You are now being logged in using your Facebook credentials

Maratona e dintorni

reggio2017 2

Maratona di Reggio Emilia: on line tutte le foto ed i video

13 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
Sono finalmente on line tutte le immagini fotografiche della 22^ Maratona di Reggio Emilia, le trovate QUI. Di seguito trovate anche due video, il primo relativo al pregara ed alla partenza, mentre il secondo è stato girato al 15° chilometro dove abbiamo…
Rieti Maratona 2017 foto Daniela Gianaroli

Rieti – 4^ Maratona Città di Rieti

11 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO “Ma che ci siete venuti a fare a Rieti?”, ha chiesto una negoziante al cui bancone stavamo facendo acquisti. “Per correre la maratona”. “E venite fino a Rieti per fare la maratona?”. Si può solo allargare le braccia, aggiungendo che Rieti…
reggioemilia2017 1

Reggio Emilia - 22^ Maratona di Reggio Emilia - Città del Tricolore

10 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Due prime volte e due record per la 22esima edizione della Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore: vincono il ruandese Simukeka e l’etiope Tsehai. Iscritti: 2650 alla maratona- Vito Intini firma il record…
reggio partenza2017

22^Maratona di Reggio Emilia: 2600 iscritti

06 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
SERVIZIO FOTOGRAFICO 2016 - Sono 2600 gli iscritti alla 22esima Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore, con un atteso ritocco al rialzo visto che i conteggi sono ancora in corso e che sabato 9 dicembre verrà aperta una “finestra” per i ritardatari,…
Reali paolo valencia 2017

Valencia Marathon, una “fiesta” mobile

02 Dicembre, 2017 Paolo Reali
VIDEO IN FONDO AL RACCONTO - La nota frase del romanzo di Ernest Hemingway in effetti, si riferisce alla Parigi dello scrittore degli anni della sua giovinezza, ma mi è piaciuto apostrofare così la mia esperienza a Valencia. E’ sempre una grande emozione…

Lecce – 2^ Maratona del Barocco

30 Novembre, 2017 Michele Rizzitelli
Una maratona perfetta. L’unico errore è stato l’averla collocata nello stesso giorno di quella di Firenze. Una ingenuità di programmazione che è costato il dimezzamento degli arrivati (440) rispetto alla prima edizione (962). Nessuna città al mondo attrae…

Podisti.Net Abruzzo

Montesilvano (PE) – 3^ 21097 metri sul chilometro lanciato

20 Novembre, 2017 Paolo Sinibaldi
Con l’organizzazione del gruppo sportivo “Bersaglieri di Corsa” e il supporto del Comune di Montesilvano, è andata in scena la terza edizione della mezza maratona denominata “21097 metri sul chilometro lanciato”, a ricordare che su queste strade in passato si…

Controguerra (TE) - 21^ Corsa di San Martino

12 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Controguerra vale ancora una Messa, anche se ormai i podisti pugliesi superano quelli locali, urge l'aiuto del simpatico collega pugliese Roberto Annoscia, perché essi giungono qui a frotte in autobus allettati dal ricco pacchetto turistico che coinvolge 26…

Cologna Spiaggia (TE) - 28° Trofeo Annalia Rongai

03 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
La "Maratonina Colognese - 28° Trofeo Annalia Rongai" si è ripresentata come sempre ad inizio autunno con il suo classico percorso di 10 chilometri formato da due giri intorno al paese con passaggio anche sul lungomare della cittadina adriatica, con partenza…

Petriccione di Castellalto (TE) - 3^ Maratonina della Val Tordino

17 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Grande successo di pubblico e di atleti per la terza edizione della Maratonina della Val Tordino, che ha visto oltre 400 partecipanti ai tre eventi in programma: la gara competitiva di 10 chilometri (valida per il Criterium Piceni & Pretuzi, il Corri-Master…

Montorio al Vomano (TE) - 16° Trofeo Tre Colli

10 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Solo 120 iscritti, ma un interessante percorso di 8,7 chilometri, un bellissimo nervoso circuito che comprendeva le vie interne della cittadina abruzzese ed un'organizzazione appassionata, hanno contraddistinto la 16^ edizione del Trofeo tre Colli, che ha…

Alba Adriatica (TE) - 2^ Maratonina Alba Running

03 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Siamo solo alla seconda edizione, ma il bilancio è ricco di soddisfazioni per questa gara di 10 chilometri che si svolge nello splendido scenario di una delle riviere più belle d'Abruzzo, su un percorso chiuso al traffico, pianeggiante e suggestivo, un andata…

Podisti.Net Sicilia

Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Biorace
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…

Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail

09 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…

Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…

Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail

12 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…

Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari

08 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…

Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto

03 Novembre, 2017 Ufficio stampa GP Sicilia
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…

La collega Agnese Ananasso, su “Repubblica” del 27 marzo, ha etichettato la concomitanza delle maratone di Roma e Milano come un assurdo derby: ma lo è veramente?

 

Le due maratone sono riconosciute come Gold dalla FIDAL, ma i risultati del 2016 danno un riscontro di partecipazione Roma – Milano 4 a 1, 13.884 contro 3.719, ben lontano dalla soglia dei 5.000 previsti per la categoria. Meglio di Milano hanno fatto Firenze con 8.234 e Venezia con 4.617.

 

L’articolo però mette a fuoco il problema delle concomitanze, affrontato a Roma il 17 e 18 marzo nella due giorni indetta dalla FIDAL presso il Foro Italico con gli organizzatori per una sistematizzazione del calendario.

 

Questo il criterio cardine: la scelta delle date avviene in base alla distinzione delle maratone e delle mezze in gold, silver e bronze.

 

La prima conseguenza della classificazione è il posizionamento in calendario: due manifestazioni gold non possono stare nella stessa data, una silver non può stare nella stessa data della gold mentre una bronze sì, se è ad una distanza minima di 300 km.

 

Due silver possono coesistere a distanza di 500 km.

 

La Federazione non autorizza una concomitanza, a meno che le due organizzazioni non esprimano reciproco accordo in merito, come è avvenuto per le Maratone di Roma e di Milano nel 2017. Una manifestazione bronze non può andare a collocarsi in una data se ci sono silver e gold già presenti, quindi una nuova Maratona/Mezza può inserirsi negli spazi lasciati vuoti dal calendario se sarà con livello bronze.

 

La distanza specificata è in km stradali, non in linea d’aria. Per le statistiche: Milano e Roma distano 479 km in linea d’aria, 566 col treno e 578 (più o meno) per autostrada.

 

In via teorica il ragionamento non fa una grinza, ma la realtà è molto più complessa.

 

In un anno ci sono 52 settimane (più qualche festa infrasettimanale), però sfruttabili al meglio dalle maratone sono più o meno una trentina. Se si pensa che le maratone ufficiali FIDAL sono 41, le sovrapposizioni sono inevitabili e poi - la Maratona di Torino lo ha dimostrato - organizzare una maratona a settembre o inizi ottobre è penalizzante: in quanto la preparazione richiede tre mesi e allenarsi da giugno, con le ferie e le vacanze, al mattino prestissimo con la famiglia che “rompe”, non è il massimo.

 

Esiste quindi una richiesta di organizzazione delle maratone che si concentra in due – tre mesi al massimo.

 

Dall’esame dei risultati dello scorso anno, in base alla partecipazione, risultano solo quattro maratone oltre i 2000 partecipanti e due sopra i 5000; le altre remano e si arrangiano.

 

E’ un fenomeno che si sta sempre più affermando, anche per aggirare le leggi FIDAL: la maratona è il richiamo, ma il guadagno si fa con le altre distanze.

 

A Messina il 15 gennaio la maratona ha avuto 133 classificati , 416 la mezza e 187 la 10 km, per un totale di 736.

 

A Ragusa due settimane dopo 131 contro 363, totale 494.

 

A Terni 566 contro 1032 , totale 1598.

 

A Brescia 845 contro 1761, più 790 nella 10 km, per 3396 partecipanti totali.

 

Stessi riscontri nelle altre fin qui disputate, Carrara, Salsomaggiore, Treviso, Strasimeno e Ferrara.

 

Aspettiamo la fine dell’anno per fare i conti, anche perché bisognerà vedere come la FIDAL si muoverà nei confronti degli EPS con la nuova convenzione, visto che i riscontri della vecchia, appena scaduta, non sono confortanti; a oggi si sono avute quattro maratone “fuori dal cesto” e ancor più mezze maratone, di cui una fra le prime dieci, con 1486 partecipanti a Novara.

 

Personalmente sono per il liberismo economico: è il cliente che orienta il mercato e non viceversa.

 

Le prime quattro maratone italiane avvengono nelle quattro città più turistiche del nostro Bel Paese; certo non basta, occorre anche una organizzazione all’altezza e un supporto economico non indifferente. Purtroppo spesso gli Enti e anche gli operatori economici locali non si rendono conto del business legato al podismo, la FIDAL e anche gli EPS sì, ma bisognerà vedere chi saprà maggiormente comprenderne le esigenze e comportarsi di conseguenza, perché il podista è come il cerino, lo puoi fregare una volta sola…

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items