Maratona e dintorni
Maratona di Reggio Emilia: on line tutte le foto ed i video
Rieti – 4^ Maratona Città di Rieti
Reggio Emilia - 22^ Maratona di Reggio Emilia - Città del Tricolore
22^Maratona di Reggio Emilia: 2600 iscritti
Valencia Marathon, una “fiesta” mobile
Lecce – 2^ Maratona del Barocco
-
A Firenze pioggia e freddo… da record personale!
27 Nov, 2017 -
Firenze - 34^ Firenze Marathon
26 Nov, 2017 -
Verona - 16^ Verona Marathon
19 Nov, 2017 -
Palermo - 23^ Maratona di Palermo
19 Nov, 2017 -
Palermo: tutto pronto per la maratona
18 Nov, 2017 -
Ravenna – 19^ Maratona di Ravenna
13 Nov, 2017 -
Reggio Emilia: maratona a quota 1300
11 Nov, 2017 -
Verbania (VB) - 7^ Lago Maggiore Marathon
10 Nov, 2017 -
Maratona tutta sui tacchi: ma non chiamatela corsa
07 Nov, 2017 -
Abbiategrasso (MI) – 2^ Rotary Marathon dei Navigli
25 Ott, 2017 -
Ascoli Piceno - 1^ Maratona di Ascoli Piceno
24 Ott, 2017 -
Altri video e commenti sull' "errore" a Venezia
23 Ott, 2017 -
Venezia - 32^ Venicemarathon
22 Ott, 2017 -
Domani la 32^ Venice Marathon con 8000 iscritti
21 Ott, 2017 -
La mia prima volta ad Amsterdam
19 Ott, 2017 -
Monza - Campionato Italiano Bancari
17 Ott, 2017 -
Malcesine (VR) - 11^ Int. Lake Garda Marathon
16 Ott, 2017 -
Pescara – 17^ Maratona Dannunziana
16 Ott, 2017 -
Parma Marathon, pensando a Luigi
16 Ott, 2017 -
Parma - 2^ Parma Marathon
15 Ott, 2017 -
Lindau (DE) - 11^ 3-Länder-Marathon
11 Ott, 2017 -
Berlino: il record del mondo di Catherine Bertone
24 Set, 2017 -
Un Alzheimer “lungo”, solidale e amicale
18 Set, 2017 -
Interlaken (CH) – 25^ Jungfrau Marathon
13 Set, 2017 -
Da Nashville i premi arrivano a casa
15 Ago, 2017 -
Bad Blumau (Austria) - MSC Rogner Marathon 10 Tagen
15 Lug, 2017 -
Prato allo Stelvio (BZ) - 1^ Stelvio Marathon
17 Giu, 2017 -
Suviana (BO) – 9^ Maratona e 7^ Maratonina
13 Giu, 2017 -
Rimini Marathon alquanto più lunga…
13 Mag, 2017 -
Trieste – Green Europe Marathon
09 Mag, 2017 -
Salisburgo (AUT) - Maratona di Salisburgo
08 Mag, 2017 -
Trieste - Trieste Europe Marathon
07 Mag, 2017 -
Rimini - Rimini Marathon
30 Apr, 2017 -
Londra - London Marathon
24 Apr, 2017
Podisti.Net Abruzzo
Montesilvano (PE) – 3^ 21097 metri sul chilometro lanciato
Controguerra (TE) - 21^ Corsa di San Martino
Cologna Spiaggia (TE) - 28° Trofeo Annalia Rongai
Petriccione di Castellalto (TE) - 3^ Maratonina della Val Tordino
Montorio al Vomano (TE) - 16° Trofeo Tre Colli
Alba Adriatica (TE) - 2^ Maratonina Alba Running
-
Martinsicuro (TE) – 7^ Corsa di Nemo
18 Ago, 2017 -
Miglianico (CH) - 47^ Miglianico Tour
14 Ago, 2017 -
Scerne di Pineto (TE) - 24^ Notturna di Scerne
09 Lug, 2017 -
Pineto (TE) - 1^ Corsa del Solstizio
22 Giu, 2017 -
Prata d’Ansidonia (AQ) - 8^ Corre Peltuinum
05 Giu, 2017 -
Giulianova (TE) – 38^ Su e Giù per Giulianova
08 Mag, 2017 -
Punta Aderci di Vasto (CH) – 3° Trail dei Trabocchi
30 Apr, 2017 -
Abbateggio (PE) - 4° Ecotrail Valle Giumentina
18 Apr, 2017 -
Pescara - 7^ Corsa di Piero, Roberto e Renato
02 Gen, 2017 -
Pescara - Sei Ore dell'Adriatico
18 Nov, 2016 -
Controguerra (TE) – 20^ Corsa di San Martino
14 Nov, 2016 -
Domenica la 20^ Corsa di San Martino a Controguerra
09 Nov, 2016 -
Pescara – 15^ Maratona D’Annunziana
17 Ott, 2016 -
Siamo tutti di Amatrice
24 Ago, 2016 -
Miglianico (CH) - 46^ Miglianico Tour
17 Ago, 2016 -
Pescara: una maratona coi piedi per terra
11 Giu, 2016 -
Ancarano (TE) – 2^ Maratonina Dea Ancaria
23 Mag, 2016 -
Teramo – 37^ Maratonina Pretuziana
02 Mag, 2016 -
Manoppello (PE) - 19^ Scarpinata delle Abbazie
25 Apr, 2016 -
San Salvo (CH) - Corriamo per l'oro
03 Apr, 2016 -
Torre De’ Passeri (PE) - 6^ Corsa della Memoria
22 Mar, 2016 -
Trasacco (AQ) – 5° Winter Trail di Monte Labbrone
08 Feb, 2016 -
Pescara - 6^ corsa di Piero, Renato e Roberto
01 Gen, 2016 -
Controguerra (TE) – 19^ Corsa di San Martino
09 Nov, 2015 -
Controguerra (TE) – 19^ Corsa di San Martino
09 Nov, 2015 -
Pescara - 15^ Maratona D'Annunziana
19 Ott, 2015 -
Cologna Spiaggia (TE) – 26° Trofeo Annalia Rongai
05 Ott, 2015 -
Miglianico (CH) - 45° Miglianico Tour
10 Ago, 2015
Podisti.Net Sicilia
Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata
Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail
Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello
Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail
Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari
Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto
-
Riposto (CT) - 6^ Maratonina Blu Jonio
29 Ott, 2017 -
Adrano (CT) – 5^ Corri Adrano
22 Ott, 2017 -
Campofiorito (PA) - 1^ Correre Oltre
10 Ott, 2017 -
Biscari (RG) - 6° Trofeo Castello di Biscari
08 Ott, 2017 -
Palermo - 1° Trofeo Città Metropolitana
17 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 4^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
08 Set, 2017 -
Salina (ME) – 3^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
06 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 2^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
05 Set, 2017 -
Vulcano (ME) – 1^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
04 Set, 2017 -
Messina - 2° Memorial Luigi Cacopardi
31 Ago, 2017 -
Lupatotissima: il 31/8 scade l’iscrizione agevolata
29 Ago, 2017 -
Isola delle Femmine (PA) – 2^ Mezzanotte Running
29 Ago, 2017 -
Punta Braccetto (RG) – 2° Randello Cross
18 Ago, 2017 -
Ravanusa (AG) - 25° Trofeo ACSI Città di Ravanusa
17 Ago, 2017 -
Chiaromonte (RG) - 10^ La Filippide
06 Ago, 2017 -
Castelbuono (PA) – 92° Giro podistico Internazionale
26 Lug, 2017 -
Castelbuono (PA) – 2^ Aspettando il Giro
16 Lug, 2017 -
Savoca (ME) – 4° Trofeo Podistico Città di Savoca
10 Lug, 2017 -
Ragusa - 7^ Ragusa-Modica-Scicli
09 Lug, 2017 -
Due giorni di gare per la No al Doping
03 Lug, 2017 -
Campobello di Mazara (TP) – 3^ Tre Fontane in Corsa
29 Giu, 2017 -
Monreale (PA) – 5° Trofeo Città di Monreale
18 Giu, 2017 -
Falcone (ME) - 1° Memorial Annarita Sidoti
05 Giu, 2017 -
Grandi campioni iblei al Passatore
30 Mag, 2017 -
Rosolini (SR) - 4° Trofeo Madonna del Rosario
28 Mag, 2017
Nella domenica più affollata di maratone dell’annata (ben 5), che hanno visto al traguardo 2718 classificati (pochi più di quelli che si era aggiudicata la sola Reggio una settimana fa), la giovane maratona con traguardo a Giovinazzo assomma 535 arrivati nel percorso intero e 400 nella mezza, piazzandosi dunque al secondo posto nello Stivale. Rispetto al 2015, mancano un centinaio di arrivati nella 42: sembra che le prime due edizioni non avessero soddisfatto granché, soprattutto per le segnalazioni lungo il percorso nell’attraversamento delle città principali (specie Bisceglie e Molfetta).
Curioso di novità da sperimentare di persona, ci sono andato, anche per la comodità di un pacchetto comprensivo di pettorale, alloggio, pasto del sabato e visita guidata di Giovinazzo: cittadina pugliese meno celebrata delle sue vicine (pensate che la Guida Rapida TCI l’ha addirittura depennata nell’ultima edizione in tre volumi), eppure meritevole di una passeggiata di un paio d’ore, come questa che Ivana (titolare dell’agenzia che curava il pacchetto) ha condotto per una ventina di noi prima della cena del sabato. Centro storico abbastanza ben tenuto, una cattedrale notevole, con l’aggiunta di alcune chiese e palazzi. Suggestiva la grande piazza su cui affacciano il municipio e la chiesa di San Domenico, dove sarà il traguardo della competizione.
Gara in linea, come era per l’antenata di questa corsa, la “Maratona di Federico II” nata nel 2010 e morta presto, che in comune all’attuale aveva i circa 14 km fra Barletta e Trani, con l’interminabile rettilineo d’ingresso in Trani, fino alla piazza dove si svoltava a sinistra, verso il mare, per raggiungere la suggestiva spianata della Cattedrale presso cui, all’epoca, stava il traguardo.
Dunque, questa domenica mattina, ritrovo a un km dal centro di Giovinazzo per salire sui pullman, in direzione Barletta per noi dei 42 km, e Bisceglie per quelli della 21 che partiranno un’ora dopo di noi, dunque irraggiungibili a piedi (a parte qualche tardone che verrà sorpassato dai primi della maratona).
La partenza della corsa è presso il Castello di Barletta (la Cattedrale stavolta non ce la fanno vedere), con un po’ di scomodità per la consegna delle borse, non ben segnalata: sui cartelli indicatori qui si fa un gran risparmio, e le frecce sull’asfalto saranno poche di più: si confida nella presenza agli incroci dei segnalatori ‘umani’, che però fatalmente a volte si distraggono un po’, lasciandoci qualche dubbio sulla direzione giusta. Clamorosa è anche la sfasatura tra i km reali e quelli segnalati dai nostri Gps fino al km 11, quando però le cose si aggiustano e resteranno precise fino al traguardo.
Ciò che i non-locali difficilmente immaginano è il dislivello: quella di correre in riva al mare è un’illusione perché, a parte le salite alle cattedrali (che, esclusa Trani, stanno in genere nel punto più alto delle città), anche i tanti km della dismessa SS 16 sono in continuo saliscendi, dal livello del mare (dove ad esempio sta la partenza, e la maggior parte dei primi 14 km) fino a un’altezza di 25-30 metri, da raggiungere più volte specie nella seconda metà, da Bisceglie in poi. Non so se siano corretti gli oltre 200 metri di dislivello che dà il mio Gps (con che avremmo una maratona più ‘montanara’ di Reggio), ma è sicuro che c’erano continui cambiamenti di ritmo, e tanto accumulo di fatica nei meno allenati. Ho ammirato, fin che ce l’ho fatta, il ritmo e i consigli costanti dei due pace-maker delle 4h15 (soprattutto lui); però tanto loro, quanto quelli delle 4h30 con cui mi sono trovato alla fine, hanno perso tutto il loro carico di ‘aiutati’, limitandosi a trainare qualcuno raccolto per strada, come appunto me. Troppo ‘bravi’ poi quelli delle 4.30, che hanno finito sotto le 4.29…
Più che buona la chiusura al traffico (solo per un paio di km abbiamo condiviso una corsia a testa – rigorosamente separate e vigilate – con le auto), anche per la ricerca di un itinerario spesso in stradette poco più che campestri. Suggestivo il passaggio nei centri storici, ovvero le zone delle tre cattedrali di Trani (e il successivo porto, coi pescatori che vendevano il raccolto freschissimo), Bisceglie, Molfetta, sebbene in queste ultime due la salita cominciasse a fare paura, e il basolato a grossi rettangoli di pietra liscia desse problemi di appoggio.
Ristori alquanto risparmiosi (solo bevande fredde) nella prima metà; poi sono comparse fette di panettone, arance e banane; mai trovato il tè caldo, nemmeno al traguardo finale, sebbene la temperatura iniziale fosse vicina allo zero (i vetri delle auto, la mattina, erano ghiacciati). Il ristoro finale (anch’esso piuttosto distante dal traguardo, nascosto e segnalato solo dal passaparola) era anzi il più povero di tutti.
Nessuno spugnaggio, nessun rilevamento chip eccetto la partenza e l’arrivo: anche i chip erano di un tipo mai visto, una striscia monouso della Icron piuttosto laboriosa da fissare ai lacci (ma altri, probabilmente quanti la possedevano già, avevano una variante di plastica, multiuso e simile ai dischetti o farfalline che riceviamo nella maggioranza delle gare al Centro-nord).
Originale la medaglia, un quadrato con immagine stilizzata, quasi cubista; la maglietta di finisher ci era stata anticipata, sulla fiducia, nel pacco gara. Il vincitore, il trentino Massimo Leonardi, chiude appena sotto le 2.27, distanziando il secondo di ben 16 minuti, vale a dire oltre 4 km; la prima donna, Federica Moroni, chiude sopra le 2.56, ottava assoluta e unica donna sotto le 3 ore.
Sollecita la riconsegna delle borse consegnate in partenza; le docce stanno a un km, vicino a dove erano partiti i pullman, ma per fortuna il pacchetto globale prevedeva la riconsegna della camera d’albergo alle 16, dunque c’è tutto l’agio per una doccia individuale molto calda.
E c’è tempo pure per la visita a una quinta cattedrale, non compresa nel tracciato (a una decina di km da Giovinazzo) ma probabilmente la più bella di tutte: quella di Bitonto, meravigliosamente restaurata, con la piena valorizzazione della basilica paleocristiana sottostante. Ma tutto il centro di Bitonto è un gioiello: diciamo, una Giovinazzo più grande e affollata, con l’unico neo che alle 19 non riesci a mangiare nemmeno una pizza, e gli esercenti sono alquanto restii a rilasciare lo scontrino o la ricevuta.
Per il ritorno, in serata c’è un Ryan stracolmo come al solito, su una rotta snobbata dalla cosiddetta compagnia di bandiera, ma più conveniente del treno quanto al prezzo, e ovviamente all’orario.
Maratona così così (non delle peggiori, comunque: se non altro, per la presenza sul tracciato di Porcelli e dei coniugi Annoscia), ma in un tratto di Puglia che vale sempre una visita.