Maratona e dintorni
Maratona di Reggio Emilia: on line tutte le foto ed i video
Rieti – 4^ Maratona Città di Rieti
Reggio Emilia - 22^ Maratona di Reggio Emilia - Città del Tricolore
22^Maratona di Reggio Emilia: 2600 iscritti
Valencia Marathon, una “fiesta” mobile
Lecce – 2^ Maratona del Barocco
-
A Firenze pioggia e freddo… da record personale!
27 Nov, 2017 -
Firenze - 34^ Firenze Marathon
26 Nov, 2017 -
Verona - 16^ Verona Marathon
19 Nov, 2017 -
Palermo - 23^ Maratona di Palermo
19 Nov, 2017 -
Palermo: tutto pronto per la maratona
18 Nov, 2017 -
Ravenna – 19^ Maratona di Ravenna
13 Nov, 2017 -
Reggio Emilia: maratona a quota 1300
11 Nov, 2017 -
Verbania (VB) - 7^ Lago Maggiore Marathon
10 Nov, 2017 -
Maratona tutta sui tacchi: ma non chiamatela corsa
07 Nov, 2017 -
Abbiategrasso (MI) – 2^ Rotary Marathon dei Navigli
25 Ott, 2017 -
Ascoli Piceno - 1^ Maratona di Ascoli Piceno
24 Ott, 2017 -
Altri video e commenti sull' "errore" a Venezia
23 Ott, 2017 -
Venezia - 32^ Venicemarathon
22 Ott, 2017 -
Domani la 32^ Venice Marathon con 8000 iscritti
21 Ott, 2017 -
La mia prima volta ad Amsterdam
19 Ott, 2017 -
Monza - Campionato Italiano Bancari
17 Ott, 2017 -
Malcesine (VR) - 11^ Int. Lake Garda Marathon
16 Ott, 2017 -
Pescara – 17^ Maratona Dannunziana
16 Ott, 2017 -
Parma Marathon, pensando a Luigi
16 Ott, 2017 -
Parma - 2^ Parma Marathon
15 Ott, 2017 -
Lindau (DE) - 11^ 3-Länder-Marathon
11 Ott, 2017 -
Berlino: il record del mondo di Catherine Bertone
24 Set, 2017 -
Un Alzheimer “lungo”, solidale e amicale
18 Set, 2017 -
Interlaken (CH) – 25^ Jungfrau Marathon
13 Set, 2017 -
Da Nashville i premi arrivano a casa
15 Ago, 2017 -
Bad Blumau (Austria) - MSC Rogner Marathon 10 Tagen
15 Lug, 2017 -
Prato allo Stelvio (BZ) - 1^ Stelvio Marathon
17 Giu, 2017 -
Suviana (BO) – 9^ Maratona e 7^ Maratonina
13 Giu, 2017 -
Rimini Marathon alquanto più lunga…
13 Mag, 2017 -
Trieste – Green Europe Marathon
09 Mag, 2017 -
Salisburgo (AUT) - Maratona di Salisburgo
08 Mag, 2017 -
Trieste - Trieste Europe Marathon
07 Mag, 2017 -
Rimini - Rimini Marathon
30 Apr, 2017 -
Londra - London Marathon
24 Apr, 2017
Podisti.Net Abruzzo
Montesilvano (PE) – 3^ 21097 metri sul chilometro lanciato
Controguerra (TE) - 21^ Corsa di San Martino
Cologna Spiaggia (TE) - 28° Trofeo Annalia Rongai
Petriccione di Castellalto (TE) - 3^ Maratonina della Val Tordino
Montorio al Vomano (TE) - 16° Trofeo Tre Colli
Alba Adriatica (TE) - 2^ Maratonina Alba Running
-
Martinsicuro (TE) – 7^ Corsa di Nemo
18 Ago, 2017 -
Miglianico (CH) - 47^ Miglianico Tour
14 Ago, 2017 -
Scerne di Pineto (TE) - 24^ Notturna di Scerne
09 Lug, 2017 -
Pineto (TE) - 1^ Corsa del Solstizio
22 Giu, 2017 -
Prata d’Ansidonia (AQ) - 8^ Corre Peltuinum
05 Giu, 2017 -
Giulianova (TE) – 38^ Su e Giù per Giulianova
08 Mag, 2017 -
Punta Aderci di Vasto (CH) – 3° Trail dei Trabocchi
30 Apr, 2017 -
Abbateggio (PE) - 4° Ecotrail Valle Giumentina
18 Apr, 2017 -
Pescara - 7^ Corsa di Piero, Roberto e Renato
02 Gen, 2017 -
Pescara - Sei Ore dell'Adriatico
18 Nov, 2016 -
Controguerra (TE) – 20^ Corsa di San Martino
14 Nov, 2016 -
Domenica la 20^ Corsa di San Martino a Controguerra
09 Nov, 2016 -
Pescara – 15^ Maratona D’Annunziana
17 Ott, 2016 -
Siamo tutti di Amatrice
24 Ago, 2016 -
Miglianico (CH) - 46^ Miglianico Tour
17 Ago, 2016 -
Pescara: una maratona coi piedi per terra
11 Giu, 2016 -
Ancarano (TE) – 2^ Maratonina Dea Ancaria
23 Mag, 2016 -
Teramo – 37^ Maratonina Pretuziana
02 Mag, 2016 -
Manoppello (PE) - 19^ Scarpinata delle Abbazie
25 Apr, 2016 -
San Salvo (CH) - Corriamo per l'oro
03 Apr, 2016 -
Torre De’ Passeri (PE) - 6^ Corsa della Memoria
22 Mar, 2016 -
Trasacco (AQ) – 5° Winter Trail di Monte Labbrone
08 Feb, 2016 -
Pescara - 6^ corsa di Piero, Renato e Roberto
01 Gen, 2016 -
Controguerra (TE) – 19^ Corsa di San Martino
09 Nov, 2015 -
Controguerra (TE) – 19^ Corsa di San Martino
09 Nov, 2015 -
Pescara - 15^ Maratona D'Annunziana
19 Ott, 2015 -
Cologna Spiaggia (TE) – 26° Trofeo Annalia Rongai
05 Ott, 2015 -
Miglianico (CH) - 45° Miglianico Tour
10 Ago, 2015
Podisti.Net Sicilia
Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata
Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail
Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello
Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail
Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari
Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto
-
Riposto (CT) - 6^ Maratonina Blu Jonio
29 Ott, 2017 -
Adrano (CT) – 5^ Corri Adrano
22 Ott, 2017 -
Campofiorito (PA) - 1^ Correre Oltre
10 Ott, 2017 -
Biscari (RG) - 6° Trofeo Castello di Biscari
08 Ott, 2017 -
Palermo - 1° Trofeo Città Metropolitana
17 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 4^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
08 Set, 2017 -
Salina (ME) – 3^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
06 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 2^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
05 Set, 2017 -
Vulcano (ME) – 1^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
04 Set, 2017 -
Messina - 2° Memorial Luigi Cacopardi
31 Ago, 2017 -
Lupatotissima: il 31/8 scade l’iscrizione agevolata
29 Ago, 2017 -
Isola delle Femmine (PA) – 2^ Mezzanotte Running
29 Ago, 2017 -
Punta Braccetto (RG) – 2° Randello Cross
18 Ago, 2017 -
Ravanusa (AG) - 25° Trofeo ACSI Città di Ravanusa
17 Ago, 2017 -
Chiaromonte (RG) - 10^ La Filippide
06 Ago, 2017 -
Castelbuono (PA) – 92° Giro podistico Internazionale
26 Lug, 2017 -
Castelbuono (PA) – 2^ Aspettando il Giro
16 Lug, 2017 -
Savoca (ME) – 4° Trofeo Podistico Città di Savoca
10 Lug, 2017 -
Ragusa - 7^ Ragusa-Modica-Scicli
09 Lug, 2017 -
Due giorni di gare per la No al Doping
03 Lug, 2017 -
Campobello di Mazara (TP) – 3^ Tre Fontane in Corsa
29 Giu, 2017 -
Monreale (PA) – 5° Trofeo Città di Monreale
18 Giu, 2017 -
Falcone (ME) - 1° Memorial Annarita Sidoti
05 Giu, 2017 -
Grandi campioni iblei al Passatore
30 Mag, 2017 -
Rosolini (SR) - 4° Trofeo Madonna del Rosario
28 Mag, 2017
Ha per simbolo la chiocciola, la Maratona delle Cattedrali. Quel mollusco lento nei movimenti con sul capo quattro antenne, due usate come occhi e due come organi di senso. Appunto, bisogna trasformarsi in chiocciola durante questa maratona, rallentare il ritmo e dare libertà ai sensi per goderla pienamente. Una maratona slow, insomma. A cominciare dalla presentazione di martedì, 13 dicembre, a Barletta nella suggestiva cornice del Palazzo Della Marra, meraviglioso esempio di barocco leccese, sede della Pinacoteca “Giuseppe De Nittis” ricca di 172 opere del pittore barlettano. Sempre nella Città della Disfida, si continua domenica, 18 dicembre, tra le absidi del Duomo romanico dell’XI sec. e il fossato dell’imponente castello normanno-svevo. Qui, a due passi dal mare, sono raccolti 623 maratoneti che veleggeranno alla volta di Trani, Bisceglie (sede della partenza della mezza maratona con 451 iscritti), Molfetta e Giovinazzo, ove è collocato il traguardo. Gli organizzatori parlano della presenza di concorrenti provenienti da quattro continenti (manca l’Australia), 17 nazioni e per 1/3 da fuori regione, ma alle orecchie giunge soltanto la miriade dei dialetti locali, tanti quanti è lunga la Puglia. Sono in procinto di salpare per un viaggio sotto-costa del litorale nord-barese, andando verso sud, alla ricerca delle cinque cattedrali romaniche, affacciate sul mare e circondate da borghi medievali. Catapultati nel bel mezzo del 1200, gli atleti si troveranno al cospetto di superbe architetture riflettentesi nell’Adriatico e suggestioni paesaggistiche tipicamente mediterranee. Naturalmente, oltre alla valenza culturale, nulla toglie che questa gara possa essere vissuta come un fatto devozionale, un pellegrinaggio verso i luoghi di fede, un Cammino di Compostela in miniatura.
La città di Pietro Mennea viene solo sfiorata dalla maratona, indugiandovi per un tempo non superiore al suo primato dei 200 m. Per la settecentesca Porta Marina si esce dal centro storico marinaro, si aggira il porto, si corre parallelamente alla spiaggia di levante, si contorna la zona industriale in preda ad una crisi senza fine, e si perviene sulla rettilinea SS 16 per raggiungere Trani. Agganciato ai pacer delle ore 4:15, supero Marinella Satta che si diverte a schiaffeggiare un pallone rimbalzante sull’asfalto. A stupirmi non è la ex cestista ed ex azzurra dell’ultramaratona, sono i chilometri del percorso messi a casaccio. Solo intorno al 10° km, in vista delle segherie della zona industriale di Trani, Città della Pietra, la misurazione diviene meno approssimativa. Tutto si spiega col fatto che il giorno precedente la gara si è cancellato il percorso nel centro storico di Barletta. A fine maratona, il gps, che non è la bocca della verità come potrebbe essere l’odometro, segnerà 42,700 km.
La maratona si illumina d’immenso quando all’improvviso appare la cattedrale di Trani, la regina del romanico, che sembra in procinto di prendere il largo per solcare l’Adriatico. Valorizzata da una splendida piazza, è formata da tre chiese sovrapposte e un ipogeo ancora più giù. Al profumo d’incenso del Duomo segue quello del pescato che si respira nel circumnavigare il porto naturale attorno al quale si raggomitola la città.
Sul panoramico lungomare (14° km), mi sta stretto il ritmo delle ore 4:15, e allungo il passo. Sono tutto intento ad osservare da lontano la chiesa di Santa Maria di Colonna situata sulla penisoletta di Capo Colonna, un edificio romanico con un rosone traforato affacciato su un arco a tutto tondo sostenuto da colonne. Nel 1480, durante un assalto dei Saraceni, ad un crocifisso ligneo fu inferto un colpo di accetta sul naso che sanguinò tanto da colorare di rosso il mare. E’ il 16° km, e non mi accorgo di aver superato un maratoneta dalla figura slanciata. “Sono ridotto così male che non mi riconosci?” Non l’avevo riconosciuto! Ma non perché corresse male! La verità è che il Direttore per una quindicina d’anni è arrivato quasi sempre prima di me al traguardo, per cui non conosco il suo stile di corsa visto da tergo. E’ dalla maratona di Ravenna dello scorso anno che i ruoli si sono invertiti, e sistematicamente lo raggiungo a metà percorso. Anche a Reggio Emilia 2015, il Direttore s’illude di avermi preceduto, ma se si va a dare un’occhiata al tempo reale le cose stanno diversamente.
L’aver superato e staccato Fabio Marri agisce su di me come una sferzata di energia …e via verso Bisceglie, dove per 21 anni sono stato aiuto ortopedico. Questo tratto di SS 16 è gradevole per essere libero da insediamenti industriali e per correre parallelo al mare che s’infrange sulla costa rocciosa. E’ una continua alternanza di saliscendi che richiedono un certo impegno muscolare, conferendo alla maratona caratteristiche similcollinari.
Diversamente da quella di Trani, la cattedrale di Bisceglie appare in fondo ad una stradina medievale, le si passa accanto per un attimo ed è l’unica che non sorge proprio sul mare. E’ meno imponente, ma ben inserita nel contesto del borgo antico.
La scenografia ricompare a Molfetta, dove la facciata del duomo, massiccio edificio romanico con tre cupole piramidali e due eleganti campanili, si compiace ammirarsi nelle acque limpide del porto naturale, tra le barche ciondolanti.
La SS 16 verso Giovinazzo riserva sorprese a Cala del Doge. Qui, nel 1003, il doge veneziano Pietro Orseolo II si fermò per organizzare la controffensiva finale per sventare il tentativo dei Saraceni di impadronirsi di Bari. Tra calette, torri di avvistamento e abitazioni sparse, si giunge in città e, attraverso l’Arco di Traiano, si penetra nel dedalo delle viuzze del centro storico che avvolge il minuscolo porto. Grandiosa, massiccia e alta emerge la cattedrale sul borgo marinaro. All’improvviso, passati sotto un altro arco, si giunge nella vasta piazza dell’arrivo piena di sole. Il mio orologio segna 4:08:47. Ho tagliato il traguardo in spinta, e alla prossima maratona mi incollerò fin dalla partenza ai pace makers delle 4 ore.
Percorso ben segnalato e chiuso al traffico; sufficienti i ristori; confusionario il luogo ritiro borse e il ristoro finale; coinvolgenti i pace makers. Non previsto il bus per il ritorno a Barletta, ma tutti hanno trovato un passaggio in macchina per raggiungere la zona di partenza: alla carenza organizzativa ha provveduto la solidarietà dei concorrenti. 808 classificati nel 2014, 643 nel 2015 e 535 nel 2016, un risultato non giustificabile con la concomitanza di altre maratone. La sostanza c’è, ma la cura dei particolari è deficitaria. Senza il coinvolgimento diretto delle associazioni sportive delle città attraversate, difficilmente potrà spiccare il volo per realizzare grandi numeri, che sono alla portata per l’alto numero dei maratoneti pugliesi.