You are now being logged in using your Facebook credentials

Maratona e dintorni

reggio2017 2

Maratona di Reggio Emilia: on line tutte le foto ed i video

13 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
Sono finalmente on line tutte le immagini fotografiche della 22^ Maratona di Reggio Emilia, le trovate QUI. Di seguito trovate anche due video, il primo relativo al pregara ed alla partenza, mentre il secondo è stato girato al 15° chilometro dove abbiamo…
Rieti Maratona 2017 foto Daniela Gianaroli

Rieti – 4^ Maratona Città di Rieti

11 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO “Ma che ci siete venuti a fare a Rieti?”, ha chiesto una negoziante al cui bancone stavamo facendo acquisti. “Per correre la maratona”. “E venite fino a Rieti per fare la maratona?”. Si può solo allargare le braccia, aggiungendo che Rieti…
reggioemilia2017 1

Reggio Emilia - 22^ Maratona di Reggio Emilia - Città del Tricolore

10 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Due prime volte e due record per la 22esima edizione della Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore: vincono il ruandese Simukeka e l’etiope Tsehai. Iscritti: 2650 alla maratona- Vito Intini firma il record…
reggio partenza2017

22^Maratona di Reggio Emilia: 2600 iscritti

06 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
SERVIZIO FOTOGRAFICO 2016 - Sono 2600 gli iscritti alla 22esima Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore, con un atteso ritocco al rialzo visto che i conteggi sono ancora in corso e che sabato 9 dicembre verrà aperta una “finestra” per i ritardatari,…
Reali paolo valencia 2017

Valencia Marathon, una “fiesta” mobile

02 Dicembre, 2017 Paolo Reali
VIDEO IN FONDO AL RACCONTO - La nota frase del romanzo di Ernest Hemingway in effetti, si riferisce alla Parigi dello scrittore degli anni della sua giovinezza, ma mi è piaciuto apostrofare così la mia esperienza a Valencia. E’ sempre una grande emozione…

Lecce – 2^ Maratona del Barocco

30 Novembre, 2017 Michele Rizzitelli
Una maratona perfetta. L’unico errore è stato l’averla collocata nello stesso giorno di quella di Firenze. Una ingenuità di programmazione che è costato il dimezzamento degli arrivati (440) rispetto alla prima edizione (962). Nessuna città al mondo attrae…

Podisti.Net Abruzzo

Montesilvano (PE) – 3^ 21097 metri sul chilometro lanciato

20 Novembre, 2017 Paolo Sinibaldi
Con l’organizzazione del gruppo sportivo “Bersaglieri di Corsa” e il supporto del Comune di Montesilvano, è andata in scena la terza edizione della mezza maratona denominata “21097 metri sul chilometro lanciato”, a ricordare che su queste strade in passato si…

Controguerra (TE) - 21^ Corsa di San Martino

12 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Controguerra vale ancora una Messa, anche se ormai i podisti pugliesi superano quelli locali, urge l'aiuto del simpatico collega pugliese Roberto Annoscia, perché essi giungono qui a frotte in autobus allettati dal ricco pacchetto turistico che coinvolge 26…

Cologna Spiaggia (TE) - 28° Trofeo Annalia Rongai

03 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
La "Maratonina Colognese - 28° Trofeo Annalia Rongai" si è ripresentata come sempre ad inizio autunno con il suo classico percorso di 10 chilometri formato da due giri intorno al paese con passaggio anche sul lungomare della cittadina adriatica, con partenza…

Petriccione di Castellalto (TE) - 3^ Maratonina della Val Tordino

17 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Grande successo di pubblico e di atleti per la terza edizione della Maratonina della Val Tordino, che ha visto oltre 400 partecipanti ai tre eventi in programma: la gara competitiva di 10 chilometri (valida per il Criterium Piceni & Pretuzi, il Corri-Master…

Montorio al Vomano (TE) - 16° Trofeo Tre Colli

10 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Solo 120 iscritti, ma un interessante percorso di 8,7 chilometri, un bellissimo nervoso circuito che comprendeva le vie interne della cittadina abruzzese ed un'organizzazione appassionata, hanno contraddistinto la 16^ edizione del Trofeo tre Colli, che ha…

Alba Adriatica (TE) - 2^ Maratonina Alba Running

03 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Siamo solo alla seconda edizione, ma il bilancio è ricco di soddisfazioni per questa gara di 10 chilometri che si svolge nello splendido scenario di una delle riviere più belle d'Abruzzo, su un percorso chiuso al traffico, pianeggiante e suggestivo, un andata…

Podisti.Net Sicilia

Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Biorace
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…

Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail

09 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…

Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…

Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail

12 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…

Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari

08 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…

Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto

03 Novembre, 2017 Ufficio stampa GP Sicilia
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…

Nel periodo invernale, alla Maratona di Tokyo del 28 febbraio si registrano tempi di rilievo tra le donne, con Helah Kiprop, argento mondiale a Pechino, in 2h21’27” (record della corsa), che vince davanti all’etiope Amane Gobena (2h21’51”, personale per entrambe). Notevolissimi riscontri anche per la due volte iridata Edna Kiplagat, terza in 2h22’36” e per le altre due etiopi Aberu Kebede (2h23’01”) e Birhane Dibaba, quinta in 2h23’16”. Nella maratona maschile, successo dell’etiope Feyisa Lilesa in 2h06’56” su Bernard Kipyego (2h07’33”), Dickson Chumba (2h07’34”), tutti davanti al campione olimpico Stephen Kiprotich (2h07’46”) e al due volte iridato Abel Kirui (2h08’06”). Ultima tappa del circuito, la classifica della gara ha consentito di ufficializzare i vincitori delle World Marathon Majors Series: sono Eliud Kipchoge e Mary Keitany.

È proprio Eliud Kipchoge a iscrivere il suo nome nel prestigioso albo d’oro della London Marathon di aprile per il secondo anno consecutivo in un formidabile 2h03’05” al termine di un fantastico testa a testa con il connazionale Stanley Biwott in una delle gare più veloci della storia. Kipchoge ha mancato il record del mondo stabilito a Berlino nel 2014 da Dennis Kimetto(2h02’57”) di appena 8”, divenendo il secondo uomo della storia della maratona. Kipchoge ha demolito il record del percorso detenuto da Wilson Kipsang con 2h04’29” dal 2014. Trionfo keniano pure nella gara femminile ove la 31enneJamima Sumgongha conquistato la vittoria, tagliando il traguardo in 2h22’58” davanti alla vincitrice dell’edizione dell’anno scorso Tigist Tufa (2h23’03”) e alla primatista mondiale di mezza maratona Florence Kiplagat (2h23’39”). La London Marathon 2016 é stata una delle più grandi di sempre sia in termini di risultati sia a livello di partecipazione popolare con ben 39˙698 iscritti.

 

Evento centrale dell’anno sono state le Olimpiadi di Rio di agosto. Jamina Sumgong si è laureata campionessa olimpica della maratona femminile al termine di un bel duello con l’ex connazionale Eunice Kirwa deciso nei 2 km conclusivi. La gara ha preso il via dal Sambodromo (luogo simbolo del Carnevale di Rio) in una splendida giornata di sole. Al 40°km Sumgong e Kirwa sferrano l’attacco decisivo staccando Dibaba. Ma è Jemima Jelagat Sumgong a entrare in testa all’interno del Sambodromo e chiudere con 2h24’04”, ottimo tempo in una giornata calda. Kirwa vince l’argento in 2h24’13”, precedendo di 17” Dibaba. Lo scorso anno Sumgong si piazzò quarta ai Mondiali di Pechino alle spalle di Mare Dibaba e Eunice Kirwa, ancora protagoniste della gara di oggi. Molto brava Valeria Straneo che ha tagliato il traguardo in 13^ posizione in 2h29’44”. Considerando l’avvicinamento difficile all’appuntamento olimpico, contrassegnato da una serie di infortuni, è stato un grande successo per l’alessandrina.

 

Nella maratona femminile olimpica, la statistica dell’atletica master italiana ha registrato due aggiornamenti: Valeria Straneo (classe 1976), arrivando appunto 13^ in 2h 29’44”, ha stabilito il nuovorecord italiano delle SF40 togliendolo a Catherine Bertone (classe 1972) capace quest’anno a Parigi di 2h30’19”. Però questa può consolarsi del primato perso col nuovo age-record F44 grazie al suo tempo di 2h33’29” con cui è arrivata 23^ al traguardo e che, considerando la sua biografia, vale proporzionalmente quanto una medaglia olimpica.

 

Nella gara maschile arriva la medaglia più preziosa per il keniano Eliud Kipchoge, che dopo il bronzo (2004) e l’argento (2008) dei 5000 m, conquista anche l’oro olimpico di maratona. Per il secondo uomo di sempre sui 42,195km, la vittoria a Rio si materializza con un arrivo sprint in 2h08’44” (1h02’49” nella seconda metà di gara per lui). Argento all'etiope Lilesa (2h09:54) e bronzo allo statunitense Galen Rupp (2h10’05”). Al 15° km, Daniele Meucci alza bandiera bianca. L’oro europeo si piega per sistemare le stringhe della scarpa sinistra, ma non pare essere quello il problema dell'azzurro, che subito dopo si accosta verso le transenne e abbandona la competizione.

Alla Berlin Marathon del 25 settembre, Kenenisa Bekele vince con lo straordinario tempo di 2h03’03” (con gli ultimi 2 km corsi in un sensazionale 6’08”), stabilendo la seconda migliore prestazione di sempre a soli 6” dal record mondiale di Dennis Kimetto (Berlino 2014). Il 34enne fuoriclasse etiope è andato a un passo dallo scrivere una nuova pagina nella storia della maratona. Se fosse riuscito nell’impresa di battere ilrecord del mondo, ora potrebbe detenere contemporaneamente i primati mondiali dei 5000 e dei 10000 metri in pista (12’37”35 e 26’17”53) e quello sulla distanza dei 42,195 km.

Nella storia, solamente la grande campionessa norvegese Ingrid Kristiansen ha detenuto contemporaneamente i record mondiali dei 5000 e dei 10000 m (entrambi battuti nel medesimo anno nell’arco di un solo mese tra luglio e agosto 1986 con 14’37”33 a Stoccolma e 30’13”74 a Oslo) e nella maratona (con 2h21’06” a Londra nel 1985).

 

Bekele ha dichiarato durante la conferenza stampa dopo la Berlin Marathon di non volersi accontentare e di puntare a correre ancora più velocemente. «È stata una gara fantastica, ma posso fare ancora meglio cambiando alcuni aspetti nei miei allenamenti. Ho dimostrato ai selezionatori etiopi che la loro scelta di non convocarmi per le Olimpiadi di Rio è stata sbagliata. Comprenderanno la mia delusione per non essere stato selezionato».

 

Jos Hermens, da sempre manager olandese di Kenenisa Bekele e Haile Gebrselassie e ora di Almaz Ayana, ritiene che il fuoriclasse etiope abbia ancora margini di miglioramento: «Penso che Kenenisa possa andare avanti fino alle Olimpiadi di Tokyo. Nel 2020 avrà 38 anni. La carriera di un’atleta è come una candela che a volte si spegne, ma negli ultimi anni della sua carriera Kenenisa non ha speso tutte le sue energie. Può diventare il primo uomo in grado di scendere sotto le 2 ore».

 

Esaminando le 61 maratone corse in Italia nel 2016, si registra rispetto all’anno scorso un aumento di 3828 arrivati, considerando che ci sono state 9 nuove maratone e 4 non disputate. Ai primi sei posti si confermano, nel medesimo ordine, Roma (13˙881), Firenze (8˙215), Venezia (4˙620), Milano (3˙719), Reggio Emilia (2˙541) e Verona (2˙135). Sono 12 le 42,195 km con oltre 1000 classificati, rispetto alle 13 del 2015, con Ravenna (Campionato Italiano Master) new entry nella top ten. A parte Roma, che ha registrato +2˙394 arrivati, le grandi maratone nostrane hanno segnato un calo anche per via delle nuove regole che impongono il tesseramento FIDAL o tessera Runcard. Gli incrementi di classificati sono nelle gare minori, grazie soprattutto alle nuove Lecce e Parma con quasi 1000 classificati. 

Si annota un aumento degli italiani che scelgono di correre all’estero: a New York ben 51˙360 arrivati. A Valencia, a novembre, 1525 italiani classificati, più che in 53 maratone nazionali. Capofila nella classifica delle migliori prestazioni italiane dell’anno sono Ruggero Pertile (2h12’16”) e Valeria Straneo (2h29’44”).

A livello mondiale, l’anno trascorso ha visto confermata in campo maschile la tendenza di numerosi atleti promettenti a specializzarsi subito nella distanza di maratona prima di aver frequentato con successo il mezzofondo prolungato e senza più timori per la giovane età. Tra gli uomini nella top tenora ci sono 7 keniani e 3 etiopi. 7 migliori prestazioni a Berlino.

 

                  MIGLIORI 10 PRESTAZIONI MONDIALI MASCHILI IN MARATONA
TEMPO       ATLETA                    NAZIONALITÀ LUOGO                     ANNO       ANNO
1)2h02’57” Dennis Kipruto Kimetto KEN Berlino 2014
2)2h03’03” Kenenisa Bekele ETH Berlino 2016
3)2h03’05” Eliud Kipchoge KEN Londra 2016
4)2h03’13” Emmanuel Kipchirchir Mutai KEN Berlino 2014
5)2h03’13” Wilson Kipsang Kiprotich KEN Berlino 2016
6) 2h03’38” Patrick Makau Musyoki KEN Berlino 2011
7) 2h03’51” Stanley Kipleting Biwott KEN Londra 2016
8) 2h03’59” Haile Gebrselassie ETH Berlino 2008
9) 2h04’15” Geoffrey Mutai KEN Berlino 2012
10)2h04’23” Ayele Abshero ETH Dubai 2012
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items