You are now being logged in using your Facebook credentials

Maratona e dintorni

reggio2017 2

Maratona di Reggio Emilia: on line tutte le foto ed i video

13 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
Sono finalmente on line tutte le immagini fotografiche della 22^ Maratona di Reggio Emilia, le trovate QUI. Di seguito trovate anche due video, il primo relativo al pregara ed alla partenza, mentre il secondo è stato girato al 15° chilometro dove abbiamo…
Rieti Maratona 2017 foto Daniela Gianaroli

Rieti – 4^ Maratona Città di Rieti

11 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO “Ma che ci siete venuti a fare a Rieti?”, ha chiesto una negoziante al cui bancone stavamo facendo acquisti. “Per correre la maratona”. “E venite fino a Rieti per fare la maratona?”. Si può solo allargare le braccia, aggiungendo che Rieti…
reggioemilia2017 1

Reggio Emilia - 22^ Maratona di Reggio Emilia - Città del Tricolore

10 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Due prime volte e due record per la 22esima edizione della Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore: vincono il ruandese Simukeka e l’etiope Tsehai. Iscritti: 2650 alla maratona- Vito Intini firma il record…
reggio partenza2017

22^Maratona di Reggio Emilia: 2600 iscritti

06 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
SERVIZIO FOTOGRAFICO 2016 - Sono 2600 gli iscritti alla 22esima Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore, con un atteso ritocco al rialzo visto che i conteggi sono ancora in corso e che sabato 9 dicembre verrà aperta una “finestra” per i ritardatari,…
Reali paolo valencia 2017

Valencia Marathon, una “fiesta” mobile

02 Dicembre, 2017 Paolo Reali
VIDEO IN FONDO AL RACCONTO - La nota frase del romanzo di Ernest Hemingway in effetti, si riferisce alla Parigi dello scrittore degli anni della sua giovinezza, ma mi è piaciuto apostrofare così la mia esperienza a Valencia. E’ sempre una grande emozione…

Lecce – 2^ Maratona del Barocco

30 Novembre, 2017 Michele Rizzitelli
Una maratona perfetta. L’unico errore è stato l’averla collocata nello stesso giorno di quella di Firenze. Una ingenuità di programmazione che è costato il dimezzamento degli arrivati (440) rispetto alla prima edizione (962). Nessuna città al mondo attrae…

Podisti.Net Abruzzo

Montesilvano (PE) – 3^ 21097 metri sul chilometro lanciato

20 Novembre, 2017 Paolo Sinibaldi
Con l’organizzazione del gruppo sportivo “Bersaglieri di Corsa” e il supporto del Comune di Montesilvano, è andata in scena la terza edizione della mezza maratona denominata “21097 metri sul chilometro lanciato”, a ricordare che su queste strade in passato si…

Controguerra (TE) - 21^ Corsa di San Martino

12 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Controguerra vale ancora una Messa, anche se ormai i podisti pugliesi superano quelli locali, urge l'aiuto del simpatico collega pugliese Roberto Annoscia, perché essi giungono qui a frotte in autobus allettati dal ricco pacchetto turistico che coinvolge 26…

Cologna Spiaggia (TE) - 28° Trofeo Annalia Rongai

03 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
La "Maratonina Colognese - 28° Trofeo Annalia Rongai" si è ripresentata come sempre ad inizio autunno con il suo classico percorso di 10 chilometri formato da due giri intorno al paese con passaggio anche sul lungomare della cittadina adriatica, con partenza…

Petriccione di Castellalto (TE) - 3^ Maratonina della Val Tordino

17 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Grande successo di pubblico e di atleti per la terza edizione della Maratonina della Val Tordino, che ha visto oltre 400 partecipanti ai tre eventi in programma: la gara competitiva di 10 chilometri (valida per il Criterium Piceni & Pretuzi, il Corri-Master…

Montorio al Vomano (TE) - 16° Trofeo Tre Colli

10 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Solo 120 iscritti, ma un interessante percorso di 8,7 chilometri, un bellissimo nervoso circuito che comprendeva le vie interne della cittadina abruzzese ed un'organizzazione appassionata, hanno contraddistinto la 16^ edizione del Trofeo tre Colli, che ha…

Alba Adriatica (TE) - 2^ Maratonina Alba Running

03 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Siamo solo alla seconda edizione, ma il bilancio è ricco di soddisfazioni per questa gara di 10 chilometri che si svolge nello splendido scenario di una delle riviere più belle d'Abruzzo, su un percorso chiuso al traffico, pianeggiante e suggestivo, un andata…

Podisti.Net Sicilia

Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Biorace
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…

Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail

09 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…

Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…

Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail

12 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…

Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari

08 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…

Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto

03 Novembre, 2017 Ufficio stampa GP Sicilia
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…

rizzitelli mialnomarathon2016Ancora una volta un cambiamento di percorso alla SuisseGas Milano Marathon. Cinque le mie partecipazioni, altrettanti itinerari. E non so quante siano state le variazioni in tema nelle sedici edizioni finora disputate. Non è cambiata quasi mai la denominazione, non proprio attrattiva, ma è risaputo che la pecunia sponsorizzante non puzza di gas; poi, più che una maratona in terra italiana, dà l’impressione di disputarsi in Svizzera. Una denominazione semplice e pulita sarebbe più invitante. Cambiare percorso può essere segno di grande capacità organizzativa, in quanto in grado di offrire, ogni anno, visuali sempre diverse di una città che ha molto da mostrare. Ma sappiamo che non è proprio così! L’organizzazione è alla disperata ricerca di un tracciato che concili logistica, bellezze monumentali, insofferenze cittadine e traffico automobilistico.

In questa edizione, tutto è filato liscio e posso dire di aver partecipato ad una bella maratona. Per l’iscrizione, ho evitato il sito ufficiale rivolgendomi ad uno dei tanti promoter o mediatori o procacciatori, che affollano il mercato del circo delle maratone, cui ho dato semplicemente nome, cognome e la quota più bassa, nonostante si fosse negli ultimi giorni. Giunto in treno, la Regione Lombardia mi ha subito mostrato la sua potenza con il suo grattacielo e le architetture avveniristiche del Marathon Village. Poco distanti la partenza-arrivo della maratona e l’hotel convenzionato con late check out.

Dubito che Indro Montanelli sia stato contento nel vedere i suoi giardini profanati da tanti podisti alla ricerca di alberi e alti cespugli per sottrarsi a sguardi indiscreti. Ma, si sa, qualche guaio ecologico, le maratone, lo combinano, e la natura è il luogo ideale per ridurlo al minimo. Il caro Indro dovrà trattenere i suoi strali e rassegnarsi perché i suoi giardini sono funzionali alla zona partenza-arrivo di Corso Venezia, che pare essere la scelta definitiva.

Gradevole il percorso, reso splendente dalla bella giornata. Sembra disegnato sulla forma della nuova metropoli nata con Expo, con il contributo tecnico di Haile Gebrselassie. Sono state toccate le vie più eleganti della città, valorizzando le architetture classiche ed evidenziando le recenti opere che hanno fatto del capoluogo lombardo una metropoli europea. Esaltati i marmi della Stazione centrale, le guglie del Duomo, la neoclassica Alla Scala, il piazzale Cadorna, la City Life di piazzale Giulio Cesare e la vetta di Monte Stella, per proseguire poi verso nord a costeggiare l’Ippodromo e lo stadio San Siro; si respira aria purissima nel parco Trenno e, quando dal 38° al 40° km si attraversa il parco Sempione, si ha l’impressione di correre nel Central Park di New York.

L’organizzazione insiste nel presentare come fiore all’occhiello la velocità del percorso. I fatti dicono che non è il più veloce d’Italia. Nel 2008, Duncan Kibet Kirong ha stabilito in 2:07:53 il record della manifestazione e quest’anno Ngeno Ernest ha vinto in 2:08:15, lontani dal 2:07:17 fatto registrare da Benjamin Kiptoo Kalum nel 2009 a Roma, che non è proprio un tracciato veloce. E’ sbagliato presentare la Milano Marathon come tale, oltre ad essere riduttivo perché ha molte altre caratteristiche da propagandare per attrarre atleti.

Altro vanto dichiarato è quello di aver fatto scendere in campo ben 2261 staffette, croce e delizia della manifestazione. L’iniziativa è lodevole ed espressione di grande capacità organizzativa. La cruda verità è che esse sono un espediente per portare in strada il maggior numero possibile di podisti, al fine di racimolare più generose sponsorizzazioni. I 3719 maratoneti puri classificati quest’anno sono poca cosa rispetto alle potenzialità della città. Sono numeri vicini alle maratone di Treviso, Padova e Reggio Emilia, molto lontani da quelli di Roma, Firenze e Venezia con le quali dovrebbe confrontarsi. L’insistere sulle staffette, che prevedono uno sforzo fisico minore, rende anemica la partecipazione alla più dura 42 km. Abolendole, è ragionevole prevedere che molti staffettisti si sentiranno “costretti” ad optare per la gara più lunga.

Le staffette sono anche deliziose! Quella moltitudine intruppata a livello dei cambi ha incitato a squaciagola i maratoneti al loro passaggio, sostituendosi al latitante pubblico milanese. Marciapiedi vuoti e liberi! Io li ho usati per correre più speditamente laddove c’era da evitare il pavè o inciampare nei binari dei tram. I podisti amano la maratona di Milano, i milanesi la tollerano. Un’olandesina mi faceva notare che a Rotterdam è tutt’altra cosa: bande musicali, entusiasmo, colori, ecc. L’indomani, neppure un cenno sul Corriere della Sera. La Gazzetta dello Sport vi ha dedicato alcune pagine centrali, evidenziando l’aspetto folkloristico più che quello atletico, di costume, economico, salutistico, ecc. Mi sembrava di sfogliare uno di quei giornali popolari pieni di figure molto diffusi all’estero, e non quella testata di color rosa, oggi verde per festeggiare i 120 anni di vita, di elevato tasso culturale.

Bella e senz’anima questa 16^ SuisseGas Milano Marathon. Ma devo ammettere che, di progressi, ne ha fatti molti. Nessuno ha gridato: “Andate a lavorare!”.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items