Maratona e dintorni
Maratona di Reggio Emilia: on line tutte le foto ed i video
Rieti – 4^ Maratona Città di Rieti
Reggio Emilia - 22^ Maratona di Reggio Emilia - Città del Tricolore
22^Maratona di Reggio Emilia: 2600 iscritti
Valencia Marathon, una “fiesta” mobile
Lecce – 2^ Maratona del Barocco
-
A Firenze pioggia e freddo… da record personale!
27 Nov, 2017 -
Firenze - 34^ Firenze Marathon
26 Nov, 2017 -
Verona - 16^ Verona Marathon
19 Nov, 2017 -
Palermo - 23^ Maratona di Palermo
19 Nov, 2017 -
Palermo: tutto pronto per la maratona
18 Nov, 2017 -
Ravenna – 19^ Maratona di Ravenna
13 Nov, 2017 -
Reggio Emilia: maratona a quota 1300
11 Nov, 2017 -
Verbania (VB) - 7^ Lago Maggiore Marathon
10 Nov, 2017 -
Maratona tutta sui tacchi: ma non chiamatela corsa
07 Nov, 2017 -
Abbiategrasso (MI) – 2^ Rotary Marathon dei Navigli
25 Ott, 2017 -
Ascoli Piceno - 1^ Maratona di Ascoli Piceno
24 Ott, 2017 -
Altri video e commenti sull' "errore" a Venezia
23 Ott, 2017 -
Venezia - 32^ Venicemarathon
22 Ott, 2017 -
Domani la 32^ Venice Marathon con 8000 iscritti
21 Ott, 2017 -
La mia prima volta ad Amsterdam
19 Ott, 2017 -
Monza - Campionato Italiano Bancari
17 Ott, 2017 -
Malcesine (VR) - 11^ Int. Lake Garda Marathon
16 Ott, 2017 -
Pescara – 17^ Maratona Dannunziana
16 Ott, 2017 -
Parma Marathon, pensando a Luigi
16 Ott, 2017 -
Parma - 2^ Parma Marathon
15 Ott, 2017 -
Lindau (DE) - 11^ 3-Länder-Marathon
11 Ott, 2017 -
Berlino: il record del mondo di Catherine Bertone
24 Set, 2017 -
Un Alzheimer “lungo”, solidale e amicale
18 Set, 2017 -
Interlaken (CH) – 25^ Jungfrau Marathon
13 Set, 2017 -
Da Nashville i premi arrivano a casa
15 Ago, 2017 -
Bad Blumau (Austria) - MSC Rogner Marathon 10 Tagen
15 Lug, 2017 -
Prato allo Stelvio (BZ) - 1^ Stelvio Marathon
17 Giu, 2017 -
Suviana (BO) – 9^ Maratona e 7^ Maratonina
13 Giu, 2017 -
Rimini Marathon alquanto più lunga…
13 Mag, 2017 -
Trieste – Green Europe Marathon
09 Mag, 2017 -
Salisburgo (AUT) - Maratona di Salisburgo
08 Mag, 2017 -
Trieste - Trieste Europe Marathon
07 Mag, 2017 -
Rimini - Rimini Marathon
30 Apr, 2017 -
Londra - London Marathon
24 Apr, 2017
Podisti.Net Abruzzo
Montesilvano (PE) – 3^ 21097 metri sul chilometro lanciato
Controguerra (TE) - 21^ Corsa di San Martino
Cologna Spiaggia (TE) - 28° Trofeo Annalia Rongai
Petriccione di Castellalto (TE) - 3^ Maratonina della Val Tordino
Montorio al Vomano (TE) - 16° Trofeo Tre Colli
Alba Adriatica (TE) - 2^ Maratonina Alba Running
-
Martinsicuro (TE) – 7^ Corsa di Nemo
18 Ago, 2017 -
Miglianico (CH) - 47^ Miglianico Tour
14 Ago, 2017 -
Scerne di Pineto (TE) - 24^ Notturna di Scerne
09 Lug, 2017 -
Pineto (TE) - 1^ Corsa del Solstizio
22 Giu, 2017 -
Prata d’Ansidonia (AQ) - 8^ Corre Peltuinum
05 Giu, 2017 -
Giulianova (TE) – 38^ Su e Giù per Giulianova
08 Mag, 2017 -
Punta Aderci di Vasto (CH) – 3° Trail dei Trabocchi
30 Apr, 2017 -
Abbateggio (PE) - 4° Ecotrail Valle Giumentina
18 Apr, 2017 -
Pescara - 7^ Corsa di Piero, Roberto e Renato
02 Gen, 2017 -
Pescara - Sei Ore dell'Adriatico
18 Nov, 2016 -
Controguerra (TE) – 20^ Corsa di San Martino
14 Nov, 2016 -
Domenica la 20^ Corsa di San Martino a Controguerra
09 Nov, 2016 -
Pescara – 15^ Maratona D’Annunziana
17 Ott, 2016 -
Siamo tutti di Amatrice
24 Ago, 2016 -
Miglianico (CH) - 46^ Miglianico Tour
17 Ago, 2016 -
Pescara: una maratona coi piedi per terra
11 Giu, 2016 -
Ancarano (TE) – 2^ Maratonina Dea Ancaria
23 Mag, 2016 -
Teramo – 37^ Maratonina Pretuziana
02 Mag, 2016 -
Manoppello (PE) - 19^ Scarpinata delle Abbazie
25 Apr, 2016 -
San Salvo (CH) - Corriamo per l'oro
03 Apr, 2016 -
Torre De’ Passeri (PE) - 6^ Corsa della Memoria
22 Mar, 2016 -
Trasacco (AQ) – 5° Winter Trail di Monte Labbrone
08 Feb, 2016 -
Pescara - 6^ corsa di Piero, Renato e Roberto
01 Gen, 2016 -
Controguerra (TE) – 19^ Corsa di San Martino
09 Nov, 2015 -
Controguerra (TE) – 19^ Corsa di San Martino
09 Nov, 2015 -
Pescara - 15^ Maratona D'Annunziana
19 Ott, 2015 -
Cologna Spiaggia (TE) – 26° Trofeo Annalia Rongai
05 Ott, 2015 -
Miglianico (CH) - 45° Miglianico Tour
10 Ago, 2015
Podisti.Net Sicilia
Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata
Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail
Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello
Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail
Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari
Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto
-
Riposto (CT) - 6^ Maratonina Blu Jonio
29 Ott, 2017 -
Adrano (CT) – 5^ Corri Adrano
22 Ott, 2017 -
Campofiorito (PA) - 1^ Correre Oltre
10 Ott, 2017 -
Biscari (RG) - 6° Trofeo Castello di Biscari
08 Ott, 2017 -
Palermo - 1° Trofeo Città Metropolitana
17 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 4^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
08 Set, 2017 -
Salina (ME) – 3^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
06 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 2^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
05 Set, 2017 -
Vulcano (ME) – 1^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
04 Set, 2017 -
Messina - 2° Memorial Luigi Cacopardi
31 Ago, 2017 -
Lupatotissima: il 31/8 scade l’iscrizione agevolata
29 Ago, 2017 -
Isola delle Femmine (PA) – 2^ Mezzanotte Running
29 Ago, 2017 -
Punta Braccetto (RG) – 2° Randello Cross
18 Ago, 2017 -
Ravanusa (AG) - 25° Trofeo ACSI Città di Ravanusa
17 Ago, 2017 -
Chiaromonte (RG) - 10^ La Filippide
06 Ago, 2017 -
Castelbuono (PA) – 92° Giro podistico Internazionale
26 Lug, 2017 -
Castelbuono (PA) – 2^ Aspettando il Giro
16 Lug, 2017 -
Savoca (ME) – 4° Trofeo Podistico Città di Savoca
10 Lug, 2017 -
Ragusa - 7^ Ragusa-Modica-Scicli
09 Lug, 2017 -
Due giorni di gare per la No al Doping
03 Lug, 2017 -
Campobello di Mazara (TP) – 3^ Tre Fontane in Corsa
29 Giu, 2017 -
Monreale (PA) – 5° Trofeo Città di Monreale
18 Giu, 2017 -
Falcone (ME) - 1° Memorial Annarita Sidoti
05 Giu, 2017 -
Grandi campioni iblei al Passatore
30 Mag, 2017 -
Rosolini (SR) - 4° Trofeo Madonna del Rosario
28 Mag, 2017
Treviso, Piave e Prosecco, grandi assenti
Ormai di Treviso c’è solo il nome, e anche il numero degli arrivati è lontano parente dei tremila o passa che affollavano le partenze di Vittorio Veneto: l’anno scorso erano stati 1180, quest’anno solo 800, più gli 884 della mezza maratona (nel 2016 erano 973). Sono periodi di vacche magre, anche grazie all’avidità insipiente della Fidal; eppure questa era una maratona Aims, concepita cioè per attirare podisti da tutto il mondo; ma io ho percepito soprattutto i soliti nèèri (come dicono qui) e le solite straripanti croate a caccia di poche centinaia di euro in gare dal basso livello tecnico. Per il resto, la stragrande maggioranza dei corridori era locale.
Puri nomi sono rimasti anche il Piave (che compariva soprattutto nei nomi dei paesi attraversati, ma che non abbiamo mai visto) e… il Prosecco, citato nel sito della maratona e nelle tante aziende costeggiate, ma non rappresentato nel pacco gara e (a quanto ho visto) nemmeno nel ristoro finale (dove però si faceva apprezzare un bel piatto di minestrone con fagioli e radicchio, e per i coraggiosi c’era anche la grappa).
Percorso che (mi permetto di dissentire rispetto al comunicato ufficiale) non mi pare molto apprezzato dai partecipanti: è un susseguirsi di paesoni, col loro campanile aguzzo, di strade fuori mano, di fabbrichette, senza particolari bellezze architettoniche, a parte forse la torre di Rai e quella bellissima contrada di cui mi sfugge il nome, dalle parti di Cimadolmo o Tezze, dove una bella strada selciata è affiancata da una sequenza di casette a un piano.
Naturalmente Conegliano è bellissima, ma le parti più affascinanti (dal Duomo in su) sono troppo in alto e le abbiamo schivate, sia pure non riuscendo a evitare i 24 metri di salita degli ultimi 6 km, ripida soprattutto intorno al 40-41 (è una maratona esattamente al contrario di quella di Reggio, dove vai su nella prima metà e poi scendi: qui, il difficile viene nel finale).
Dunque, sinceramente e parlando con rispetto (anche se contemplare l’orizzonte punteggiato di campanili, e sentire lo squillare allegro della torre di Mareno, o leggere a Rai lo striscione del “Ziro dea Tore” mi commuove), non condivido l’enfasi descrittiva con cui un mensile dal nome e dall’impostazione americana si era fatto carico (ovviamente, dietro compenso) di magnificare questo tracciato cosiddetto 1.4. In realtà mi è sembrata una maratona come ne correvamo negli anni 80 / primi 90, anche da queste parti (Mareno stessa, la “Trevisando” di Cappella Maggiore, Vedelago ecc.): attraverso campagne e paesini, lungo canali e allevamenti zootecnici e vendita di “anatre germanate” e di asparagi bianchi, dove ad ogni villaggetto ci sono gruppi di amici che salutano il compaesano (“Forza Paolino, tra pochi km sei a casa!”), i bambini e le mammine che applaudono, i ristori “privati” che offrono salame a fette e magari anca un’ombra de vin.
Tutto questo è poesia, ma si sposa poco col business che negli anni antichi colonizzò la Treviso Marathon dei vari Zoppas e Zaia: è rimasto lo speaker Mutton, che un tempo spopolava per mezza Italia ma adesso ha dovuto ridimensionarsi pure lui. E sono rimasto io, alla mia quinta o sesta Treviso, da tutte le partenze possibili, e in memoria del passaggio solenne dal Ponte della Priula con squilli di fanfare e distribuzione dei berretti bianco-rosso-verdi (quello rosso l’ho usato anche oggi, fin che è piovuto).
Già, la cosiddetta “pioggia battente”, su cui insiste tanto il comunicato ufficiale per giustificare il tempo mediocre del vincitore: in realtà, la pioggia ha “battuto” solo alla partenza, per attenuarsi quasi subito e smettere, salvo spruzzatine occasionali, dal km 15 in poi, quando addirittura è spuntato il sole, con una temperatura rilevata di 9 gradi e vento a 10 km/h da nordest. Secondo me, era il clima ideale per fare il tempo; ma se uno non va, non va, nemmeno assoldando una lepre di lusso (come è apparso da qualche foto), cioè il Bamoussa da Alpago che, iscritto alla 21, in realtà fa da pacer alquanto fuori norma all’aspirante primatista nella circa metà del percorso in comune. Trucchetti che inducono noi podisti individuali da quattro soldi, costretti a portarsi dietro l’impermeabile o i guanti o i manicotti con cui siamo partiti, perché nessun assistente ce li ritira e buttarli ci secca, a tifare contro.
Buona parte del resto, devo dire, mi è piaciuta, a cominciare dalle ottime convenzioni con le strutture alberghiere: ho contattato un albergo a 4 stelle, 3 km dalla partenza, che ufficialmente per la doppia quotava 89 euro, ma ridotti a 75 secondo convenzione, e con rilascio della camera dopo la doccia (nel mio caso, verso le 15,30): e vi garantisco che questa doccia è stata una delle più voluttuose della mia vita. Sebbene, le limitazioni di traffico nella mattina di domenica avessero impedito a me e tanti altri di sfruttare i due ampi parcheggi gratuiti indicati dall’organizzazione (ma cui si accedeva per una strada assurdamente chiusa a chi veniva da sud, fin dalle 8 di mattina, e ancora per buona parte del pomeriggio), costringendoci a ripiegare nella zona impianti sportivi, proprio quella cioè dove stavano le docce ufficiali, a circa un km dalla partenza: dunque, avrei potuto fare la doccia anche lì dove avevo lasciato l’auto (altri che l’hanno lasciata a casaccio per le strade si sono poi trovati la multa).
Comoda la collocazione dell’Expo (un po’ povera, se penso alla magnificenza delle Expo trevigiane anni 2005 e seguenti) e dei servizi nei locali della stazione corriere, adiacenti alla stazione dei treni dove stava l’arrivo (bè, forse si poteva trovare un posto più ‘artistico’, magari in piazza Cima o davanti al Duomo o al teatro; ma solo l’ultimo dei tanti archi gonfiabili disseminati nell’ultimo km era quello ‘buono’).
Molto nutrito il numero dei pacemaker allestiti da Julia Jones, tre ogni quarto d’ora fino alle 5 ore, poi una “scopa” alle 6 ore; e, a differenza di altre maratone che ho corso da poco, dove molti pacer non avevano clienti (dunque si limitavano a scroccare il pettorale e l’alloggio, e magari la compagnia femminile: specialità tipica di certi modenesi miei conoscenti), qui c’era sempre qualcuno da aiutare: i pacer delle 4 ore, che mi hanno passato verso la mezza, con Igor Cassina nei paraggi, avevano 7 o 8 seguaci; quelli delle 4.15, che mi hanno preso al 41, ne avevano ancora due.
Uno che non aveva pacer, ma sempre una fila di accompagnatori in attesa di affiancarlo sul tapis roulant, era il grande Daniele Cesconetto (2 Utmb e una Spartathlon, per dire), che in una palestra al confine tra Conegliano e S. Vendemiano si è esibito nelle sue 60 maratone consecutive (finisce mercoledì) a scopo di raccogliere fondi per i bambini ammalati di tumore e curati nel vicino centro oncologico di Aviano: sabato aveva già superato i 25 mila euro, e a parte il Guinness dei primati (che mi lascia piuttosto scettico, specie da quando c’è anche chi fa la maratona palleggiando con due palle da basket), è una iniziativa da elogiare.
Purtroppo il suo turno di domenica 5 doveva cadere di mattino perché al pomeriggio la palestra è chiusa, e dunque ha mancato la “doppietta”: maratona su strada a Conegliano e poi su tapis. Magari sarà per un altro anno, e mi raccomando senza palle da basket o altre palle di qualsiasi genere.
Rivedremo Conegliano? Maratona o no, la salita al Castello è uno spettacolo che merita da solo la visita, e insieme con la mostra della pittura veneta del 500 (sconto per i podisti!) non me la sono persa.