Maratona e dintorni
Maratona di Reggio Emilia: on line tutte le foto ed i video
Rieti – 4^ Maratona Città di Rieti
Reggio Emilia - 22^ Maratona di Reggio Emilia - Città del Tricolore
22^Maratona di Reggio Emilia: 2600 iscritti
Valencia Marathon, una “fiesta” mobile
Lecce – 2^ Maratona del Barocco
-
A Firenze pioggia e freddo… da record personale!
27 Nov, 2017 -
Firenze - 34^ Firenze Marathon
26 Nov, 2017 -
Verona - 16^ Verona Marathon
19 Nov, 2017 -
Palermo - 23^ Maratona di Palermo
19 Nov, 2017 -
Palermo: tutto pronto per la maratona
18 Nov, 2017 -
Ravenna – 19^ Maratona di Ravenna
13 Nov, 2017 -
Reggio Emilia: maratona a quota 1300
11 Nov, 2017 -
Verbania (VB) - 7^ Lago Maggiore Marathon
10 Nov, 2017 -
Maratona tutta sui tacchi: ma non chiamatela corsa
07 Nov, 2017 -
Abbiategrasso (MI) – 2^ Rotary Marathon dei Navigli
25 Ott, 2017 -
Ascoli Piceno - 1^ Maratona di Ascoli Piceno
24 Ott, 2017 -
Altri video e commenti sull' "errore" a Venezia
23 Ott, 2017 -
Venezia - 32^ Venicemarathon
22 Ott, 2017 -
Domani la 32^ Venice Marathon con 8000 iscritti
21 Ott, 2017 -
La mia prima volta ad Amsterdam
19 Ott, 2017 -
Monza - Campionato Italiano Bancari
17 Ott, 2017 -
Malcesine (VR) - 11^ Int. Lake Garda Marathon
16 Ott, 2017 -
Pescara – 17^ Maratona Dannunziana
16 Ott, 2017 -
Parma Marathon, pensando a Luigi
16 Ott, 2017 -
Parma - 2^ Parma Marathon
15 Ott, 2017 -
Lindau (DE) - 11^ 3-Länder-Marathon
11 Ott, 2017 -
Berlino: il record del mondo di Catherine Bertone
24 Set, 2017 -
Un Alzheimer “lungo”, solidale e amicale
18 Set, 2017 -
Interlaken (CH) – 25^ Jungfrau Marathon
13 Set, 2017 -
Da Nashville i premi arrivano a casa
15 Ago, 2017 -
Bad Blumau (Austria) - MSC Rogner Marathon 10 Tagen
15 Lug, 2017 -
Prato allo Stelvio (BZ) - 1^ Stelvio Marathon
17 Giu, 2017 -
Suviana (BO) – 9^ Maratona e 7^ Maratonina
13 Giu, 2017 -
Rimini Marathon alquanto più lunga…
13 Mag, 2017 -
Trieste – Green Europe Marathon
09 Mag, 2017 -
Salisburgo (AUT) - Maratona di Salisburgo
08 Mag, 2017 -
Trieste - Trieste Europe Marathon
07 Mag, 2017 -
Rimini - Rimini Marathon
30 Apr, 2017 -
Londra - London Marathon
24 Apr, 2017
Podisti.Net Abruzzo
Montesilvano (PE) – 3^ 21097 metri sul chilometro lanciato
Controguerra (TE) - 21^ Corsa di San Martino
Cologna Spiaggia (TE) - 28° Trofeo Annalia Rongai
Petriccione di Castellalto (TE) - 3^ Maratonina della Val Tordino
Montorio al Vomano (TE) - 16° Trofeo Tre Colli
Alba Adriatica (TE) - 2^ Maratonina Alba Running
-
Martinsicuro (TE) – 7^ Corsa di Nemo
18 Ago, 2017 -
Miglianico (CH) - 47^ Miglianico Tour
14 Ago, 2017 -
Scerne di Pineto (TE) - 24^ Notturna di Scerne
09 Lug, 2017 -
Pineto (TE) - 1^ Corsa del Solstizio
22 Giu, 2017 -
Prata d’Ansidonia (AQ) - 8^ Corre Peltuinum
05 Giu, 2017 -
Giulianova (TE) – 38^ Su e Giù per Giulianova
08 Mag, 2017 -
Punta Aderci di Vasto (CH) – 3° Trail dei Trabocchi
30 Apr, 2017 -
Abbateggio (PE) - 4° Ecotrail Valle Giumentina
18 Apr, 2017 -
Pescara - 7^ Corsa di Piero, Roberto e Renato
02 Gen, 2017 -
Pescara - Sei Ore dell'Adriatico
18 Nov, 2016 -
Controguerra (TE) – 20^ Corsa di San Martino
14 Nov, 2016 -
Domenica la 20^ Corsa di San Martino a Controguerra
09 Nov, 2016 -
Pescara – 15^ Maratona D’Annunziana
17 Ott, 2016 -
Siamo tutti di Amatrice
24 Ago, 2016 -
Miglianico (CH) - 46^ Miglianico Tour
17 Ago, 2016 -
Pescara: una maratona coi piedi per terra
11 Giu, 2016 -
Ancarano (TE) – 2^ Maratonina Dea Ancaria
23 Mag, 2016 -
Teramo – 37^ Maratonina Pretuziana
02 Mag, 2016 -
Manoppello (PE) - 19^ Scarpinata delle Abbazie
25 Apr, 2016 -
San Salvo (CH) - Corriamo per l'oro
03 Apr, 2016 -
Torre De’ Passeri (PE) - 6^ Corsa della Memoria
22 Mar, 2016 -
Trasacco (AQ) – 5° Winter Trail di Monte Labbrone
08 Feb, 2016 -
Pescara - 6^ corsa di Piero, Renato e Roberto
01 Gen, 2016 -
Controguerra (TE) – 19^ Corsa di San Martino
09 Nov, 2015 -
Controguerra (TE) – 19^ Corsa di San Martino
09 Nov, 2015 -
Pescara - 15^ Maratona D'Annunziana
19 Ott, 2015 -
Cologna Spiaggia (TE) – 26° Trofeo Annalia Rongai
05 Ott, 2015 -
Miglianico (CH) - 45° Miglianico Tour
10 Ago, 2015
Podisti.Net Sicilia
Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata
Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail
Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello
Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail
Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari
Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto
-
Riposto (CT) - 6^ Maratonina Blu Jonio
29 Ott, 2017 -
Adrano (CT) – 5^ Corri Adrano
22 Ott, 2017 -
Campofiorito (PA) - 1^ Correre Oltre
10 Ott, 2017 -
Biscari (RG) - 6° Trofeo Castello di Biscari
08 Ott, 2017 -
Palermo - 1° Trofeo Città Metropolitana
17 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 4^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
08 Set, 2017 -
Salina (ME) – 3^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
06 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 2^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
05 Set, 2017 -
Vulcano (ME) – 1^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
04 Set, 2017 -
Messina - 2° Memorial Luigi Cacopardi
31 Ago, 2017 -
Lupatotissima: il 31/8 scade l’iscrizione agevolata
29 Ago, 2017 -
Isola delle Femmine (PA) – 2^ Mezzanotte Running
29 Ago, 2017 -
Punta Braccetto (RG) – 2° Randello Cross
18 Ago, 2017 -
Ravanusa (AG) - 25° Trofeo ACSI Città di Ravanusa
17 Ago, 2017 -
Chiaromonte (RG) - 10^ La Filippide
06 Ago, 2017 -
Castelbuono (PA) – 92° Giro podistico Internazionale
26 Lug, 2017 -
Castelbuono (PA) – 2^ Aspettando il Giro
16 Lug, 2017 -
Savoca (ME) – 4° Trofeo Podistico Città di Savoca
10 Lug, 2017 -
Ragusa - 7^ Ragusa-Modica-Scicli
09 Lug, 2017 -
Due giorni di gare per la No al Doping
03 Lug, 2017 -
Campobello di Mazara (TP) – 3^ Tre Fontane in Corsa
29 Giu, 2017 -
Monreale (PA) – 5° Trofeo Città di Monreale
18 Giu, 2017 -
Falcone (ME) - 1° Memorial Annarita Sidoti
05 Giu, 2017 -
Grandi campioni iblei al Passatore
30 Mag, 2017 -
Rosolini (SR) - 4° Trofeo Madonna del Rosario
28 Mag, 2017
L'Etiopia vince tutto, vola Tola con il secondo tempo di sempre a Roma in 2h07'30", mentre Tusa fa il bis in 2h27'23", Alex Zanardi al sesto trionfo, Ahmed Nasef primo italiano in 2h16", Eleonora Bazzoni prima italiana in 2h45'.
Lo sprint finale dell'etiope Shura Kitata Tola, che ha sfiorato il record della corsa con 2:07:30; la fatica negli ultimi chilometri dell'etiope Rahma Chota Tusa, che è riuscita a bissare la vittoria dello scorso anno in 2:27:23; la sbandata nella curva finale di Alex Zanardi, che ha rischiato fino all'arrivo per il suo sesto successo a Roma, coronato da un tempo di 1:10:06 che è incredibile, viste le condizioni meteo. Sono queste le immagini che resteranno della 23^ Acea Maratona di Roma, che oggi, in via dei Fori Imperiali, ha visto al via oltre 13 mila runners provenienti da 131 nazioni e circa 60.000 partecipanti alla Fun Run di 4 chilometri.
13132 i classificati il traguardo (10515 uomini), dunque 749 totali in meno del 2016; 7399 gli italiani.
Zanardi, 50enne ex pilota e ora atleta paralimpico bolognese, aveva già vinto a Roma nel 2010, 2012, 2013, 2014 e lo scorso anno con il record della corsa di 1:09.15. Tempo che poteva essere alla sua portata anche oggi, se non ci fosse stata la pioggia.
LA CRONACA DELLA GARA MASCHILE
La gara maschile era partita ad un ritmo indiavolato: 14:49 i primi 5 km, 29:39 al 10°, 44:47 al 15°, con una proiezione finale di 2:05. A metà gara il gruppo dei primi, guidato dalle lepri Koech, Kimeli e Kipruto, è passato in 1:03:25, ancora sotto il ritmo del record della corsa di 2:07:17 del 2009. Dopo il 30° km (1:30:21) e l'abbandono da parte di tutte le lepri, davanti sono rimasti in quattro: oltre al vincitore Tola, anche il keniano Dominic Kipngetich Ruto e gli etiopi Werknesh Aboye Seyoum e Solomon Lema Biratu. L'allungo decisivo di Tola è stato al 35° km: gli ultimi km sono stati incredibili, tanto che sul rettilineo finale in piazza Venezia ha addirittura lottato per il record, mancato per soli 13”, ma facendo segnare il suo primato di oltre un minuto e mezzo e il secondo tempo mai corso sui Fori Imperiali. Il 20enne etiope ha staccato nettamente tutti i rivali, che sono andati in crisi. Ruto, keniano di 26 anni, già terzo l'anno scorso, ha dovuto lottare nel finale per chiudere in 2:09:10 e per non farsi recuperare dai connazionali Benjamin Kipngetich Bitok e Mathew Kipsaat, poi arrivati rispettivamente terzo (2:09:16) e quarto (2:09:19). Per tutti i primi cinque, Seyoum compreso (2:09:27), è arrivato il nuovo record personale, a conferma che il percorso della maratona di Roma può garantire grandi risultati.
Il primo atleta italiano all'arrivo è stato Ahmed Nasef, 42enne di origine marocchina e campione italiano in carica, che gareggia per l'Atletica Desio: dopo una prima metà gara in 1:06:53, ha concluso in 2:16:40, conquistando il settimo posto, davanti al frusinate Carmine Buccilli (2:19:35).
LA CRONACA DELLA GARA FEMMINILE
La gara femminile è stata completamente diversa. Fin dall'inizio il ritmo non è stato velocissimo, tanto che a metà gara erano ancora in otto in testa dietro alla lepre Kenensa Kedir Rosa. Subito dopo, però, al 23° km, Tusa ha fatto il vuoto, con una serie di km sotto i 3'20”. Un allungo che le ha permesso di conquistare subito mezzo minuto sulle inseguitrici, ma che poi ha pagato nel finale. Addirittura gli ultimi km li ha chiusi intorno ai 4', tagliando il traguardo in 2:27:23, che migliora comunque il 2:28:49 dell'anno scorso.
Tusa, 23enne che vive e si allena ad Addis Abeba, ha promesso dopo la gara che ritornerà a Roma anche l'anno prossimo per fare il tris, come la sua amica e compagna di fatiche Firehiwot Dado, prima nel 2009, 2010 e 2011.
Alle sue spalle, dopo più di quattro minuti, sono arrivate le sue connazionali Mestawot Shankutie Tadesse (2:31:41) e Abeba Tekulu Gebremeskel (2:32:08). La prima italiana al traguardo è stata la 29enne romana Eleonora Bazzoni, che ha concluso decima in 2:45:37.
LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI
TOLA (vincitore): Sono molto contento di questa vittoria. Ero ben allenato e fiducioso. Il mio coach Haji Adilo mi aveva detto che potevo correre anche sotto le 2:07, ma il mio manager Hussein Makke mi ha detto che era importante vincere. Il ritmo è stato molto veloce fino a metà gara, poi è un po' rallentato. A un certo punto ho deciso di accelerare ed è andata bene. Nel finale ho cercato di correre più velocemente possibile per fare il tempo migliore. Non è stato facile correre sotto la pioggia.
RUTO (2°): L'anno scorso era arrivato terzo e quest'anno speravo di vincere, ma quando il ragazzo etiope ha accelerato non sono riuscito a seguirlo. Ho provato a correre veloce, ma scivolavo sui sampietrini. Non è stato facile correre sotto la pioggia. L'anno prossimo mi piacerebbe tornare a Roma per vincere.
BITOK (3°): Sono contentissimo perché sono arrivato 3° e ho migliorato il mio primato personale. Quando i primi hanno aumentato il ritmo, io ho deciso di tenere il mio passo e nel finale sono riuscito a rimontare.
NASEF (7°), 1° ITALIANO: Fino a metà gara sono rimasto nel secondo gruppo, poi il ritmo è rallentato. Nel finale sono riuscito a riprendermi, ma ho corso a lungo da solo e non è facile. Speravo di chiudere intorno alle 2:13-2:14, ma con la pioggia non è stato possibile.
TUSA (vincitrice): Ero arrivata qui a Roma con l'obiettivo di vincere per la seconda volta e non ho mai avuto dubbi. La gara è iniziata a un ritmo non troppo veloce e allora poco dopo la metà ho pensato che dovevo andare. Nel finale ho fatto molta fatica a causa della pioggia, ma ero tranquilla perché sapevo di avere uno o due minuti di vantaggio sulle inseguitrici. La vittoria dell'anno scorso mi ha dato molta fiducia in me stessa. Con i soldi del 2016 mi sono comprata una casa a 25 km da Addis Abeba, dove mi alleno con il mio tecnico Haji Adilo. Con il premio di quest'anno la farò più bella e più grande. L'anno prossimo vorrei vincere per la terza volta consecutiva a Roma, come fece la mia connazionale e compagna di allenamenti Firehiwot Dado.
HANDBIKE
ZANARDI (vincitore): “Il meteo ha complicato certamente le cose, ma correre a Roma è sempre un privilegio. Io mi ero preparato bene e fino a metà andavo fortissimo, ero 45 secondi sotto il tempo dello scorso anno. Dopodiché è crollato il cielo, è caduta giù un sacco d’acqua e nelle curve bisognava rallentare moltissimo. Il tempo complessivo è leggermente superiore al 2016 ma era l’anno olimpico e mi ero preparato perfettamente. Sono felicissimo, correre a Roma non solo è bellissimo perché è la città più bella del mondo, ma porta anche bene”.
LE DICHIARAZIONI DELLE AUTORITA'
SINDACO DI ROMA, VIRGINIA RAGGI
“Auguriamo le ali a tutti gli atleti. Roma offre il suo spettacolo più bello, tra l’altro quest’anno ha ricevuto il patrocinio dell’Unesco. Per la città di Roma è un onore ospitare questi atleti e una manifestazione così importante. Roma presta un palcoscenico meraviglioso. La partenza? Un effetto bellissimo, tutti i partecipanti colorati, sorridenti, emozionatissimi. Devo dire ero emozionata anche io, non avevo mai dato il via e non avevo nemmeno mai assistito a una partenza di questa maratona. Stiamo lavorando per sviluppare molte manifestazioni di questo genere. Vogliamo far sì che Roma sia sempre più accogliente per eventi così grandi, ma anche per eventi più piccoli. Poi il tempo ci ha graziato nella parte iniziale e nella parte finale, gli atleti sono stati grandiosi nonostante la pioggia. Io non posso che fare i complimenti a tutti”.
PRESIDENTE MARATONA DI ROMA, ENRICO CASTRUCCI
"La città con la sua amministrazione comunlae e il comitato organizzatore hanno dimostrato anche quest'anno di saper organizzare un grande evento in qualsiasi condizione climatica. Abbiamo avuto vincitori con tempi eccezionali nonostante la pioggia, e una risposta di partecipazione incredibile, segno che ormai il nostro evento è amato da tutti”.
PRESIDENTE ASSEMBLEA CAPITOLINA, MARCELLO DE VITO
“La Maratona di Roma è straordinaria, un palcoscenico incredibile che solo questa città può offrire. Una gara di alto livello, con due tempi importanti, segno che la Maratona di Roma è una gara veloce al contrario di quanto si dice. Solo Roma può offrire in un percorso di 42 chilometri oltre 500 siti di patrimonio archeologico, tanto che ha avuto il patrocinio dell’Unesco. E' stata veramente una giornata straordinaria”.
GIOVANNI MALAGO’
“Non sono allenatissimo però 10 km per Leo Cenci li faccio, magari l’anno prossimo provo a fare la Mezza. La Maratona di Roma è unica al mondo, lo sanno tutti. Per gli addetti ai lavori non è la più veloce, questa oggettivamente ha qualcosa che gli altri non hanno. Non a caso nella famosa candidatura, che poi è tramontata, l’idea di passare in luoghi come la Moschea, la Sinagoga e il Vaticano, era uno dei nostri punti di forza, qualcosa di straordinario.Ora fa parte della storia passata, ma guardiamo al futuro, ci sono numeri in crescita. Roma si conferma sempre di più come una città sportiva. Per il Coni Roma e Milano sono uguali, è chiaro che stando qui a Roma con i miei amici e con Leo Cenci, partecipo volentieri a questa iniziativa. Delle tante cose che gli altri possono cercare di ottenere, la Maratona di Roma che ha ottenuto il patrocinio dell’Unesco ce l’abbiamo solo noi. Oggi, poi, nonostante il tempo ci sono numeri impressionanti”.
UOMINI
1. Shura Kitata Tola (ETH) 2:07:30
2. Dominic Kipngetich Ruto (KEN) 2:09:10
3. Benjamin Kipngetich Bitok (KEN) 2:09:16
4. Mathew Kipsaat (KEN) 2:09:19
5. Werknesh Aboye Seyoum (ETH) 2:09:27
6. Solomon Lema Biratu (ETH) 2:12:18
7. Ahmed Nasef (ITA) 2:16:42
8. Carmine Buccilli (ITA) 2:19:35
9. Stanley Kipketer Bett (KEN) 2:24:43
10. Filip Vercruysse (BEL) 2:26:02
DONNE
1. Rahma Chota Tusa (ETH) 2:27:23
2. Mestawot Shankutie Tadesse (ETH) 2:31:41
3. Abeba Tekulu Gebremeskel (ETH) 2:32:08
4. Beatrice Chelagat Cherop (KEN) 2:32:21
5. Halima Hussen Kayo (ETH) 2:35:01
6. Konjit Biruk Tilahun (ETH) 2:35:38
7. Wude Yimer Ayalehu (ETH) 2:36:04
8. Meskerem Hunde Abera (ETH) 2:37:56
9. Alemitu Lema (ETH) 2:40:18
10. Eleonora Bazzoni (ITA) 2:45:37
HANDBIKE
1. Alessandro Zanardi (ITA) 1:10:06
2. Mauro Cratassa (ITA) 1:24:17
3. Christian Giagnoni (ITA) 1:25:26