei Cuccioli che hanno animato il cuore di Conegliano in attesa dell'arrivo della 42,195 km e della 21,097 km. Ma festa è stata con le HugBike con i campioni degli XI di Marca, capitanati da Marco Varisco e con l'avventura di 137 km di Daniele Cesconetto, in corsa per l'Art4sport di Bebe Vio.
LA CRONACA DELLA TREVISO MARATHON 1.3
Gara maschile
Sono le 9.45 quando da corso Mazzini scatta la Treviso Marathon 1.3. Il tempo è ancora incerto e nessuno sa cosa aspettarsi dalla giornata. Ma la pioggia battente della sera prima non c'è. Poco a poco da dietro le nuvole spunta il sole. Già dopo alcuni chilometri si forma un terzetto, composto dagli eritrei Gebrekidan e Goitom e dal marocchino Hajjy. Nei successivi chilometri i tre si danno ripetutamente il cambio per dettare il ritmo giusto. A vigilare sull'andamento della gara, il responsabile dei top runner, Migidio Bourifa.
L'attacco decisivo arriva poco dopo il transito a metà gara, quando Gebrekidan stacca il connazionale Goitom. Al 24° km il primo conduce con un vantaggio di 1’30’’ sul secondo, mentre Hajjy insegue un po' più lontano. Tenta di resistere l'italiano Gualdi, che però al 30° Km ha già un ritardo di 2' sulla testa della corsa. La gara sembra decisa, invece - metro dopo metro - Goitom riconquista terreno. All'entrata nel centro storico di Conegliano, i due africani sono ormai appaiati e attraversano il traguardo di corso Vittorio Emanuele II insieme. Goitom si tuffa, in un disperato tentativo per la vittoria, ma il fotofinish decreta che il vincitore della Treviso Marathon 1.3 è, con il tempo di 2h17’32’’, Semereab Yohannes Gebrekidan. Sul terzo gradino del podio sale Mohamed Hajjy con 2h17’46’’.
“Prima di partire avevo paura per il freddo e per il rischio pioggia, ma poi è andata bene - commenta a caldo Gebrekidan - sul traguardo ho buttato il corpo davanti e ho vinto. E’ stata una bella maratona, con un caloroso pubblico che ci ha incitato lungo tutto il percorso". Medaglia di legno per il primo italiano, Gualdi, quarto in 2h20’39’’. “Ho cercato di impostare il ritmo per chiudere in 2h20’ - afferma il già campione italiano di maratona - ci sono riuscito, anche se nella seconda parte ho perso un po’ di tempo. Speravo piuttosto che uno dei tre che sono partiti subito rallentasse o saltasse, per salire sul podio".
Gara femminile
Appena dopo lo sparo che dà il via alla 42,195 km, Vrajic e Staicu si mettono a condurre. Al 6° km il resto del gruppo è già staccato di un minuto. Al 20° km la croata e l'ungherese sono abbondantemente in testa. Al 30° km è però Vrajic a mettere una seria ipoteca sulla vittoria: la Staicu è infatti staccata di 1'15''. Per la croata la corsa è ormai una cavalcata solitaria. Gli ultimi metri sono tutti per lei, che taglia il traguardo dopo 2h40’41''. Per Staicu il crono di 2h43’06’’, tempo che le consente la qualificazione per le Olimpiadi di Rio di agosto (Giochi Olimpici anche per la croata). Il terzo gradino del podio è per Jasmina Ilijas (2h51’25’’). Quarta l'italiana Anna Zilio con 2h58’14’’.
“Sono andata avanti con il mio ritmo – spiega Vrajic - con la maratona non si scherza, solo negli ultimi 3 km mi sono guardata indietro. Sono molto contenta: ho vinto la prima maratona a 40 anni e ho fatto il personale, confermando il tempo limite per andare a Rio”.
Nelle gare delle carrozzine olimpiche, trionfo dell'irlandese Patrick Monahan in 1h43'35''.
Soddisfattissimo il presidente del comitato organizzatore, Lodovico Giustiniani, presente con i consiglieri Pio Bonato, Federico Capraro, Roberto Girotto, Francesco Piccin e Aldo Zanetti fin dalla prima mattina. "Una bellissima giornata, favorita anche dal tempo. Sia in termini di numeri che di risultati mi sembra davvero un buon successo - dice Giustiniani - il percorso da Conegliano a Conegliano ha riscosso molto apprezzamento”.
TREVISO HALF MARATHON - CRONACA
Al maschile, già nei primi chilometri Kuashu inizia la sua gara correndo su ritmi molto veloci. Al 10° km l'etiope stacca il keniota Tiongik e il suo vantaggio continua a crescere chilometro dopo chilometro. Il keniota inaugura l'albo d'oro della Treviso Half Marathon in 1h03'52'', davanti Paul Tiogik (1h06'26'') e al ruandese Sylvain Rukundo (1h07'33''). In gara anche Venanzio Ortis, il campione europeo nel 1978 sui 5000 (e argento sui 10000).
Al femminile, la keniota Chebitok parte subito in testa, al 5° km è già avanti sulla croata Natasa Sustic e sulla triathleta friulana Sara Papais. Ai 10 km, Chebitok è sola al comando. Anche per lei vittoria in solitaria, in 1h17'10''. Seconda Papais in 1h23'20'', terza Daniela Ferraboschi in 1h23'52''.
MOOHRUN 2
Alle 10.15 via De Gasperi, a San Vendemiano, ospita la MoohRun2, la seconda edizione della “corsa muccata” più famosa del trevigiano. Quest’anno, al via, 2500, tra podisti, amici, simpatizzanti. Tra le nuvole spunta il sole, giusto premio per l’impegno dell’associazione La Butto in Vacca Running Friends che, insieme a Maratona di Treviso, propone un evento capace di unire divertimento e solidarietà. Parte del ricavato (4830 euro) è stato infatti devoluto alle associazioni Advar di Treviso e Un Cuore per tutti Onlus di Marghera (VE). Per correre con i "muccati" sono arrivati persino da Australia, Svizzera e Gran Bretagna, oltre che da 25 province italiane.
Fin dalla prima mattina, il clima goliardico e spontaneo dei partecipanti crea un’atmosfera piacevole e piena di energia. Tra cappelli, parrucche, gadget e palloncini colorati, è tutta un’esplosione di gioia e divertimento che contagia non solo i partecipanti, ma anche gli spettatori arrivati per applaudire questi simpatici podisti che corrono non per il tempo, ma per il divertimento e per la solidarietà.
A dare il via il vicesindaco Renzo Zanchetta. Centinaia di maglie muccate, a macchie bianco-nere hanno poi "affrontato" i 9 km, tra il centro di San Vendemiano, i suggestivi scorci dei vigneti della Calpena e di villa Lippomano fino a Contrada Granda, nel cuore della Città del Cima, prima dell’arrivo sotto il traguardo della maratona.
2^ MARATONA DEI CUCCIOLI
Alle 10.30 da Piazza Cima di Conegliano parte la seconda Maratona dei Cuccioli. Ognuno con la propria maglietta dei Cuccioli, accompagnato da mamma e papà e da grandi sorrisi, ha iniziato questa maratona a misura di “bambino”. Il percorso si è snodato per 2 km attraverso il centro storico coneglianese, passando per il Castello per concludersi poi sotto l’arco del traguardo della maratona dei grandi. Le mascotte dei Cuccioli, i cartoni animati ideati dal Gruppo Alcuni di Treviso, hanno animato e accolto i giovani atleti. Alla partenza e all'arrivo anche Francesco Manfio, fondatore e direttore degli Alcuni. A centinaia e centinaia (circa 600) hanno così dato vita a una bellissima domenica di sport in famiglia, premiati dal sole dopo la pioggia battente di sabato. Con il cuore pieno di gioia i più piccoli ma anche i più grandi hanno corso e sotto l’arrivo hanno provato l'emozione di sentirsi dei grandi campioni, come quelli che poco più di un'or dopo hanno scritto il loro nome sull'albo dopo della Treviso Marathon. Ciliegina sulla torta, anche il fine solidale dell’iniziativa che ha devoluto parte del ricavato all’istituto La Nostra Famiglia.
HUGBIKE
Quest’anno sono state 28 le HugBike della Fondazione Oltre il Labirinto Onlus che, per il terzo anno, hanno fatto una sfilata lungo i 42,195 km della maratona trevigiana. In sella i ragazzi autistici e con altre disabilità insieme ai campioni dello sport e del territorio di XI di Marca, capitanati da Marco Varisco. Tra loro anche la pluricampionessa mondiale di pattinaggio artistico a rotelle Silvia Marangoni, gli ex ciclisti professionisti Marzio Bruseghin e Alberto Curtolo, l'arbitro coneglianese Gabriele Gava. Igor Cassina, il ginnasta, oro olimpico alla sbarra ad Atene 2004 ha invece accolto tutti al traguardo. Un’iniziativa che ha permesso ai ragazzi di vivere momenti di felicità che solo un'avventura sportiva come la maratona può regalare.
LELE100FORBEBE
Quella di oggi è stata anche la giornata del progetto "Lele100forBebe", con Daniele Cesconetto che ha percorso 137 km per raccogliere fondi per Art4Sport, la onlus di Beatrice Vio che si propone di aiutare i bambini amputati, donando protesi per permettere loro di praticare l’attività sportiva. Oltre ai contributi di diversi comuni, Maratona di Treviso ha donato 1 euro per ogni iscritto alla maratona e 0,50 euro per ogni iscritto alla mezza maratona.
Sabato sera attorno alle 19.30 Daniele Cesconetto è partito dall’Expo Run di Conegliano e nella notte ha percorso un centinaio di chilometri nel coneglianese, prima di immettersi sul percorso della maratona. I primi 30 km, come ha testimoniato lui stesso, sono stati i più difficili, la pioggia non dava tregua, ma Lele non si è dato per vinto e fortunatamente il tempo è migliorato e gli ha permesso di proseguire la corsa con maggiore tranquillità. A seguirlo moltissimi amici, atleti e persone comuni, tutti attratti dalla sua grande forza di volontà e dalla sua generosità. Attorno alle 14 ha finalmente tagliato il traguardo della maratona, accompagnato dai ragazzi dell’Art4Sport tra gli applausi del pubblico. Poco dopo il traguardo, l'abbraccio con la campionessa Bebe Vio.
CLASSIFICHE
TREVISO MARATHON 1.3. Maschile. 1. Semereab Yohannes Gebrekidan (Eritrea) 2h17’32’’, 2. Samuel Hadgu Goitom (Eritrea) 2h17’32’’, 3. Mohamed Hajjy (Atl. Castenaso Celtic) 2h17’46’’, 4. Giovanni Gualdi (Corrintime) 2h20’39’’, 5. Raoul Jankowski (Germania) 2h38’52’’, 6. Stefan Mair (Suedtiroler Laufverein) 2h38’50’’, 7. Alberto Fieramosca (A.S.D. Marathon Club) 2h39’00’’, 8. Francesco Palatella (Libertas Scorzè) 2h40’14’’, 9. Davide Scarabelli (Ass. Pol. Atl. Scandiano) 2h40’47’’, 10. Leonardo De Toni (Amatori Atl. Chirignano) 2h43’27’’.
Femminile. 1. Marija Vrajic (Croazia) 2h40’41'', 2. Simona Staicu (Ungheria) 2h43’06’’, 3. Jasmina Ilijas (Tk Marathon95) 2h51’25’’, 4. Anna Zilio (Vicenza Marathon) 2h58’14’’, 5. Federica Poesini (Marathon Club) 3h02’33’’, 6. Alessia Bragato (Runners Club Agggredire) 3h12’14’’, 7. Wainer Ferrari (ASD Pol. Rubiera) 3h16’10’’, 8. Elisa Martinato (G.S. Atl. Dil. Lib. Piombino) 3h16’51’’, 9. Italia Dalla Torre (Athetic Club Apicilia) 3h18’46’’, 10. Manuela Rebuzzi (Atl. Reggio ASD) 3h20’29’’.
1^ TREVISO HALF MARATHON.
Maschile. 1. Damte Kuashu (Etiopia) 1h03’52’’, 2. Paul Tiongik (Kenia) 1h06’26’’, 3. Sylvain Rukundo (Toscana Atletica Futura) 1h07’33’’, 4. Said Boudalia (GS La Piave 2000) 1h08’03’’, 5. Alberto Rech (Silca Ultralute Vittorio Veneto) 1h10’38’’, 6. Fabrizio Paro (Atletica San Biagio) 1h14’49’’, 7. Giorgio Damian (G.S. Quantin) 1h16’52’’, 8. Christian Marcante (Vicenza Marathon) 1h17’07’’, 9. Enrico Vivian (ASD Nico Runners) 1h17’11’’, 10. Martin Thaler (SC LT Breitenbach) 1h17’14’’.
Femminile. 1. Ruth Chebitok (Kenia) 1h17’10’’ 2. Sara Papais (Atletica Buja) 1h23’30’’, 3. Daniela Ferraboschi (Runners Team Zanè) 1h23’52’’, 4. Giulia Merola (Vicenza Marathon) 1h26’32’’, 5. Natasa Sustic (Croazia) 1h27’04’’, 6. Giorgia Dalla Venezia (Running Team Pettinelli) 1h27’57’’, 7. Valentina Belovic (Ak Varazdin) 1h28’15’’, 8. Sabrina Galliano (G.S.D. Pod. Buschese) 1h31’50’’, 9. Paola Daglio (Atl. Bassano Running Store) 1h34’42’’, 10. Chiara Marcato (ASD Polisportiva Libertas) 1h35’16’’.
CARROZZINE OLIMPICHE. Maschile. 1. Patrick Monahan (Irlanda) 1h43’35’’.
STAFFETTA 3X14.
Maschile. 1. Barbapieri (Serena, La Placa, Mondin) 2h35’54’’, 2. ANA Alpini Vittorio Veneto (Longo, Rininella, Della Libera) 2h50’02’’, 3. Mamma mia (Marcazzan, Mazzi, Nosiglia) 2h58’47’’.
Femminile.1. ASD Scarpe Bianche (Bailo, Poloni, Moccia) 3h28’46’’, 2. Gea Run (Busatta, Zugno, Schiavinat) 3h40’36’’, 3. Vardavanti Omeni (Gasparetto, Rossi, Brunetta) 3h58’30’’.
CAMPIONATO ITALIANO US ACLI.
Maschile. 1. Moreno Dalmasso (G.S.D. Pod. Buschese) 2h48’36’’, 2. Francesco Diego Furia (Atl. San Marco U.S. ACLI) 2h49’38’’, 3. Davide Galliano (G.S.D. Pod. Buschese) 2h55’26’’.
Femminile.1. Elisa Galliano (G.S.D. Pol. Buschese) 3h21’35’’, 2. Antonella Feltrin (Nuova Atletica Roncade) 3h33’54’’, 3. Sabrina Cincotto (Atletica Mottense ASD) 4h02’41’’.
TROFEO LA TRIBUNA DI TREVISO (primo tesserato trevigiano).
Maschile. Ivan Geronazzo (Atl. Valdobbiadene G.S.A.) 2h46’39’’.
Femminile Barbara Salis (Scuola di Maratona) 3h33’15’’.