You are now being logged in using your Facebook credentials

Maratona e dintorni

reggio2017 2

Maratona di Reggio Emilia: on line tutte le foto ed i video

13 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
Sono finalmente on line tutte le immagini fotografiche della 22^ Maratona di Reggio Emilia, le trovate QUI. Di seguito trovate anche due video, il primo relativo al pregara ed alla partenza, mentre il secondo è stato girato al 15° chilometro dove abbiamo…
Rieti Maratona 2017 foto Daniela Gianaroli

Rieti – 4^ Maratona Città di Rieti

11 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO “Ma che ci siete venuti a fare a Rieti?”, ha chiesto una negoziante al cui bancone stavamo facendo acquisti. “Per correre la maratona”. “E venite fino a Rieti per fare la maratona?”. Si può solo allargare le braccia, aggiungendo che Rieti…
reggioemilia2017 1

Reggio Emilia - 22^ Maratona di Reggio Emilia - Città del Tricolore

10 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Due prime volte e due record per la 22esima edizione della Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore: vincono il ruandese Simukeka e l’etiope Tsehai. Iscritti: 2650 alla maratona- Vito Intini firma il record…
reggio partenza2017

22^Maratona di Reggio Emilia: 2600 iscritti

06 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
SERVIZIO FOTOGRAFICO 2016 - Sono 2600 gli iscritti alla 22esima Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore, con un atteso ritocco al rialzo visto che i conteggi sono ancora in corso e che sabato 9 dicembre verrà aperta una “finestra” per i ritardatari,…
Reali paolo valencia 2017

Valencia Marathon, una “fiesta” mobile

02 Dicembre, 2017 Paolo Reali
VIDEO IN FONDO AL RACCONTO - La nota frase del romanzo di Ernest Hemingway in effetti, si riferisce alla Parigi dello scrittore degli anni della sua giovinezza, ma mi è piaciuto apostrofare così la mia esperienza a Valencia. E’ sempre una grande emozione…

Lecce – 2^ Maratona del Barocco

30 Novembre, 2017 Michele Rizzitelli
Una maratona perfetta. L’unico errore è stato l’averla collocata nello stesso giorno di quella di Firenze. Una ingenuità di programmazione che è costato il dimezzamento degli arrivati (440) rispetto alla prima edizione (962). Nessuna città al mondo attrae…

Podisti.Net Abruzzo

Montesilvano (PE) – 3^ 21097 metri sul chilometro lanciato

20 Novembre, 2017 Paolo Sinibaldi
Con l’organizzazione del gruppo sportivo “Bersaglieri di Corsa” e il supporto del Comune di Montesilvano, è andata in scena la terza edizione della mezza maratona denominata “21097 metri sul chilometro lanciato”, a ricordare che su queste strade in passato si…

Controguerra (TE) - 21^ Corsa di San Martino

12 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Controguerra vale ancora una Messa, anche se ormai i podisti pugliesi superano quelli locali, urge l'aiuto del simpatico collega pugliese Roberto Annoscia, perché essi giungono qui a frotte in autobus allettati dal ricco pacchetto turistico che coinvolge 26…

Cologna Spiaggia (TE) - 28° Trofeo Annalia Rongai

03 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
La "Maratonina Colognese - 28° Trofeo Annalia Rongai" si è ripresentata come sempre ad inizio autunno con il suo classico percorso di 10 chilometri formato da due giri intorno al paese con passaggio anche sul lungomare della cittadina adriatica, con partenza…

Petriccione di Castellalto (TE) - 3^ Maratonina della Val Tordino

17 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Grande successo di pubblico e di atleti per la terza edizione della Maratonina della Val Tordino, che ha visto oltre 400 partecipanti ai tre eventi in programma: la gara competitiva di 10 chilometri (valida per il Criterium Piceni & Pretuzi, il Corri-Master…

Montorio al Vomano (TE) - 16° Trofeo Tre Colli

10 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Solo 120 iscritti, ma un interessante percorso di 8,7 chilometri, un bellissimo nervoso circuito che comprendeva le vie interne della cittadina abruzzese ed un'organizzazione appassionata, hanno contraddistinto la 16^ edizione del Trofeo tre Colli, che ha…

Alba Adriatica (TE) - 2^ Maratonina Alba Running

03 Settembre, 2017 Vittorio Camacci
Siamo solo alla seconda edizione, ma il bilancio è ricco di soddisfazioni per questa gara di 10 chilometri che si svolge nello splendido scenario di una delle riviere più belle d'Abruzzo, su un percorso chiuso al traffico, pianeggiante e suggestivo, un andata…

Podisti.Net Sicilia

Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Biorace
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…

Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail

09 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…

Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…

Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail

12 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…

Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari

08 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…

Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto

03 Novembre, 2017 Ufficio stampa GP Sicilia
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…

roma2017
L'Etiopia vince tutto, vola Tola con il secondo tempo di sempre a Roma in 2h07'30", mentre Tusa fa il bis in 2h27'23", Alex Zanardi al sesto trionfo, Ahmed Nasef primo italiano in 2h16", Eleonora Bazzoni prima italiana in 2h45'.


Lo sprint finale dell'etiope Shura Kitata Tola, che ha sfiorato il record della corsa con 2:07:30; la fatica negli ultimi chilometri dell'etiope Rahma Chota Tusa, che è riuscita a bissare la vittoria dello scorso anno in 2:27:23; la sbandata nella curva finale di Alex Zanardi, che ha rischiato fino all'arrivo per il suo sesto successo a Roma, coronato da un tempo di 1:10:06 che è incredibile, viste le condizioni meteo. Sono queste le immagini che resteranno della 23^ Acea Maratona di Roma, che oggi, in via dei Fori Imperiali, ha visto al via oltre 13 mila runners provenienti da 131 nazioni e circa 60.000 partecipanti alla Fun Run di 4 chilometri.

13132 i classificati il traguardo (10515 uomini), dunque 749 totali in meno del 2016; 7399 gli italiani.

Zanardi, 50enne ex pilota e ora atleta paralimpico bolognese, aveva già vinto a Roma nel 2010, 2012, 2013, 2014 e lo scorso anno con il record della corsa di 1:09.15. Tempo che poteva essere alla sua portata anche oggi, se non ci fosse stata la pioggia.

 

LA CRONACA DELLA GARA MASCHILE

La gara maschile era partita ad un ritmo indiavolato: 14:49 i primi 5 km, 29:39 al 10°, 44:47 al 15°, con una proiezione finale di 2:05. A metà gara il gruppo dei primi, guidato dalle lepri Koech, Kimeli e Kipruto, è passato in 1:03:25, ancora sotto il ritmo del record della corsa di 2:07:17 del 2009. Dopo il 30° km (1:30:21) e l'abbandono da parte di tutte le lepri, davanti sono rimasti in quattro: oltre al vincitore Tola, anche il keniano Dominic Kipngetich Ruto e gli etiopi Werknesh Aboye Seyoum e Solomon Lema Biratu. L'allungo decisivo di Tola è stato al 35° km: gli ultimi km sono stati incredibili, tanto che sul rettilineo finale in piazza Venezia ha addirittura lottato per il record, mancato per soli 13”, ma facendo segnare il suo primato di oltre un minuto e mezzo e il secondo tempo mai corso sui Fori Imperiali. Il 20enne etiope ha staccato nettamente tutti i rivali, che sono andati in crisi. Ruto, keniano di 26 anni, già terzo l'anno scorso, ha dovuto lottare nel finale per chiudere in 2:09:10 e per non farsi recuperare dai connazionali Benjamin Kipngetich Bitok e Mathew Kipsaat, poi arrivati rispettivamente terzo (2:09:16) e quarto (2:09:19). Per tutti i primi cinque, Seyoum compreso (2:09:27), è arrivato il nuovo record personale, a conferma che il percorso della maratona di Roma può garantire grandi risultati.

Il primo atleta italiano all'arrivo è stato Ahmed Nasef, 42enne di origine marocchina e campione italiano in carica, che gareggia per l'Atletica Desio: dopo una prima metà gara in 1:06:53, ha concluso in 2:16:40, conquistando il settimo posto, davanti al frusinate Carmine Buccilli (2:19:35).

 

LA CRONACA DELLA GARA FEMMINILE

La gara femminile è stata completamente diversa. Fin dall'inizio il ritmo non è stato velocissimo, tanto che a metà gara erano ancora in otto in testa dietro alla lepre Kenensa Kedir Rosa. Subito dopo, però, al 23° km, Tusa ha fatto il vuoto, con una serie di km sotto i 3'20”. Un allungo che le ha permesso di conquistare subito mezzo minuto sulle inseguitrici, ma che poi ha pagato nel finale. Addirittura gli ultimi km li ha chiusi intorno ai 4', tagliando il traguardo in 2:27:23, che migliora comunque il 2:28:49 dell'anno scorso.

Tusa, 23enne che vive e si allena ad Addis Abeba, ha promesso dopo la gara che ritornerà a Roma anche l'anno prossimo per fare il tris, come la sua amica e compagna di fatiche Firehiwot Dado, prima nel 2009, 2010 e 2011.

Alle sue spalle, dopo più di quattro minuti, sono arrivate le sue connazionali Mestawot Shankutie Tadesse (2:31:41) e Abeba Tekulu Gebremeskel (2:32:08). La prima italiana al traguardo è stata la 29enne romana Eleonora Bazzoni, che ha concluso decima in 2:45:37.

 

roma2017 1
LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI

TOLA (vincitore): Sono molto contento di questa vittoria. Ero ben allenato e fiducioso. Il mio coach Haji Adilo mi aveva detto che potevo correre anche sotto le 2:07, ma il mio manager Hussein Makke mi ha detto che era importante vincere. Il ritmo è stato molto veloce fino a metà gara, poi è un po' rallentato. A un certo punto ho deciso di accelerare ed è andata bene. Nel finale ho cercato di correre più velocemente possibile per fare il tempo migliore. Non è stato facile correre sotto la pioggia.

RUTO (2°): L'anno scorso era arrivato terzo e quest'anno speravo di vincere, ma quando il ragazzo etiope ha accelerato non sono riuscito a seguirlo. Ho provato a correre veloce, ma scivolavo sui sampietrini. Non è stato facile correre sotto la pioggia. L'anno prossimo mi piacerebbe tornare a Roma per vincere.

BITOK (3°): Sono contentissimo perché sono arrivato 3° e ho migliorato il mio primato personale. Quando i primi hanno aumentato il ritmo, io ho deciso di tenere il mio passo e nel finale sono riuscito a rimontare.

NASEF (7°), 1° ITALIANO: Fino a metà gara sono rimasto nel secondo gruppo, poi il ritmo è rallentato. Nel finale sono riuscito a riprendermi, ma ho corso a lungo da solo e non è facile. Speravo di chiudere intorno alle 2:13-2:14, ma con la pioggia non è stato possibile.

TUSA (vincitrice): Ero arrivata qui a Roma con l'obiettivo di vincere per la seconda volta e non ho mai avuto dubbi. La gara è iniziata a un ritmo non troppo veloce e allora poco dopo la metà ho pensato che dovevo andare. Nel finale ho fatto molta fatica a causa della pioggia, ma ero tranquilla perché sapevo di avere uno o due minuti di vantaggio sulle inseguitrici. La vittoria dell'anno scorso mi ha dato molta fiducia in me stessa. Con i soldi del 2016 mi sono comprata una casa a 25 km da Addis Abeba, dove mi alleno con il mio tecnico Haji Adilo. Con il premio di quest'anno la farò più bella e più grande. L'anno prossimo vorrei vincere per la terza volta consecutiva a Roma, come fece la mia connazionale e compagna di allenamenti Firehiwot Dado.

 

HANDBIKE

ZANARDI (vincitore): “Il meteo ha complicato certamente le cose, ma correre a Roma è sempre un privilegio. Io mi ero preparato bene e fino a metà andavo fortissimo, ero 45 secondi sotto il tempo dello scorso anno. Dopodiché è crollato il cielo, è caduta giù un sacco d’acqua e nelle curve bisognava rallentare moltissimo. Il tempo complessivo è leggermente superiore al 2016 ma era l’anno olimpico e mi ero preparato perfettamente. Sono felicissimo, correre a Roma non solo è bellissimo perché è la città più bella del mondo, ma porta anche bene”. 

LE DICHIARAZIONI DELLE AUTORITA'

SINDACO DI ROMA, VIRGINIA RAGGI

“Auguriamo le ali a tutti gli atleti. Roma offre il suo spettacolo più bello, tra l’altro quest’anno ha ricevuto il patrocinio dell’Unesco. Per la città di Roma è un onore ospitare questi atleti e una manifestazione così importante. Roma presta un palcoscenico meraviglioso. La partenza? Un effetto bellissimo, tutti i partecipanti colorati, sorridenti, emozionatissimi. Devo dire ero emozionata anche io, non avevo mai dato il via e non avevo nemmeno mai assistito a una partenza di questa maratona. Stiamo lavorando per sviluppare molte manifestazioni di questo genere. Vogliamo far sì che Roma sia sempre più accogliente per eventi così grandi, ma anche per eventi più piccoli. Poi il tempo ci ha graziato nella parte iniziale e nella parte finale, gli atleti sono stati grandiosi nonostante la pioggia. Io non posso che fare i complimenti a tutti”.

 

PRESIDENTE MARATONA DI ROMA, ENRICO CASTRUCCI

"La città con la sua amministrazione comunlae e il comitato organizzatore hanno dimostrato anche quest'anno di saper organizzare un grande evento in qualsiasi condizione climatica. Abbiamo avuto vincitori con tempi eccezionali nonostante la pioggia, e una risposta di partecipazione incredibile, segno che ormai il nostro evento è amato da tutti”.

PRESIDENTE ASSEMBLEA CAPITOLINA, MARCELLO DE VITO

“La Maratona di Roma è straordinaria, un palcoscenico incredibile che solo questa città può offrire. Una gara di alto livello, con due tempi importanti, segno che la Maratona di Roma è una gara veloce al contrario di quanto si dice. Solo Roma può offrire in un percorso di 42 chilometri oltre 500 siti di patrimonio archeologico, tanto che ha avuto il patrocinio dell’Unesco. E' stata veramente una giornata straordinaria”. 

GIOVANNI MALAGO’

“Non sono allenatissimo però 10 km per Leo Cenci li faccio, magari l’anno prossimo provo a fare la Mezza. La Maratona di Roma è unica al mondo, lo sanno tutti. Per gli addetti ai lavori non è la più veloce, questa oggettivamente ha qualcosa che gli altri non hanno. Non a caso nella famosa candidatura, che poi è tramontata, l’idea di passare in luoghi come la Moschea, la Sinagoga e il Vaticano, era uno dei nostri punti di forza, qualcosa di straordinario.Ora fa parte della storia passata, ma guardiamo al futuro, ci sono numeri in crescita. Roma si conferma sempre di più come una città sportiva. Per il Coni Roma e Milano sono uguali, è chiaro che stando qui a Roma con i miei amici e con Leo Cenci, partecipo volentieri a questa iniziativa. Delle tante cose che gli altri possono cercare di ottenere, la Maratona di Roma che ha ottenuto il patrocinio dell’Unesco ce l’abbiamo solo noi. Oggi, poi, nonostante il tempo ci sono numeri impressionanti”. 

 

UOMINI

1. Shura Kitata Tola (ETH) 2:07:30

2. Dominic Kipngetich Ruto (KEN) 2:09:10

3. Benjamin Kipngetich Bitok (KEN) 2:09:16

4. Mathew Kipsaat (KEN) 2:09:19

5. Werknesh Aboye Seyoum (ETH) 2:09:27

6. Solomon Lema Biratu (ETH) 2:12:18

7. Ahmed Nasef (ITA) 2:16:42

8. Carmine Buccilli (ITA) 2:19:35

9. Stanley Kipketer Bett (KEN) 2:24:43

10. Filip Vercruysse (BEL) 2:26:02

DONNE

1. Rahma Chota Tusa (ETH) 2:27:23

2. Mestawot Shankutie Tadesse (ETH) 2:31:41

3. Abeba Tekulu Gebremeskel (ETH) 2:32:08

4. Beatrice Chelagat Cherop (KEN) 2:32:21

5. Halima Hussen Kayo (ETH) 2:35:01

6. Konjit Biruk Tilahun (ETH) 2:35:38

7. Wude Yimer Ayalehu (ETH) 2:36:04

8. Meskerem Hunde Abera (ETH) 2:37:56

9. Alemitu Lema (ETH) 2:40:18

10. Eleonora Bazzoni (ITA) 2:45:37


HANDBIKE

1. Alessandro Zanardi (ITA) 1:10:06

2. Mauro Cratassa (ITA) 1:24:17

3. Christian Giagnoni (ITA) 1:25:26

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items