You are now being logged in using your Facebook credentials

Maratona e dintorni

reggio2017 2

Maratona di Reggio Emilia: on line tutte le foto ed i video

13 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
Sono finalmente on line tutte le immagini fotografiche della 22^ Maratona di Reggio Emilia, le trovate QUI. Di seguito trovate anche due video, il primo relativo al pregara ed alla partenza, mentre il secondo è stato girato al 15° chilometro dove abbiamo…
Rieti Maratona 2017 foto Daniela Gianaroli

Rieti – 4^ Maratona Città di Rieti

11 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO “Ma che ci siete venuti a fare a Rieti?”, ha chiesto una negoziante al cui bancone stavamo facendo acquisti. “Per correre la maratona”. “E venite fino a Rieti per fare la maratona?”. Si può solo allargare le braccia, aggiungendo che Rieti…
reggioemilia2017 1

Reggio Emilia - 22^ Maratona di Reggio Emilia - Città del Tricolore

10 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Due prime volte e due record per la 22esima edizione della Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore: vincono il ruandese Simukeka e l’etiope Tsehai. Iscritti: 2650 alla maratona- Vito Intini firma il record…
reggio partenza2017

22^Maratona di Reggio Emilia: 2600 iscritti

06 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
SERVIZIO FOTOGRAFICO 2016 - Sono 2600 gli iscritti alla 22esima Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore, con un atteso ritocco al rialzo visto che i conteggi sono ancora in corso e che sabato 9 dicembre verrà aperta una “finestra” per i ritardatari,…
Reali paolo valencia 2017

Valencia Marathon, una “fiesta” mobile

02 Dicembre, 2017 Paolo Reali
VIDEO IN FONDO AL RACCONTO - La nota frase del romanzo di Ernest Hemingway in effetti, si riferisce alla Parigi dello scrittore degli anni della sua giovinezza, ma mi è piaciuto apostrofare così la mia esperienza a Valencia. E’ sempre una grande emozione…

Lecce – 2^ Maratona del Barocco

30 Novembre, 2017 Michele Rizzitelli
Una maratona perfetta. L’unico errore è stato l’averla collocata nello stesso giorno di quella di Firenze. Una ingenuità di programmazione che è costato il dimezzamento degli arrivati (440) rispetto alla prima edizione (962). Nessuna città al mondo attrae…

Podisti.Net Abruzzo

Montesilvano (PE) – 3^ 21097 metri sul chilometro lanciato

20 Novembre, 2017 Paolo Sinibaldi
Con l’organizzazione del gruppo sportivo “Bersaglieri di Corsa” e il supporto del Comune di Montesilvano, è andata in scena la terza edizione della mezza maratona denominata “21097 metri sul chilometro lanciato”, a ricordare che su queste strade in passato si…

Controguerra (TE) - 21^ Corsa di San Martino

12 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Controguerra vale ancora una Messa, anche se ormai i podisti pugliesi superano quelli locali, urge l'aiuto del simpatico collega pugliese Roberto Annoscia, perché essi giungono qui a frotte in autobus allettati dal ricco pacchetto turistico che coinvolge 26…

Cologna Spiaggia (TE) - 28° Trofeo Annalia Rongai

03 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
La "Maratonina Colognese - 28° Trofeo Annalia Rongai" si è ripresentata come sempre ad inizio autunno con il suo classico percorso di 10 chilometri formato da due giri intorno al paese con passaggio anche sul lungomare della cittadina adriatica, con partenza…

Petriccione di Castellalto (TE) - 3^ Maratonina della Val Tordino

17 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Grande successo di pubblico e di atleti per la terza edizione della Maratonina della Val Tordino, che ha visto oltre 400 partecipanti ai tre eventi in programma: la gara competitiva di 10 chilometri (valida per il Criterium Piceni & Pretuzi, il Corri-Master…

Montorio al Vomano (TE) - 16° Trofeo Tre Colli

10 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Solo 120 iscritti, ma un interessante percorso di 8,7 chilometri, un bellissimo nervoso circuito che comprendeva le vie interne della cittadina abruzzese ed un'organizzazione appassionata, hanno contraddistinto la 16^ edizione del Trofeo tre Colli, che ha…

Alba Adriatica (TE) - 2^ Maratonina Alba Running

03 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Siamo solo alla seconda edizione, ma il bilancio è ricco di soddisfazioni per questa gara di 10 chilometri che si svolge nello splendido scenario di una delle riviere più belle d'Abruzzo, su un percorso chiuso al traffico, pianeggiante e suggestivo, un andata…

Podisti.Net Sicilia

Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Biorace
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…

Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail

09 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…

Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…

Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail

12 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…

Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari

08 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…

Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto

03 Novembre, 2017 Ufficio stampa GP Sicilia
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…
Trieste Bavisela 2013Bavisela significa “piccola bava di vento” (me l’ha detto un pescatore che è anche velista) e non era certamente quello che hanno trovato lungo il percorso i 3500 partecipanti alla maratonina dei due Castelli e maratona d’Europa. Oltretutto la bavisela soffia in direzione sempre diversa ed invece il vento odierno ha soffiato (quasi) sempre contro il senso di marcia dei podisti, come la bora, sempre nord, nord-est.

Parte la maratona , ed io con lei, da Gradisca d’Isonzo, una graziosa località nella provincia di Gorizia. Siamo oltre 700, qualcuno meno all’arrivo , ma tutto sommato la non facile giornata dal punto di vista climatico ( oltre al vento, faceva caldo) ha fatto meno vittime di quanto si potesse immaginare. Dopo un bel giro cittadino si lascia Gradisca d’Isonzo, la prima parte del tracciato è sostanzialmente in piano, salvo qualche ondulazione poco apprezzabile. Fino alla mezza si attraversano diversi paesi, si riceve qualche incitamento isolato. In particolare a Sagrado un gruppo di “meno giovani” si da parecchio da fare, non si può non soffermarsi un attimo. Applaudo e dico bravi a chi dice bravi, se vogliamo niente di che, eppure la reazione è fantastica, anche tanti timidi nei dintorni si sentono coinvolti e partecipano.Tante volte basta poco per chiedere il sostegno della gente, un gesto di apprezzamento o un sorriso, ma non possiamo pretenderlo, come talvolta sento dire. Anche perché molti non capiscono il senso di ciò che stiamo facendo…..

Al km 7 un passaggio che sa tanto di storia, quel sacrario di Redipuglia che ci tiene viva la memoria sui 100.000 soldati italiani caduti nella prima guerra mondiale.

Nel frattempo il vento non ci lascia (quasi) mai e il sole aumenta via via la sua intensità, anche se in questo tratto capita di tanto in tanto di correre all’ombra.

Dal 15 al km 17 un brutto tratto, direi l’unico di tutto il percorso, capannoni industriali, un rettilineo infinito, sole e vento contro. Poco prima del km 20 si comincia a salire e così continuerà sino al km 25, si tratta di superare un centinaio di metri di dislivello, certamente non impossibili ma da affrontare con giudizio e se non ce l’hai ci pensa il vento a farti rallentare.

A Duino siamo a metà gara, qui è già partita la maratona dalla strada provinciale, perlomeno quando transito io. I maratoneti invece fanno un giro nel paese, uno strappetto niente male culmina all’ingresso del famoso castello. Noto che il tappeto di controllo è posto al km 21, anziché al passaggio della mezza, come invece ti aspetteresti. Ci sarà qualche motivo tecnico tuttavia credo debba esserci comunque l’indicazione dei 21097 metri, ma forse è volata via per il vento come capitato ad un altro paio di cartelli chilometrici. Si “ scollina” al km 25, da qui correremo sempre sulla strada costiera e il mare ci farà compagnia sino all’arrivo, intanto il vento tende a calare ma corriamo sempre sotto il sole mentre una dolcissima discesa ci rende meno faticoso l’avvicinamento al fatidico “muro” dei 30 km, o giù di lì, secondo le nostre condizioni.

Al km 33 incontro la (bella) fotografa Roberta, le avevo dato appuntamento il giorno prima, in questo punto. Cerco di darmi un contegno, come se avessi fatto solo un breve riscaldamento e mi fermo a salutarla. Mi gratifica con diversi scatti ed un gran sorriso.

Al bivio di Miramare si entra in Trieste, siamo al km 35, in qualche modo è il tratto più difficile…ovviamente! non ne hai più. L’incrocio con la massa di partecipanti della Bavisela Family (una non competitiva di 7 km) è forse un pò caotico, ma tanto festoso, molti di loro ti incitano ed incoraggiano a tenere duro. Nel frattempo continui a raggiungere quelli della mezza,perlomeno i più lenti.

Al km 41 inizia un rettilineo che ti sembra infinito, ma il traguardo è vicino, come il mare. La gente, tantissima, ti incoraggia. Questo è il momento dell’apoteosi del maratoneta, in fondo (forse) conta poco se il tempo non è quello che speravi, hai portato a casa la pelle ed un’altra maratona.

L’arrivo a piazza Unità d’Italia ti regala un’emozione unica, cedo alla tentazione di un aeroplanino, ma penso che dovrò inventarmi altro per i futuri arrivi.

Giudizio molto positivo di questa manifestazione, qualche cartello chilometrico volato via per il vento,ma altri tenuti fermi dai volontari, per me bravissimi in quelle difficili circostanze. I ristori erano ben organizzati e con quello che ci vuole. Io non mangio in gara ma anticiperei i rifornimenti solidi, lo so che non si usa mai, ma abbuffarsi quando sei svuotato e sfinito al km 30 o 35 serve a poco, anzi. Anche vero che tanti nemmeno bevono fino a che hanno sete ed a quel punto può essere tardi. Voto alto al percorso, per me molto bello e spettacolare, non credo nemmeno che non sia “da tempo” , certo che non ci vorrebbe bora o borino e nemmeno il caldo di questa edizione.

Ore 19, ripasso da piazza Unità d’Italia, non fosse per il tendone rimasto in piedi faticheresti a pensare che c’è stata una gara podistica e che da qui sono passati in 12.000. Transenne rimosse , tutto ben pulito. Anche questa è civiltà, grazie Trieste.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items